• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

“Covid blocca ospedali”, esplode sui social la denuncia di Martina Luoni da Solaro

9 Novembre 2020

5
0
“Covid blocca ospedali”, esplode sui social la denuncia di Martina Luoni da Solaro
  • copiato!

SOLARO – E‘ diventato virale il video di Martina Luoni, la ventiseienne solarese a cui è stato diagnosticato una forma di cancro al colon. Il suo racconto inizia con una dichiarazione molto chiara: “Oggi sono qui per denunciare la situazione degli ospedali lombardi, cioè zona rossa.”

Martina è giovane, la sua storia già colma di ostacoli che ha coraggiosamente travalicato: a 23 anni la prima diagnosi di un cancro al colon metastatico. Un male che sembrava averle dato pace, ma che lo scorso dicembre è stata nuovamente riconosciuto come operante. “Al che, parte un calvario – prosegue Martina – la macchina si rimette in moto nel marzo del 2020, quando il Covid è esploso e il sistema sanitario ha iniziato a soffrirne e risentirne.”
Martina parla di isolamento dei malati, del dover affrontare le visite specialistiche da sola, senza il supporto dei suoi genitori; racconta di come il suo caso sia stato rifiutato da alcune strutture ospedaliere, “non so – chiarisce – se per la malattia, o se per il sovraccarico degli ospedali”.

“Ho iniziato a fare i cicli di radioterapia e chemioterapia – prosegue. – Se prima ero stata dichiarata inoperabile, fatalità: ora si può operare. Ma l’attività chirurgica è sospesa”. “Io parlo per me, ma penso di dar voce a tante persone nella mia situazione: ci vengono tolte le visite, ci vengono annullati gli interventi, che nel mio caso potrebbe essere salvavita. Quando dite che si tratta solo di un’influenza, dovete pensare a vostra sorella, ai vostri genitori, ai vostri nonni. C’è tanto altro oltre al Covid, ma il sistema sanitario è già troppo in sofferenza. Mettete le mascherine, rispettate il distanziamento; la sanità non può spegnersi per il Covid”.

“Questa vuole essere una denuncia. Non so nemmeno io contro chi: contro il Governo? Contro Fontana? Non lo so. Mi rendo conto che stare ai piani alti a prendere decisioni non è facile. Ma annullare gli interventi salvavita non è l’opzione giusta”. Il video è stato condiviso anche da noti influencer come Chiara Ferragni e il rapper Fedez, e guardato più di 6 milioni di volte.

View this post on Instagram

Buona sera a tutti! Con questo video racconto per chi non mi conoscesse in breve la mia storia ma non solo… questo video è una DENUNCIA sulla situazione sanitaria in Lombardia. Io come tante altre persone malate oncologiche stiamo vivendo un periodo molto difficoltoso come se non bastasse la nostra patologia ora dobbiamo anche combattere contro una pandemia globale che fa CHIUDERE ambulatori e saltare visite. Ecco, con questo video vorrei riuscire a dare voce a chi come me si trova ogni giorno a combattere per la propria vita e non si può permettere di essere rimandato perchè il sistema sanitario è al collasso e le attività CHIRURGICHE NON possono essere sospese! Facciamo arrivare questo messaggio lontano grazie al potere della condivisione, aiutatemi a condividere il video e tagghiamo anche nei commenti chi potrebbe aiutarci a far arrivare questo grido lontano!

A post shared by Martina Luoni (@marty_luoni) on Nov 6, 2020 at 9:27am PST

(in foto: Martina Luoni nel suo video)

09112020

Giulia Ariti
9 Novembre 2020
  • Covid
  • Groane
  • ilTra
  • Primo piano
  • Saronnese
  • Solaro
  • Varesotto
  • brianza
  • casi
  • comasco
  • como
  • contagi
  • coronavirus
  • covid
  • covid-19
  • isolamento
  • lockdown
  • lombardia
  • Martina Luoni
  • ospedali
  • positivo
  • quarantena
  • regione
  • regione lombardia
  • sanità
  • tamponi
  • varese
  • varesotto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar autonomo ha detto:
    9 Novembre 2020 alle 20:20

    Hai veramente e solo ragione, mi vergogno di essere governato da questi barbari

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2020 alle 17:06

    ❤
    Forza forza forza!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2020 alle 15:07

    immagino che questo sia dovuto al sovraccarico degli ospedali per il covid e suppongo. Se così purtroppo per questa situazione dobbiamo ringraziare anche negazionisti vari anche qualche leader politico. spero con il buon senso si possa trovare una rapida soluzione

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    9 Novembre 2020 alle 15:00

    purtroppo le non è l’unica e questo non è la sola pecca del sistema sanitario lombardo

    Rispondi
  • Avatar Vittorio Calzari ha detto:
    9 Novembre 2020 alle 14:19

    In bocca al lupo

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
    Lombardia
    Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
    MILANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Brianza Rete Comune relativo alla richiesta di dimissioni da parte del centrodestra…
    Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
    Calcio
    Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
    MEDA- Dopo gli acquisti di Pedrazzini e Di Cesare a centrocampo, il Meda rinforza il reparto offensivo con un nuovo…
    Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
    ilGro
    Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
    BRIANZA - “Una decisione unilaterale e profondamente ingiusta che colpisce l’intero tessuto economico e sociale della provincia di Monza e…
    Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
    Covid
    Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
    VARESE - In ambito provinciale, oggi nel Varesotto sono stati registrati +538 nuovi casi positivi al coronavirus, nel Comasco +453…
    Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
    Cogliate
    Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
    LIMBIATE - I limbiatesi ci sperano, perché la situazione relativa alla medicina territoriale è ormai al collasso. La notizia relativa…

    In Covid

    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    Città
    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
    18 Marzo 2025
    • covid
    • giornata vittime covid
    • 13
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    Covid
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
    3 Marzo 2025
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    • 4
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
    30 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    • covid varese
    • 53
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    Covid
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
    29 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    Covid
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
    12 Dicembre 2024
    • covid
    • italia viva
    • 14
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966