• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Saronno, il Tar respinge il secondo ricorso sui bagolari di via Roma

12 Ottobre 2020

18
0
Saronno, il Tar respinge il secondo ricorso sui bagolari di via Roma
  • copiato!

SARONNO – Sono state pubblicate stamattina le motivazioni con cui il tribunale amministrato regionale per la Lombardia ha respinto il ricorso presentato dal comitato Salva via Roma e da alcuni cittadini in merito alla seconda delibera con cui l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Fagioli ha deciso l’abbattimento dei sessanta bagolari di via Roma.

La discussione si è tenuta lo scorso 23 settembre e riguarda la seconda delibera comunale su questo tema visto che la prima era stata annullata dalla stessa Amministrazione. 

Il tribunale, rimandato a quanto sostenuto dal Comune con la relazione dell’agronomo, del comandante della polizia locale e del responsabile dell’ufficio tecnico, ha respito il difetto di motivazione. “I ricorrenti – si legge nella sentenza – non dimostrano la manifesta irragionevolezza o l’esistenza di macroscopici errori”. Insomma secondo il tribunale l’abbattimento dei bagolari rientrerebbe “nell’ambito della discrezionalità amministrativa”.

E proprio su questo fronte di giocherà la sopravvivenza dei bagolari visto che più volte in campagna elettorale il sindaco Augusto Airoldi ha annunciato l’intenzione di provvedere alla riqualificazione di via Roma “preservando il viale alberato”. 

Sara Giudici
12 Ottobre 2020
  • Città
  • Primo piano
  • alessandro fagioli
  • augusto airoldi
  • bagolari
  • saronno
  • sentenza
  • tar
  • via roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Massi ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 0:04

    Il primo ricorso al TAR il comitato ha vinto e fermato l’abbattimento. Il secondo ricorso è stato respinto, ma il TAR dice che non ci sono errori formali per non procedere, non che sia la strada migliore e sopprattutto nessuno ha mai detto che era necessario abbattere gli alberi, ma è solo una scelta politica… fate voi!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    13 Ottobre 2020 alle 7:56

    Per me tutta la vicenda è stata gestita alla politichese. Il vero esito lo sanno già i signori nelle stanze del potere ma per dare il contentino al popolo per simulare la rivoluzione hanno inscenato questo teatrino. Vedrete, verranno abbattuti quelli per fare la pista ciclabile. Gli altri ripiantumati perchè malati.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 22:24

    Si come no! Intanto Airoldi sarà tenuto ad abbattere le piante, poi ne discutiamo seriamente su chi e come sono all’altezza della situazione.

    Rispondi
    • Avatar ul castigamatt ha detto:
      13 Ottobre 2020 alle 0:10

      Airoldi non è tenuto ad abbattere alcunchè.

      Rispondi
      • Avatar Stefano ha detto:
        13 Ottobre 2020 alle 11:25

        Ovviamente non è tenuto ad abbattere alcunché.
        Ma altrettanto ovviamente è tenuto ad onorare il contratto con l’impresa che ha vinto la gara d’appalto.

        Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 22:03

    La miglior risposta a questa sentenza la darà il sindaco Airoldi che rifarà i marciapiedi senza abbattere i bagolari 🙂

    Rispondi
    • Avatar Riccardo ha detto:
      13 Ottobre 2020 alle 8:00

      Come buttare già i soldi…

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 21:33

    …e i ponticelli, oramai abbandonati al proprio destino, a che fine miserabile andranno incontro?

    Rispondi
    • Avatar Basta ha detto:
      13 Ottobre 2020 alle 7:55

      Resteranno per altri anni nelle stesse condizioni…..oppure no perché la nuova giunta potrà fare ciò che vuole senza che nessuno metta i bastoni fra le ruote

      Rispondi
  • Avatar saronnese doc ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 18:55

    meno male che i fagioli non ci sono più. adesso si può discutere seriamente e con gente all’altezza della situazione

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 18:05

    METTO IN MOTO LA STILL

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 17:15

    In sostanza Fagioli aveva ragione!
    Quindi per continuità di intenti, tocca adesso ad Airoldi far abbattere le piante!

    Rispondi
    • Avatar ul castigamatt ha detto:
      13 Ottobre 2020 alle 0:10

      no, la prima delibera era priva di motivazione e si è fatto ricorso. Fagioli ha ritirato la delibera e ne ha fatta una seconda . Il tar non può esprimersi su temi inerenti la discrezionalità amministrativa

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      12 Ottobre 2020 alle 22:56

      guarda che la sentenza non verte sull’opportunità di abbattere, ma sulle procedure di gara del precedente sindaco
      Ergo ci sono piu’ di un progetto per riqualificare quella via. Finalmente c’è un Sindaco che saprà valutarle e non sordo al dialogo con i cittadini

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 17:12

    AIROLDI vengono al pettine le prime grane: e adesso che farai?

    Rispondi
  • Avatar L'OLANDESE VOLANTE ha detto:
    12 Ottobre 2020 alle 16:55

    Ottimo… allora la precedente amministrazione aveva ragione di procedere!!
    Ora chi paga i ritardi e i disservizi ai cittadini?
    Tutto finirà nell’armadio degli “scheletri”!
    Le povere piante, oramai a fine vita, subiranno un accanimento terapeutico grazie ai “soliti” bastian contrari. E noi cittadini pagheremo tutto ciò!

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      12 Ottobre 2020 alle 22:53

      Olandese
      stai vaneggiando “fine vita” “accanimento terapeutico”….
      con questo non si gestisce una citta’

      Rispondi
      • Avatar L'OLANDESE VOLANTE ha detto:
        13 Ottobre 2020 alle 9:12

        Anonimo
        questione di punti di vista della realtà.
        La natura farà comunque il suo corso ed il tempo ci restituirà la verità.
        Con le mere prese di posizione non si “gestisce una ciittà”

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Alessandro Fagioli: “Il bilancio svela il ritorno di Marta Gilli in maggioranza”
    Città
    Alessandro Fagioli: “Il bilancio svela il ritorno di Marta Gilli in maggioranza”
    SARONNO - "Premesso che il voto sul bilancio è una espressione politica di fiducia o sfiducia alla giunta ed al…
    Addio Mauro Gelmini: il cordoglio di Alessandro Fagioli, sindaco emerito di Saronno
    Città
    Addio Mauro Gelmini: il cordoglio di Alessandro Fagioli, sindaco emerito di Saronno
    SARONNO - Anche l'ex sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del dirigente comunale Mauro…
    Teatro Pasta, Alessandro Fagioli: “Tutta Saronno dovrebbe ringraziare Oscar Masciadri”
    Città
    Teatro Pasta, Alessandro Fagioli: “Tutta Saronno dovrebbe ringraziare Oscar Masciadri”
    SARONNO - "Ringrazio di cuore il presidente della fondazione teatro Oscar Masciadri, e credo che tutta la città debba ringraziarlo…
    Lega: “Nessun delegato del Pd del Saronnese in Provincia: troppe divisioni o nessuna considerazione?”
    Città
    Lega: “Nessun delegato del Pd del Saronnese in Provincia: troppe divisioni o nessuna considerazione?”
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Angelo Veronesi, responsabile cittadino della Lega in merito alle elezioni provinciali. Il…
    L’ex sindaco Fagioli di Saronno a Strasburgo per il congresso delle autorità locali
    Politica
    L’ex sindaco Fagioli di Saronno a Strasburgo per il congresso delle autorità locali
    STRASBURGO - L'ex sindaco di Saronno, ed attuale consigliere provinciale e consigliere comunale Alessandro Fagioli, esponente della Lega, ha partecipato…

    In Città

    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    Città
    Lunedì torna sul palco del Pasta il gruppo brasiliano Pé no Chao con “Roda favela”
    SARONNO - A sette anni dal loro ultimo passaggio in città, con in mezzo una pandemia, i ragazzi e le ragazze…
    21 Giugno 2025
    • pe no chao
    • teatro giuditta pasta
    • 8
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    Città
    Ieri su ilS: consiglio comunale a Saronno, incidenti in città, striscione contro Como e omaggio sportivo a Rovellasca
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, venerdì 20 giugno, spiccano la convocazione del nuovo consiglio comunale, due…
    21 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 24
    Saronno, miracolo nella notte: trovata dopo 4 giorni di sofferenza la gattina abbandonata nella rotonda
    Città
    Saronno, miracolo nella notte: trovata dopo 4 giorni di sofferenza la gattina abbandonata nella rotonda
    SARONNO - Era stremata e disidratata alla rotonda della locomotiva. A salvarla, ancora una volta, sono stati i volontari di…
    21 Giugno 2025
    • enpa saronno
    • 300
    Ultimo appuntamento con Saronno su carta: in mostra la donazione di Ludovico il Moro
    Città
    Ultimo appuntamento con Saronno su carta: in mostra la donazione di Ludovico il Moro
    SARONNO – Un documento eccezionale, legato a uno dei personaggi più affascinanti del Rinascimento, chiuderà in bellezza la Settimana degli archivi…
    21 Giugno 2025
    • saronno su carta
    • 19
    Saronno, al via il rifacimento domenicale delle strisce blu: si parte da sei vie del centro
    Città
    Saronno, al via il rifacimento domenicale delle strisce blu: si parte da sei vie del centro
    SARONNO – Prende il via domenica 22 giugno il piano di rifacimento della segnaletica orizzontale nelle aree di sosta a…
    21 Giugno 2025
    • cantiere saronno
    • saronno servizi
    • segnaletica orizzontale
    • 75
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966