• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Fase 2, contributi regionali a famiglie e centri estivi

5 Giugno 2020

0
0
Fase 2, contributi regionali a famiglie e centri estivi
  • copiato!

MILANO – Contributo strumenti per e-learning e contributo mutuo prima casa. E poi riapertura dei centri estivi, con nuove regole, dalla metà di giugno. Si è parlato di famiglia e di sostegno alle famiglie nel corso della diretta Facebook di ieri pomeriggio sulla pagina di Lombardia Notizie online, a cui ha preso parte l’assessore regionale alla Famiglia, genitorialità e pari opportunità, Silvia Piani (foto). “Abbiamo rifinanziato con altri 6 milioni la misura denominata ‘Pacchetto famiglia’, raggiungendo così i 22,5 milioni, per coprire tutte le 46.000 domande pervenute. Terminata quasi subito, come prevedibile, la dotazione finanziaria iniziale – ha spiegato Piani – dal momento che l’iniziativa ha riscosso grande successo perché siamo andati ad agire su un forte bisogno, abbiamo aggiunto risorse attraverso un nuovo stanziamento. Nessuno è rimasto escluso. Tutte le famiglie lombarde che hanno chiesto il sostegno per il mutuo o per il materiale a supporto della didattica a distanza per i propri figli, hanno visto accolte le domande, se avevano i requisiti”.

Dal 15 giugno i centri estivi in Lombardia potranno ripartire.
“Le regole saranno diverse da quelle degli anni passati dato che la situazione non lo consente – ha puntualizzato Piani – Si tratta di regole che tengono conto sia delle esigenze delle famiglie che delle problematiche sanitarie. Regione Lombardia ha delineato per questo delle linee guida, in accordo con la Prefettura, per le varie tipologie di centri estivi, dai centri comunali, alle fattorie didattiche, sino agli oratori che costituiscono una grande risorsa, essendo ben radicati sul territorio”.  “La maggior parte delle famiglie ha necessità di conciliare la vita lavorativa con quella familiare: chi non può scegliere lo smart working o il congedo parentale, potrà dunque utilizzare i centri estivi, che offrono un servizio prezioso, importante e capillare: il divertimento, lo svago, ma anche la missione educativa”.
Per quanto riguarda i più piccoli, ossia i bambini dagli 0 ai 3 anni, parrebbe essersi finalmente sbloccata la trattativa con il Governo. Regione Lombardia, nel frattempo, ha avviato già da diverse settimane un’interlocuzione con gli stakeholder delle strutture della prima infanzia.

“Il Governo – ha sottolineato l’assessore lombardo – si è dimenticato per settimane di tutti quei genitori che meritavano di avere maggiori risposte. L’attivazione dei centri estivi anche per i bambini 0-3 anni significherebbe rimettere in campo un sistema di conciliazione fondamentale”.  “Con settimane di ritardo e dopo numerose sollecitazioni, infatti – ha concluso Piani – pare che il Comitato tecnico scientifico del Governo, abbia finalmente dato l’ok anche alla riapertura dei centri estivi da 0 a 3 anni. Attendiamo le linee guida nazionali, per poter procedere ad un confronto e poterle calare nella nostra realtà locale, al fine di fornire delle risposte precise anche a questi genitori, sinora lasciati nel limbo, e valorizzare l’importante ruolo dei nidi privati che compongono il tessuto educativo lombardo”.

05062020

RSa
5 Giugno 2020
  • Covid
  • ilGro
  • ilTra
  • Varesotto
  • centri estivi
  • coronavirus
  • covid-19
  • distanziamento
  • e-learning
  • facebook
  • famiglie
  • fase2
  • guariti
  • guarito
  • lombardia
  • pandemia
  • regione
  • silvia piani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Centri estivi, ex assessore Musarò: “Si può ancora rimediare usando l’iter dello scorso anno. Serve un intervento urgente”
Città
Centri estivi, ex assessore Musarò: “Si può ancora rimediare usando l’iter dello scorso anno. Serve un intervento urgente”
SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'ex assessore Gabriele Musarò in merito all'appello dei genitori per i centri estivi.…
Centro estivi: fuori dal bando regionale, grazie al voto Pd ora Saronno spera
Città
Centro estivi: fuori dal bando regionale, grazie al voto Pd ora Saronno spera
SARONNO - "Grazie a una mozione del Pd, passata l'altra sera a voto segreto in consiglio regionale, con numerosi franchi…
Cogliate, centri estivi. Upc: “Soldi ci sono, manca programmazione rapida dei servizi”
Cogliate
Cogliate, centri estivi. Upc: “Soldi ci sono, manca programmazione rapida dei servizi”
COGLIATE - Anche quest’anno dal governo un importante sostegno economico ai comuni per i centri estivi. Cogliate ha ottenuto un…
Pd Saronno: “In Regione il caos bandi per i centri estivi”
Politica
Pd Saronno: “In Regione il caos bandi per i centri estivi”
SARONNO - "Caos bandi della Regione per i centri estivi. Ieri in aula la protesta dei nostri consiglieri, va rimodulata…
Centri estivi, Pd Saronno affonda: “Dalla Regione non un euro per i bambini e i ragazzi di Saronno”
Città
Centri estivi, Pd Saronno affonda: “Dalla Regione non un euro per i bambini e i ragazzi di Saronno”
SARONNO - "Dalla Regione non un euro per i bambini e i ragazzi di Saronno, zero fondi per supportare i…

In Covid

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
18 Marzo 2025
  • covid
  • giornata vittime covid
  • 13
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
Covid
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
3 Marzo 2025
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
  • 4
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
30 Dicembre 2024
  • covid groane
  • covid saronno
  • covid tradate
  • covid varese
  • 53
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
Covid
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
29 Dicembre 2024
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
12 Dicembre 2024
  • covid
  • italia viva
  • 14
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966