Pd: “Nessuno tocchi l’ospedale di Saronno”
11 Giugno 2020

SARONNO – “In riferimento ai nuovi fatti accaduti all’ospedale di Saronno e a quelli precedenti, come Pd cittadino, sentiamo il dovere di esprimere vicinanza e solidarietà a tutti i dipendenti, impegnati oggi come prima a svolgere il loro dovere onestamente e con competenza. Tali lavoratori, ne siamo certi, sono la maggioranza; lo sappiamo perché vediamo l’attenzione e la gentilezza con cui accolgono e curano noi e i nostri cari quando ne abbiamo bisogno e non sarà certo questo nuovo episodio nel reparto farmacia a farci cambiare idea”.
E’ la nota del Pd Saronno sul delicato momento che si trova ad affrontare il presidio di piazzale Borrella.
“Oggi cogliamo pertanto l’occasione di stringerci ancor più al nostro ospedale. Il Pd sta conducendo da tempo una battaglia in prima linea per mantenere tutti i servizi dell’Ospedale nella nostra città. Un percorso ricco di incontri aperti coi cittadini e con le varie associazioni. Non è certo mancata al Pd la ferma determinazione di opporsi a smantellamento e depotenziamento del nostro ospedale. La gestione sanitaria di Regione Lombardia in periodo Covid non è stata all’altezza, sono di fatto emerse le pecche di un sistema destinato a produrre il declino della sanità pubblica a vantaggio di quella privata. Un disegno già in corso da tempo a cui ci opponiamo e ci opporremo.
Il nostro Ospedale, in quest’ottica di razionalizzazione dei costi, ne pagherebbe senz’altro le conseguenze, magari a vantaggio dei presidi ospedali di Busto/Gallarate, anch’essi determinati nella difesa delle loro posizioni. Non vogliamo certo ridurci a una guerra di sopravvivenza tra ospedali vicini, per questo ci batteremo con forza perché la sanità, bene primario tutelato dalla nostra costituzione, non solo non venga toccata ma venga potenziata per il bene di tutti. Non vogliamo tagli ma più investimenti: più posti letto, più medici e infermieri, più ambulatori e medicina di prossimità sul territorio. In poche parole più sanità pubblica, più diritti. E con essi tenerci stretto il nostro ospedale”.
10062020
Lascia un commento
Commenti
Secondo me se andassimo sotto la provincia di Como l’ospedale potrebbe essere preso molto più in considerazione, Saronno sarebbe la seconda citta della provincia di Como e l’ospedale più importante della provincia. Sono i Saronnesi ottusi che non capiscono la cosa e continuano a leccare i piedi a Varese
-
Le province non contano nulla, decide la regione, ma permettono alla politica di spartirsi la sanità, i servizi e le aziende pubbliche e le municipalizzate. Sono come i feudi del medioevo, di qui non si passa se non paghi un fiorino.
12 commenti su 21 scritti dalla stessa persona.
Guardate la punteggiatura
-
Tranquillo guarda che per capire che la Regione ha stufato tanti basta che ti vedi un sondaggio sul gradimento dei Governatori ( poi secondo te le persone sono contente di come sta messo il nostro Ospedale? )
Governatori:
Zaia
De Luca
Bonaccini
Rossi
….. scendi scendi scendi….. negli ultimi 4 salta fuori Fontana
Sanità lombarda , il disastro è garantito !
Con l
Oso sale di saronno la Lega locale si è comportata come Caino
Fine delle trasmissioni , grazie ai saronnesi sonnolenti l ospedale sparirà . Andremo tutti a busto arsizio, vergognatevi del vostro silenzio compiacente
La sinistra di Berlinguer non è questa , queste sono mozzarelle al confronto
Maroni Formigoni Fontana , 3 presidenti una sanità : quella dei privati
Il Pd, quello che voleva la commissione d inchiesta sulla sanità in regione e non ha votato il presidente
La sinistra ha parlato !! Peccato si facciano sentire sempre in punta di piedi
È UN ospedale da riformare ! Come tutta la regione del resto !
Questi della sinistra proprio non li capisco , cavalcano le disgrazie per gettare fango sulla loro regione . L Ospedale già da anni non è più come prima , nessuno vuol venirci a lavorare e chi deve curarsi va altrove . È tutto ad uso politico , la sinistra si sveglia adesso su un ospedale ridotto ormai ai minimi servizi , troppp comodo
-
Basta pagare il personale come e comprare le attrezzature come in altri ospedali e vedi che vengono, non dirmi che Garbagnate o Desio o Busto stessa sono posti bellissimi per andare a viverci, manco fossero Taormina o Cervinia, ma per favore.
-
Chi ha fatto queste scelte politiche? La Lega.
-
Ehi caro
Se l ospedale sta come sta “ringrazie” chi ha governato in Lombardia!! Non blaterare di sinistra. Ti devo ricordare qualche svandalo e/o arresto per rinfrescarti la memoria?
Io leghista voglio l ospedale a saronno, con tutti i sevizi !
Andremo tutti a busto arsizio a curarci , ci porteranno Gallera e Fontana col taxi
Che imbarazzo vedere l ospedale trattato come pezza da piede
Se i cittadini di Saronno rappresentano i Lombardi siamo a posto , saranno prontissimi a calare le braghe sull’osoedalr , garantito . Poi il leghista di turno darà la colpa a Roma lafrona
È la sanità di Comunione e Liberazione , l ‘avere voluta e ora ve la tenete . Formigoni si è comprato la barca coi vostri soldi, vi hanno munto e manco ve ne accorgete , siete troppo dei geni voi lombardi !
Ormai l’abbandono da parte della Regione nei confronti del nostro amato Ospedale perdura da molti anni. Amministrazioni di vario genere in passato e tutt’ora hanno fatto poco o nulla per salvaguardare l’ospedale . Occorre una forte presa di posizione politica per far capire alla Regione che l’Ospedale è un patrimonio non solo di Saronno ma di un circondario di 150 mila persone. E’ inutile dire che Saronno è UN punto strategico per i servizi pubblici, però non si fa nulla per incrementarlo. Giustamente si è fatto notare la mancanza di alcuni servizi pubblici essenziali vedi INPS, Giudice di pace ecc:
Ora non sono più sufficienti le parole occorrono i FATTI,FATTI,FATTI
un Saronnese che si rispetti non vorrà mai lo smembramento del suo ospedale, lo difenderà a qualunque costo
Busto ? Gallarate? Andateci voi a curarvi a 80 anni in quei posti! io anziano voglio l’ospedale sotto casa mia!
a Saronno non si passa cara Regione! non toccherete l’Ospedale!
Nessun tocchi … no … bruciatelo
-
Commento che si commenta da solo. Se ti viene un un’infarto o un un’ictus, col traffico della zona, andare a Busto come ti consiglia l’asst non è una scelta vincente, buona fortuna …
Ho capito, ma chi gestisce la sanità in Lombardia da decenni? E poi se tutti gli ospedali sono stati fonte di sprechi pubblici per la politica allora perché si vuole chiudere solo quello di Saronno? A Varese hanno un’ospedale importante, c’èra bisogno di fare l’ospedale pediatrico quando a Milano il Buzzi è ancora incompleto? Legnano, Busto e Gallarate tre ospedali di grandi dimensioni con vicino humanitas e multimedica, non è un po’ troppo? Qui è una questione di distribuzione dei servizi sul territorio, se Varese ci toglie tutto, Saronno è più vicina a Milano… ce ne andremo via.
non toccate l’ospedale di Saronno, via la Lega dalla cosa pubblica Lombarda!!
impressionante l’abbandono del nostro ospedale, io a busto non voglio andare, svegliatevi politici sonnolenti!!!
Nessun problema, è sceso in campo il sindaco
anche la sinistra in regione ha dormito, quando mai sono venuti a Saronno a fare manifestazioni per l’ospedale? io non li ho mai visti e non so che facce abbiano
non ce lo toccherete l’ospedale, neppure una sedia !! la destra incapace non metterà le mani sul nostro ospedale, non ce la farete!!
vogliono portarci via l’ospedale nell’ottica di una sanità razionalizzata? Perchè questo?? in nome di cosa?? Il diritto alla salute è nella costituzione, non si tocca!! faremo le barricate in strada se ce lo toccate, destrorsi!
incapaci , affaristi!! mandiamoli via dalla regione!! La sanità è nostra!!
La Regione ha distrutto tutto il sistema sanità!
È sempre più tardi. Tra poco non esisterà più per forza di causa maggiore! È in agonia
-
Se è come dice Lei, allora si ricordi i nomi di Porfido, Gallera e Fontana quando si tornerà a votare!!!
-
inizia tu ad alzare le chiappe e a sbatterti insieme agli altri per difenderlo
Il monito divulgato con determinata chiarezza dovrebbe essere assunto da tutti i cittadini del territorio saronnese, prescindendo dal colore politico di appartenenza. La posizione strategica dell’Ospedale di Saronno, al centro della quattro province, indica la necessità di potenziamento immediato della struttura, vuoi per i servizi pubblici resi alla collettività, vuoi per i collegamenti pubblici ferroviari, viari esistenti che rendono la struttura di facile accessibilità a tutti, oltre alla competenza professionale specializzata del personale, riconosciuta in questi ultimi tempi di Covid-19. La rimodulazione urgente del sistema sanità lombardo deve coinvolgere direttamente i cittadini, tramite la legittimazione dei propri rappresentanti, i quali hanno l’obbligo di ascoltare ogni suggerimento per farsi carico delle loro aspettative.
Perchè non si ha il coraggio di ammettere cosa sono stati gli ospedali pubblici in passato? Partitocrazia, sprechi di danaro e disservizi non li ricordiamo più cari politici? Adesso fate finta di piangere quando sapete benissimo che l’ospedale chiuderà?
-
questo ospedale non deve chiudere. Se pensi che la soluzione sia il “privato” ti invito a riflettere sugli ultimi 20 anni lombardi, scandali, indagini, bustarelle a politici, arresti…. per cui non lodiamo chi spesso privilegia gli “utili” al paziente! Per non parlare che molte strutture private sono società non sede in paradisi fiscali
-
Si sì ok ho capito. Tutta colpa della DC, di CL, della Lega e dei PSI e le prossime votazione votare Airoldi.
-
Buttarla in caciara è l’ultima spiaggia di chi non ha più argomenti, non ho certo deciso io di depotenziare l’ospedale di Saronno a favore di altre realtà, la scelta è di chi ha amministrato la sanità in Lombardia negli ultimi 25 anni. Se a te sta bene prendere la macchina e andare a Busto Arsizio per ogni minima cosa come vorrebbe la nostra asst, fai pure, io invece voglio mandare un messaggio forte a questi politici. La politica è interesse, lo sanno bene a Busto dove si sono presi i collegi elettorali, prendono i voti nel saronnese e si portano a Busto le risorse e a noi solo le briciole. È ora di svegliarsi gente. Anche Librandi cosa fa a Roma, dorme? Faccia una interrogazione parlamentare su questa surreale situazione di Saronno, unico ospedale solo covid rimasto in Italia.
-
-
-
La miglior risposta potrebbe averla guardando la differenza tra Lombardia e Veneto…. le suggerisco un un’articolo del solec24 ore
è proprio la struttura sociosanitaria della Lombardia ad avere bisogno di un profondo cambiamento. Il Covid ha messo in evidenza che la Lombardia è un gigante con i piedi di argilla: molti centri di eccellenza e ricerca ma scarsa rete di prevenzione territoriale. Negli anni sono stati smantellati poliambulatori e consultori, la medicina di base è risultata debole, non sono mai partite le cooperative di medici di base.
Ci sono delle inesattezze. Gli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate non sono vicini a Saronno, SONO LONTANI e scomodi da raggiungere. Non sono contrario alla sanità privata, ma se nel saronnese viene a mancare l’ospedale, attualmente non c’è un un’ospedale privato tipo il San Carlo di Paderno o il Multimedia di Castellanza in grado di svolgere, almeno in parte, i servizi dell’attuale ospedale pubblico.
Siccome Saronno e il suo circondario sono un territorio ricco che paga molte tasse, non si capisce perché da altre parti ci debba essere una sovrabbondanza e sovrapposizione di servizi e noi invece si deve prendere la macchina e fare decine di km anche per una banale medicazione. Quella per l’ospedale è una battaglia di civiltà.
Stessa cosa è accaduta col tribunale e il giudice di pace, hanno chiuso il servizio veterinario, per l’Inps si deve andare fino a Varese. Basta, è ora che in Regione prendano dei provvedimenti per il nostro territorio che ha fin’ora dato tanto e ricevuto poco.
-
se vuoi la sanità privata paga col tuo portafogli. La sanità pubblica non si tocca