• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Coronavirus, 8 postazioni per i test post-vacanze a Malpensa

20 Agosto 2020

1
0
Coronavirus, 8 postazioni per i test post-vacanze a Malpensa
  • copiato!

MALPENSA – Da questa mattina i passeggeri provenienti da Grecia, Malta, Croazia e Spagna che atterrano all’aeroporto di Malpensa hanno a disposizione 8 postazioni operative per effettuare il tampone. Postazioni che rimarranno attive tutti i giorni dalle 9 alle 18.30. Il test molecolare potrà essere effettuato da coloro che rientrano dai 4 Paesi indicati dall’Ordinanza ministeriale del 12 agosto scorso e dai passeggeri in arrivo dalle stesse nazioni che hanno previsto di soggiornare in Italia per almeno 4 giorni. Da domani saranno disponibili altre postazioni fuori dall’aeroporto.

“Gli spazi che, in un primo momento, erano stati individuati a Malpensa da Sea e Usmaf avrebbero consentito l’attivazione di tre postazioni – spiega l’assessore al Welfare, Giulio Gallera – con la possibilità di eseguire 500 tamponi. Avevamo quindi stabilito alcune priorità che, nell’ordine, avrebbero privilegiato i turisti stranieri (difficilmente recuperabili dopo aver lasciato l’aeroporto) e i cittadini lombardi (i quali possono contare sui sistemi di segnalazione online delle Ats). Nel momento in cui Sea e Usmaf hanno incrementato le aree a disposizione con una capacita’ di effettuare 2000 tamponi al giorno aumentando cosi’ la platea dei passeggeri da testare. Saranno di conseguenza testati i turisti stranieri, poi i cittadini italiani, sia lombardi che residenti in altre Regioni”. Le attività di controllo presso lo scalo varesino sono state illustrate da Marco Trivelli, direttore generale dell’assessorato al Welfare della Regione Lombardia, durante una conferenza stampa svoltasi in aeroporto alla quale hanno partecipato anche Giuseppe Catanoso, direttore sanitario dell’Ats Insubria, Marco Magrini, dirigente dell’Ats Insubria e responsabile delle postazioni Covid a Malpensa e Barbara Mucci dell’Usmaf (Ufficio di sanita’ marittima, aerea e di frontiera). “I risultati del tampone saranno disponibili via mail o sms entro 24/48 ore – ha spiegato Trivelli – da domani analogo servizio sarà attivo a Linate e sabato a Orio al Serio: questi scali, rispetto a Malpensa, hanno un numero di passeggeri provenienti dai 4 paesi a rischio molto inferiore”. “Dal 12 agosto, giorno dell’Ordinanza ministeriale – ha aggiunto Trivelli – ci siamo attivati immediatamente e le nostre Asst hanno incrementato la capacita’ di effettuare i tamponi di oltre 6.000 unità rispetto alla media giornaliera, che diventeranno 7.500 dalla prossima settimana, proprio per garantire i controlli ai cittadini in arrivo dai 4 Paesi indicati. Infatti, circa l’80% viene eseguito sul territorio attraverso i servizi online messi a punto dalle Ats. Molti viaggiatori, infatti, soprattutto provenienti da Spagna e Croazia, utilizzano l’automobile, il pullman o il treno.

Nel momento in cui Sea e Usmaf hanno concesso gli spazi necessari, sono stati attivati i punti d’accesso in aeroporto per garantire la parte residuale dei controlli e per alleggerire il carico delle prenotazioni e delle successive risposte a cura della rete territoriale. Rimane comunque l’invito a segnalarsi in modo preferenziale alle Ats di riferimento così da essere ricontattati il prima possibile, tendenzialmente entro 48 ore. I controlli sui rientri sono molto importanti perchè stanno restituendo il 4% di positivi a fronte dell’1 registrato sul territorio, aree più a rischio comprese”. La campagna di screening nei confronti di chi rientra dai paesi a rischio procede positivamente per il 70% del territorio regionale. E’ stata riscontrata qualche criticità che ha determinato un’attesa superiore alle 48 ore nell’area di Milano, a causa delle migliaia di segnalazioni registrate in pochi giorni. La situazione si sta anche qui normalizzando attraverso un ulteriore rafforzamento dei servizi e grazie ai tamponi eseguiti direttamente negli aeroporti. Per prenotare il tampone a Malpensa vanno seguite le indicazioni pubblicate sul sito di Sea (https://www.milanomalpensa-airport.com/it/guida-per-il-passeggero/news/tampone-malpensa). Questa registrazione, ovviamente, non assolve all’obbligo di segnalare il proprio rientro in Italia. Le informazioni vengono illustrate dagli assistenti di volo prima del decollo e in fase di atterraggio, in modo che i passeggeri possano procedere alla prenotazione del tampone con tempestivita’, anche in attesa dei bagagli. Marco Magrini dirigente di Ats Insubria ha spiegato che “all’aeroporto di Malpensa oggi abbiamo iniziato effettuando circa 200 tamponi all’ora. Da domani, con altre postazioni, arriveremo a 300″.

20082020

RSa
20 Agosto 2020
  • Covid
  • ilGro
  • ilTra
  • Varesotto
  • brianza
  • casi
  • comasco
  • como
  • contagi
  • coronavirus
  • covid-19
  • croazia
  • gallera
  • grecia
  • guariti
  • lombardia
  • malpensa
  • malta
  • regione
  • spagna
  • tamponi
  • test sierologico
  • varese
  • varesotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    20 Agosto 2020 alle 18:25

    Alla buon ora regione!
    Ad Orio Alserio invece il nulla

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
    Lombardia
    Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
    MILANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Brianza Rete Comune relativo alla richiesta di dimissioni da parte del centrodestra…
    Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
    Calcio
    Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
    MEDA- Dopo gli acquisti di Pedrazzini e Di Cesare a centrocampo, il Meda rinforza il reparto offensivo con un nuovo…
    Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
    ilGro
    Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
    BRIANZA - “Una decisione unilaterale e profondamente ingiusta che colpisce l’intero tessuto economico e sociale della provincia di Monza e…
    Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
    Covid
    Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
    VARESE - In ambito provinciale, oggi nel Varesotto sono stati registrati +538 nuovi casi positivi al coronavirus, nel Comasco +453…
    Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
    Cogliate
    Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
    LIMBIATE - I limbiatesi ci sperano, perché la situazione relativa alla medicina territoriale è ormai al collasso. La notizia relativa…

    In Covid

    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    Città
    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
    18 Marzo 2025
    • covid
    • giornata vittime covid
    • 13
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    Covid
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
    3 Marzo 2025
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    • 4
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
    30 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    • covid varese
    • 53
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    Covid
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
    29 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    Covid
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
    12 Dicembre 2024
    • covid
    • italia viva
    • 14
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966