Borrace ecologiche per gli studenti di Ceriano Laghetto
22 Dicembre 2020
CERIANO LAGHETTO – Nei giorni scorsi il sindaco Roberto Crippa, accompagnato dall’assessore alla Cultura, Romana Campi e dall’assessore all’Ambiente, Antonio Magnani, si è recato in visita alla scuola primaria e secondaria per portare gli auguri di Natale a nome dell’Amministrazione comunale. E’ stata l’occasione per consegnare agli alunni anche le borracce ecologiche fornite da Brianzacque, come piccolo dono all’insegna della sostenibilità ambientale. L’incontro con i ragazzi si è svolto nel totale rispetto dei protocolli anti-Covid, fuori dalle aule, con distanziamento e mascherine.
“Abbiamo portato il nostro saluto ai ragazzi, incoraggiandoli in un periodo certamente non semplice per loro, costretti a vivere il percorso di crescita e di formazione scolastica con molte restrizioni – commenta il sindaco Roberto Crippa – Abbiamo voluto accompagnare questo saluto con un pensiero speciale dedicato ai bambini, grazie alla collaborazione di Brianzacque, la società che gestisce il ciclo idrico anche a Ceriano e che ha messo a disposizione le borracce personalizzate, in alluminio riciclato Made in Italy, per poter avere sempre con sé l’acqua dei nostri rubinetti, che è stata ribattezzata l’acqua del sindaco, ed è un’acqua buona, costantemente controllata e garantita da Brianzacque, che si conserva ancora meglio in queste pratiche borracce, senza l’uso di plastica, come segnale importante di attenzione all’ambiente”.
La distribuzione di borracce ecosostenibili nelle scuole, è una campagna ideata dal Comitato genitori e attuata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Brianzacque.“Ringrazio l’Amministrazione comunale che ha accettato di condividere quest’iniziativa di sensibilizzazione finalizzata a promuovere tra le nuove generazioni l’uso dell’acqua pubblica a Km.0 e a combattere l’ inquinamento e l’uso della plastica non riciclabile – aggiunge il presidente e Ad di Brianzacque, Enrico Boerci – Sono sicuro che i ragazzi di Ceriano Laghetto, sapranno farsi testimoni di comportamenti responsabili e rispettosi dell’ambiente e dell’acqua in particolare, bene primario e indispensabile per ogni forma di vita. Il prossimo step della nostra campagna sarà quello di dotare le scuole di erogatori, così da permettere ai ragazzi di ricaricare più agevolmente le borracce anche a scuola”. Nel corso della stessa mattinata, ai bambini della scuola primaria è stato consegnato anche un pandorino, dolce simbolo del Natale, offerto da Sodexo che gestisce la mensa scolastica, e distribuito dall’Amministrazione comunale come piccolo gesto di augurio rivolto ai bambini e alle loro famiglie.
22122020
Lascia un commento
Commenti
Ancora con queste borracce che di ecologico non hanno niente? Non sono igieniche perché la maggior parte delle persone non le lavano regolarmente, diventano rifiuti e l’alluminio inquina, sono TOSSICHE se sono economiche e non sono plastificate all’interno. L’alluminio è tossico a contatto diretto con gli alimenti, le lattine di birra, Coca Cola, Fanta ecc… sono tutte plastificate. Non ci credo che ci sono amministratori pubblici e manager che si vantano ancora di regalare spazzatura tossica ai bambini.
-
perchè i bambini le riempiono con la birra? Ma quando mettete un messaggio pensate o date fiato alla tastiera? Sarà meglio buttare 360 bottigliette di plastica cad. all’anno?
-
Se pensi che ho risposto che i bambini le riempono con la birra non hai capito un tubo, rileggi. Ho scritto che quelle della birra, coca cola eccetera sono giustamente plastificate perché la bevanda non deve stare a contatto con l’alluminio che è tossico . Dai che ce la puoi fare a capire l’italiano.
-
Basta che poi non le riempano con acqua minerale
Notizie dei vaccini antinfluenzali Per gli over 65?
Spero si ricordino di voi al prossimo giro elettorale.