SARONNO / SOLARO – I”n Italia senza fissa dimora, privo di documenti e alla fine ha pure aggredito i carabinieri che l’avevano fermato dopo averlo visto spacciare. È successo giovedì nel Parco delle Groane sulla provinciale Saronno-Monza. L’uomo è stato tratto in arresto grazie al sempre efficace intervento degli uomini dell’Arma. Come è andata a finire? Dalla stampa locale si apprende che “il giudice questa volta ha convalidato, disponendo la misura del divieto di ritorno nel comune di Solaro e nella provincia Monza”. Questa formulazione mi fa capire che il pusher è stato, ancora una volta, rimesso a piede libero”. La constatazione è del vicesindaco ed assessore comunale alla Sicurezza di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo (foto), da sempre impegnato contro lo spaccio nelle Groane.
Prosegue Cattaneo: “La mia solidarietà in primis alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine che troppo spesso vedono vanificato il proprio lavoro da leggi buoniste che non tutelano i cittadini onesti!”
06122020
Effettivamente, considerando poi che con voi al governo e con ministro il vostro leader non sono arrivati neppure i soldi promessi per gli straordinari…..
La cosa sorprendente è che c’è ancora chi gli fa retta
La lega è stata per tanti anni al governo, non mo risulta che abbia fatto nulla per cambiare qualcosa
La lega è dai 10 anni che non governa tranne la prentesi con i 5 s
parentesi di quasi due anni in cui ha tolto tutte le accise, rimpatriato 600.000 migranti, alzato il pil di 5 punti…. ( a no è sceso di quasi 2).
I suoi quasi 2 anni sono 16 mesi…che simpatico umorista
sempre tempo sprecato con inutili esibizioni di citofoni
Ministro La Morgese lei prepara i manganelli per gli italiani per Natale e permette che un delinquente del genere sia messo in libertà.
Le solite ipocrisie sinistre
Ministro ma i pescatori siciliani li riportiamo a casa o no. Siamo stanchi di voi!
Fammi capire bene. Se i pescatori libici vengono a pescare sul territorio italiano infrangendo le regole, devono attendere in Italia di essere processati. Se invece lo fanno i pescatori italiani, devono subito tornare a casa. Giusto? E’ un pò come per i due Marò italiani (Girone e La Torre). Loro dovevano essere liberati e tornare in Italia. Ma se due militari indiani avessero sparato a dei pescatori italiani. Ah no… quelli devono essere processati ed incarcerati in Italia. Mica possiamo lasciarli tornare a casa.
nessun manganello, ma è giusto controllare e far rispettare le leggi che non valgono solo per gli altri. Poi ti do una notizia da ben 2 rilevazioni Censis e Noto gli Italiani fono favorevolissimi alle misure per il Natale. Si chiama responsabilità cosa in cui “altri” scarseggiano preferendo lo sciacallaggio… poi arriva la 3 ondate e tutti a strillare ” e ma come mai, cosa si è fatto?”
Ricordo la signore che la seconda ondata é arrivata dopo 3 settimane dalle aperture delle scuole, il vero problema è stato tutto ciò che gira intorno al mondo scolastico, la controprova sarà a gennaio al 7 riapriranno le scuole e per la prima settimana di febbraio saremo punto e a capo.
Censis ha anche detto che gli italiani sono favorevoli alla pena di morte!
ti do una notizia l’80% e favorevole alle misure fonte Censis.
Poi ci sono gli irresponsabili da controllare.
Se vero c’è solo da rabbrividire
Visto tutta questa solidarietà allora ci dovrebbe spiegare come mai quando il suo partito era al Governo gli straordinari non erano pagati. Solo con l’attuale sono stati stanziati i fondi sia per pagarli sia per permettere l’avanzamento delle carriere (quindi gli stipendi piu’ alti per chi avanza di grado) e per nuove assunzioni.
Dubbi percaso?
L’aspettano a Uboldo, Garbagnate, Limbiate…
Certo che il vice sindaco è sempre impeccabile , anche quando controlla i boschi , non si sporca minimamente , che lavoratore , sempre li con telefono all’orecchio e macchina a disposizione , ma quanto costa ?
Così ci dici del signore che a Limbiate adescava ragazzine? È lombardo.
Certi commenti fanno rabbrividire, c’è un delinquente pericoloso a piede libero e chi commenta parla di tutt’altro, avremo toccato il fondo?
Comments are closed.