• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Vacanze in Spagna, Grecia, Croazia o Malta? Ecco cosa fare al ritorno

15 Agosto 2020

0
0
Vacanze in Spagna, Grecia, Croazia o Malta? Ecco cosa fare al ritorno
  • copiato!

SARONNO – Regione Lombardia chiarisce gli aspetti dell’ordinanza dell’altro giorno, per chi sta rientrando e rientrerà presto dalle vacanze in Spagna, Grecia, Malta o Croazia.

In base all’ordinanza del Ministro della Salute (12 agosto 2020), a partire dal 13 agosto le persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna, sono obbligate a:

  • comunicare il proprio ingresso in Italia, e per coloro che risiedono o soggiornano in Lombardia, all’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) del territorio di riferimento del Comune in cui si intende risiedere;
  • sottoporsi ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone, al momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine, ove possibile, ovvero entro 48 ore dall’ingresso nel territorio nazionale presso l’ATS dove è stato segnalato il proprio arrivo. In attesa di effettuare il test le persone sono sottoposte all’isolamento fiduciario presso la propria abitazione o dimora.
    L’Ordinanza n. 597 di Regione Lombardia del 15 agosto, dispone che le persone residenti o domiciliate (anche temporaneamente) in Lombardia che rientrano nel territorio regionale dal 15 agosto e fino al 10 settembre, in attesa di effettuare il test, non devono sottostare all’isolamento fiduciario, ma devono utilizzare la mascherina in tutti i contatti sociali, limitare gli spostamenti allo stretto necessario (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o salute) e osservare rigorosamente tutte le misure igienico sanitarie come indicate dall’allegato 19 del DPCM del 7 agosto.

In alternativa vi è l’obbligo di presentazione al vettore all’atto dell’imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli dell’attestazione di essersi sottoposte, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo.

Per la provenienza da altri Paesi si rinvia a quanto disposto con DPCM del 7 agosto 2020. Per gli aspetti non diversamente disciplinati dall’Ordinanza regionale n. 597 del 15 agosto, rimane valido quanto previsto dalle misure adottate con l’Ordinanza del Ministro della Salute del 12 agosto.

15082020

RSa
15 Agosto 2020
  • Covid
  • ilGro
  • ilTra
  • Varesotto
  • brianza
  • comasco
  • como
  • coronavirus
  • covid-19
  • croazia
  • distanziamento
  • fase3
  • grecia
  • guariti
  • guarito
  • lombardia
  • malta
  • pandemia
  • regione
  • spagna
  • tamponi
  • test sierologici
  • varese
  • varesotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
Lombardia
Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
MILANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Brianza Rete Comune relativo alla richiesta di dimissioni da parte del centrodestra…
Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
Calcio
Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
MEDA- Dopo gli acquisti di Pedrazzini e Di Cesare a centrocampo, il Meda rinforza il reparto offensivo con un nuovo…
Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
ilGro
Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
BRIANZA - “Una decisione unilaterale e profondamente ingiusta che colpisce l’intero tessuto economico e sociale della provincia di Monza e…
Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
Covid
Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
VARESE - In ambito provinciale, oggi nel Varesotto sono stati registrati +538 nuovi casi positivi al coronavirus, nel Comasco +453…
Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
Cogliate
Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
LIMBIATE - I limbiatesi ci sperano, perché la situazione relativa alla medicina territoriale è ormai al collasso. La notizia relativa…

In Covid

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
18 Marzo 2025
  • covid
  • giornata vittime covid
  • 13
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
Covid
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
3 Marzo 2025
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
  • 4
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
30 Dicembre 2024
  • covid groane
  • covid saronno
  • covid tradate
  • covid varese
  • 53
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
Covid
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
29 Dicembre 2024
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
12 Dicembre 2024
  • covid
  • italia viva
  • 14
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966