Elezioni: Fagioli azioni in risalita con gli apparentamenti?
26 Settembre 2020
![Elezioni: Fagioli azioni in risalita con gli apparentamenti?](https://ilsaronno.it/images/images/2020/08/20200829-gilli-gazebo-con-saronno-italia-viva-azione-piu-europa-3.jpg)
SARONNO – Dato, quasi, per spacciato lunedì sera dopo lo spoglio del primo turno, le azioni del sindaco uscente Alessandro Fagioli oggi, a poche ore dalla scadenza dei termini di eventuali apparentamenti per il ballottaggio, sono in risalita. Nelle trattative di questi giorni la coalizione di centrodestra, Lega-Fi-Fdi e Sac si è mossa bene, portando proposte – a quanto si dice – decisamente interessanti, convinte e concrete.
Si va ripetendo il copione già visto 5 anni fa? Il ricordo va a quando – a detta di molti – l’allora sorpresa Saronno al centro sembrava destinata, col suo 10 per cento, all’abbraccio con Francesco Licata del centrosinistra. Un abbraccio però che non si era mai concretizzato. Malgrado le aspettative era stato più convincente il centrodestra, che con quel 10 per cento vinse con facilità. E anche stavolta non sfuggono le perplessità – dopo i primi contatti – della coalizione del candidato Pierluigi Gilli (Con Saronno, Italia viva, Azione, Più Europa), che si ritrova oggi alle 16 per decidere il da farsi.
I due candidati in corsa sono separati da un pugno di voti: Alessandro Fagioli ha chiuso il primo turno in testa con 6.864 voti (36,61%) ma Augusto Airoldi lo tallona con 6.490 (34,62). Insomma la differenza di 374 voti l’accordo con altre forze è decisamente un’occasione da non perdere. Nell’ordine fanno gola i voti di Novella Ciceroni e Obiettivo Saronno, che hanno raggiunto 2.356 preferenze (12,57%) e Gilli che con la sua coalizione ha ottenuto 2.203 voti (11,75%). Meno determinante Movimento 5 Stelle e il suo candidato Luca Longinotti che ha raccolto 835 voti (4,45%).
La scadenza è domenica a mezzogiorno, il tempo corre.
26092020
Lascia un commento
Commenti
Il titolo dell’articolo non rispecchia la realtà. Le azioni della lega saronnese sono state messe fuori mercato perché il loro valore politico amministrativo è stato deprezzato dai cittadini saronnesi, i quali non sono più disponibili a correre il rischio di ritrovarsi un sindaco poco adeguato alle esigenze della città. La regola del ballottaggio impone almeno una trattativa tra le forze politiche rimaste fuori dalla competizione e quelle coinvolte direttamente. Alla base vi è una conoscenza del programma da realizzare e la volontà di cambiamento dell’elettorato che indica la strada eticamente corretta da percorrere,
Gilli con Fagioli?? Giusto per scrivere qualcosa e fare la notizia.. nella pratica sarebbe la più vergognosa coalizione di sempre
-
no dai, dimentichi PD e M5S al governo.
-
intendi quelli che hanno gestito il covid meglio di
Francia
Spagna
UK
USA ecc. ecc.
-
Caro Gilli le è andata maluccio, ma se solo pensa di ipotizzare un accordo con Fagioli, si butta la dignità e la reputazione di una vita.
Il punto interrogativo nel titolo della articolo è un pò tendenzioso
Fagioli ha già tradito più volte gli alleati, perché qualcuno dovrebbe credere ancora alle sue parole e promesse ? Già Forza Italia si è svenduta, ma Gilli non è stupido
Spero solo che Gilli non sia tanto ipocrita da stringere un accordo con Fagioli
Come può la coalizione Gilli appoggiare Fagioli ? Non hanno nulla in comune: stile, linguaggio e contenuto. Un matrimonio contro natura.
? ma parlate di Gilli quelllo che, giustamente in campagna elettorale, ha dipinto Fagioli come il peggior sindaco da quando esite la citta’?
Quello dei manifesto “non votare chi ha buttato i tuoi soldi in…”
Quello sponsorizzato da italia viva e calenda?
?
La politica magari e’ l’arte del possibile, ma non della meta fisica o del sovrannaturale.
l’attuale sindaco è ormai disperato. Nessuno oltre la sua coalizione pensa di appoggiarlo e se mai esistesse si rimangerebbe mesi di critica ad alzo zero verso di lui.
Della serie c’è un limite anche ad aver poca dignità
Fagioli – Gilli sarebbe l’apoteosi dell’inciucio.
Mesi a dirsene di tutti i colori…. ma poi quando c’è in palio la fetta di torta tornano tutti amici.
Spero che Gilli non scenda a vergognosi compromessi, tanta è la distanza dei programmi.
-
basta vedere cosa succede al governo, tra PD e M5S … tutto è possibile e sarà sempre la solita storia.
-
Se il governo lo paragoni alla stile e gestione di saronno, il governo vince 6-0 6-0
Sai la peggior crisi del dopo guerra non la gestisci coi selfie e gli sproloqui su FB
(Zaia docet)
-
Gilli con Fagioli è proprio quello che ci vuole per convincere definitivamente OS ad andare con Airoldi…Fagioli, partita persa, nonostante le mosse disperate delle ultime ore, dovevi svegliarti prima…
Vincitore già scritto airoldi che farà il sindaco con i voti dei 5s, os, e gilli.
Saronno diventerà stupenda
-
Hahahaha
-
Un Eden, la morte sarà bandita e gli uccelli torneranno a cantare
-
Lei ce lo vede Gilli a braccetto col PD di Airoldi che gli aveva fatto opposizione nei 10 anni da sindaco o la Ciceroni in maggioranza a trattare con Librandi, Azione, Italia Viva e +Europa?
Altrettanto dall’alta parte con Lega e Fratelli d’Italia, forse Gilli digerirebbe per sopravvivere ma la Ciceroni perderebbe la faccia ed il 60% dei voti.
Quindi forse gli unici disposti a ‘vendersi’ ad Airoldi potrebbero essere i 5stelle a caccia di almeno un consigliere.
Questo Airoldi lo sa e potrebbe anche prendere in giro tutti non accordandosi con nessuno dei tre, vincendo comunque e accumulare molti più consiglieri fedeli votanti in Consiglio Comunale dando qualche ‘contentino’ con accordi extra apparentamenti.