Cenedese: “Da dieci giorni nessuno intervento per la quercia spezzata in due”
14 Luglio 2020

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’ex consigliere comunale Cesare Cenedese in merito al violento temporale del pomeriggio di venerdì 3 luglio ha prodotto non pochi danni a proprietà sia private che pubbliche.
“La forza del vento ha in ogni comune prodotto danni anche alla vegetazione: non mi ha perciò stupito vedere che anche nel parcheggio di via Volta, all’altezza del civico 33, una quercia di quattro metri di altezza è stata spezzata in due -dichiara Cesare Cenedese- Quello che però stupisce è che, nonostante varie segnalazioni al comune, a dieci giorni di distanza la pianta sia ancora lì. Non è normale!”. Quel che resta della pianta, infatti, campeggia nell’aiuola tra la via di arroccamento e il parcheggio.
“Di solito appena accadono temporali di simile portata è solito fare la conta dei danni cercando di sistemare immediatamente: vorrebbe così la regolare manutenzione, che è però mancante da almeno cinque anni. Infatti basta guardare il bilancio comunale per accorgersi che la quota destinata alla manutenzione del verde pubblico è irrisoria rispetto i reali fabbisogni, tanto che, in questo quadro di carente manutenzione ordinaria degli ultimi cinque anni, l’amministrazione comunale ha ben pensato, dopo aver indebitato la città con la rinegoziazione dei mutui, di accendere ulteriori mutui per più di seicentomila euro di cui 80mila vanno alla manutenzione ormai divenuta straordinaria del verde pubblico. Ecco, persino così, dopo cinque anni di mancanza, assenza di manutenzione e indebitamento… la manutenzione e l’attenzione sono comunque assenti, tanto da non accorgersi di una pianta caduta da dieci giorni: il problema non sono nemmeno le risorse economiche! Penso sia il caso di tornare alla normalità, fatta di attenzione, amore per la città e competenza: sosterrò Pierluigi Gilli come candidato sindaco!”.
14072020
Lascia un commento
Commenti
Titolone da prima pagina…Cenedese e il pretesto dell’alberello
Cenedese da aggiungere alla carovana di Zelig
Buongiorno
mi permetto precisare e smentire il sig. Cenedese, ma abitando in via Volta 33 ho provveduto personalmente a segnalare lunedi 6 luglio all’ufficio del verde pubblico del comune di Saronno la caduta della piccola essenza a causa del fortunale che ha investito Saronno il venerdì precedente. Gli uffici competenti, rassicurati dal fatto che la pianticella non era caduta sulla strada e non la ostruisse, non avesse causato danni a persone o cosa e non vi fosse pericolo alcuno, si impegnava a rimuoverla non appena avessero avuto la disponibilità della cooperativa o ditta incaricata della manutenzione del verde, e non più tardi comunque di una settimana dalla mia segnalazione, tempo necessario per organizzare l’intervento, essendoci in corso altre priorità causate dal maltempo.
Cosa, che oggi, in effetti è stata fatta: alle ore 14, al rientr dal lavoro, ho visto che l’alberatura abbattuta in effetti adesso non c’era più.
Per nota di cronaca, (e per buona pace e conoscenza di tutti, sig. Cenedese compreso) gli uffici comunali si sono anche impegnati alla ripiantumazione dell’alberello, non appena le condizioni climatiche lo permetteranno, quindi con l’avvento della stagione fredda.
Morale: si dia tempo al tempo!
Buona giornata
Andrea
attendo con impazienza la replica a smentita dell’assessore al verde.
Semplicemente imbarazzante: come strumentalizzare un alberello spezzato dal vento a fini politici.
Il peggio non è mai finito e solo qui lo si può leggere perché ve ne si da spazio.
Saluti.
Pronto Augusto!?
Devi scusarmi se ti ho “rubato” il lavoro ma questa mattina mosso dalla curiosità ho preso anch’io la bicicletta per andare a vedere questa “enorme” quercia segnalata da questo sig. Cenedese: l’albero però non c’era più, rimaneva solo un tronchetto di 10 cm di diametro! Sono rimasto meravigliato e così ho pensato rileggendo l’articolo che questo sig. Cenedese abbia strumentalizzato tutto l’accaduto, per una piccola pianticella, per dirla alla Gilli “pro domo sua” a fini di campagna elettorale. Vabbeh, ognuno dà sempre per quel poco che ha.
Però Augusto, un giro fattelo anche tu, così potrai vedere l’erba del parchetto che è alta più di mezzo metro, quindi sulle manutenzioni ordinarie del verde qualcosa che non va sicuramente c’è,
e se ci farai caso, il parcheggio è pieno di auto, nessuna con esposto il pass residenti zona 2 come indicato dai cartelli all’ingresso del parcheggio: quindi ho scoperto un’altra “terra di nessuno” voluta da Fagioli!?
Purtroppo l’interesse nei confronti del verde pubblico manca spesso ed è incredibile se pensiamo il ruolo essenziale che riveste. Ma serve un’altra mentalità e soprattutto più conoscenza.
Sig. Canadese, almeno il candidato Gilli farà stirare o rammendare la bandiera che sventola sul municipio. Si accontenta proprio di poco!!! Ognuno ha quel che si merita, recita un vecchio proverbio.
Ricompaiono all’improvviso gli scomparsi degli ultimi 5 anni e forse più..e pontificano ,pontificano,..i maestri delle PAROLE..ma bravi..voi vi sareste armati di arma da taglio e in notturna avreste subito risolto.. iltutto per i vostri cittadini MAGHI..MAGHI..Non aggiungo altro.
Credo che di verde questa amministrazione abbia solo il fazzoletto.Basta fare un giro per i parchi pubblici partendo dal de Rocchi (parco dei frati)al di là del muretto abbattuto macerie comprese con erba alta cumuli di foglie e rami ancora dall autunno stessa situazione negli altri parchi.Altro che sanificare i pochissimi giochi esistenti !!!