• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Rolfi incontra i distretti agricoli milanesi: agricoltura periurbana fondamentale per tutela ambiente

2 Luglio 2020

0
0
Rolfi incontra i distretti agricoli milanesi: agricoltura periurbana fondamentale per tutela ambiente
  • copiato!

MILANO – “L’agricoltura urbana e periurbana è una attività essenziale per la manutenzione e la valorizzazione del territorio, a livello economico e a livello ambientale. Nella prossima programmazione inseriremo misure specifiche per lo sviluppo dell’agricoltura nelle città. Avere aziende agricole significa poter fare accordi con le scuole per educare i bambini al cibo, significa non perdere l’identità agricola lombarda e offrire una possibilità di sviluppo che può dare un futuro economico anche ai giovani in un settore sempre più importante”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, che, questa mattina, con il consigliere regionale Silvia Scurati, ha incontrato i rappresentanti dei distretti agricoli milanesi.

I distretti sono sistemi produttivi caratterizzati da interdipendenze delle imprese agricole e agroalimentari e possono rappresentare un’opportunità di sviluppo per produzioni certificate e tutelate. Rappresentano una forma di aggregazione e di promozione dell’attività del territorio.

“La Lombardia – ha ricordato l’assessore – è la prima regione agricola d’Italia e Milano è il primo comune agricolo di Lombardia. Oggi sono stato in una cascina in cui si produce latte a meno di 3 chilometri dal Duomo. Ricordiamo che Milano sarà città olimpica nel 2026. Sarebbe folle non sfruttare questa vetrina anche come occasione per il nostro agroalimentare, famoso nel mondo per qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale delle produzioni. I distretti servono anche per promuovere nuovi fattori di competitività in campo agricolo e incentivare strategie integrate e condivise a livello di intera filiera o di territorio nel settore agricolo e agroindustriale”.

“Dobbiamo pensare – ha aggiunto – allo sviluppo di Milano come capitale italiana dell’agricoltura, oltre che del terziario e della tecnologia. Un obiettivo ambizioso anche a livello comunicativo che la Regione intende perseguire”.
“L’agricoltura urbana – ha concluso Rolfi – è la strada per ricomporre la frattura tra luoghi del consumo e della produzione di cibo, valorizzando l’agricoltura come gestore di servizi ecosistemici in grado di dare un senso compiuto alla sfida della sostenibilità in ambito cittadino”.

I Distretti
Nell’area metropolitana milanese, Regione Lombardia ha accreditato cinque distretti:
Distretto Agricolo rurale Milanese;
Distretto Neorurale delle tre Acque di Milano;
Distretto Rurale ‘Riso e Rane’;
Distretto Agricolo della Valle del fiume Olona;
Distretto Agricolo Adda Martesana.

Sono 17 i distretti agricoli accreditati in Regione Lombardia:
Distretto agricolo della bassa bergamasca
Distretto agricolo della valle del fiume Olona – DAVO
Distretto agricolo delle risaie lomelline
Distretto Agricolo Milanese DAM
Distretto del vino di qualità dell’Oltrepò pavese – Bonarda e Pinot nero
Distretto della filiera avicola lombarda
Distretto della Filiera Ceralicola Lombarda
Distretto Latte Lombardo DLL
Distretto neorurale delle tre acque di Milano – DINAMO
Distretto Plantaregina
Distretto Riso e Rane
Distretto rurale Valle dell’Adda
Florovivaistico Alto Lombardo
Po di Lombardia
Valtellina che gusto!
Distretto agricolo Adda- Martesana
Distretto agricolo biologico casalasco viadanese.

(foto archivio)

02072020

Francesca Matteu
2 Luglio 2020
  • Covid
  • Groane
  • ilTra
  • Varesotto
  • agricoltura
  • ambiente
  • distretti agricoli
  • fabio rolfi
  • milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Venegono Inferiore: sabato 25 maggio la festa “Agricolae!” tra fiori, sapori e animali a Villa Molina
iltra2
Venegono Inferiore: sabato 25 maggio la festa “Agricolae!” tra fiori, sapori e animali a Villa Molina
VENEGONO INFERIORE – Una giornata all’insegna della natura, del mondo rurale e della vita di fattoria: è quanto propone “Agricolae!…
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro
Politica
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro
MILANO - Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e…
Agricoltura, Gadda: “Governo acceleri su carbon farming”
Politica
Agricoltura, Gadda: “Governo acceleri su carbon farming”
VARESE - “Il carbon farming può rappresentare un’opportunità per il mondo agricolo ma solo se il governo riuscirà a imprimere…
Legge di bilancio, Gadda (Iv): “Agricoltura, il governo penalizza i giovani”
Politica
Legge di bilancio, Gadda (Iv): “Agricoltura, il governo penalizza i giovani”
VARESE -"Il debito cresce sulle spalle dei giovani, e da Meloni niente politiche per la crescita. Agli influencer di governo…
Europa, Tovaglieri (Lega): “Difenderò gli interessi della Lombardia da estremismo green”
Politica
Europa, Tovaglieri (Lega): “Difenderò gli interessi della Lombardia da estremismo green”
BRUXELLES - “Nei giorni scorsi si sono insediate le nuove commissioni del Parlamento europeo e sono fiera di poter continuare…

In Covid

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
18 Marzo 2025
  • covid
  • giornata vittime covid
  • 13
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
Covid
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
3 Marzo 2025
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
  • 4
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
30 Dicembre 2024
  • covid groane
  • covid saronno
  • covid tradate
  • covid varese
  • 53
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
Covid
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
29 Dicembre 2024
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
12 Dicembre 2024
  • covid
  • italia viva
  • 14
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966