SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’Amministrazione comunale in merito al Pgt
“Con l’ultima seduta del consiglio comunale avvenuta in data 30 aprile 2020 è giunto al termine il procedimento di revisione del Piano di Governo del Territorio, iniziato nell’ottobre 2017. Il Pgt rappresenta un disegno del territorio importante per la gestione e progettazione delle scelte attuative tenendo sotto controllo la qualità urbana territoriale, ma anche lo sviluppo economico e infrastrutturale al fine di valorizzare le risorse presenti.
Nello specifico, l’intento dell’Amministrazione è stato quello di eliminare le incongruenze e contraddizioni presenti nel Pgt rendendolo più efficacie, adeguandolo alle regole in esso contenute alla legislazione nazionale e regionale sopravvenuta.
A questo proposito, successivamente alla delibera di adozione dell’Ottobre 2019, Regione Lombardia ha approvato la legge sulla rigenerazione urbana (L.R. 18/2019). Essa tuttavia non può trovare spazio nella variante marginale di cui si è discusso in sede consiliare, poiché darebbe luogo a modificazioni sostanziali tali da intaccare i criteri ispiratori del PGT del 2013.
“È stato un lavoro che è partito da lontano in un’ottica di semplificazione e adeguamento di alcune regole del PGT e che ha visto la collaborazione degli Ordini Professionali e degli operatori del settore. Ringrazio l’Assessore Castelli e il Presidente della Commissione Urbanistica Angelo Veronesi che ha dato una spinta propulsiva importante per il buon andamento dei lavori”, dichiara il sindaco Alessandro Fagioli.
“Ringrazio l’Ufficio Tecnico del Comune di Saronno che ha apportato le dovute correzioni al PGT tenendo conto sia del supporto degli Ordini Professionali sia della propria esperienza maturata sul campo. A loro va il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale.” Spiega l’assessore Lucia Castelli.
Avete approvato la cementificazione di tutta Saronno. Le aree che non siete riusciti a “piazzare” sono sopravvissute grazie a proprietari più lungimiranti di voi.
A Saronno non mancano certo supermercati od appartamenti , manca il verde pubblico. A casa subito…
In cosa consiste esattamente?
Comments are closed.