Previsionale “tecnico”, Vanzulli: “Ecco le pietre dello scandalo, avete approvato il programma elettorale di Fagioli”
30 Dicembre 2020

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente l’intervento della consigliera comunale della Lega Pierangela Vanzulli letto durante la discussione del bilancio previsionale 2021.
L’anno 2020 è stato un anno che definire “particolare” è riduttivo, direi che, per la drammaticità degli eventi che ha causato, possa essere definito devastante.
Lo è stato per tutti i settori ed anche l’Ente pubblico, il Comune, ha patito questa situazione.
Per quanto riguarda il Bilancio, l’incertezza delle entrate e soprattutto l’incertezza relativa ai trasferimenti Statali ha determinato delle scelte che sono state indirizzate alla messa in sicurezza del Bilancio, al garantire tutti i servizi non tagliando quelle spese che erano coperte dalle entrate che non si erano realizzate, pensiamo ai parcheggi o alle multe, e proseguendo con la realizzazione di opere ritenute prioritarie attraverso i trasferimenti regionali, ricordo i 700 mila euro ricevuti proprio per gli investimenti e l’utilizzo di risorse proprie, tutte finalizzate alla realizzazione, anche in questo anno, di lavori per scuole , strade e percorsi pedonali, verde , ambiente e sport.
Ora siamo arrivati finalmente a fine anno ed alla presentazione del Bilancio Previsionale 2021. Debbo, per quanto mi compete quale consigliere di minoranza, fare alcune considerazioni e poi delle domande finalizzate alla comprensione di alcune scelte.
Prima di tutto voglio rilevare che il Bilancio Previsionale 2021, fatte salve alcune non sostanziali modifiche, è la fotocopia del Previsionale 2020.
Ho controllato tutti i capitoli di bilancio, sia basandomi sulle previsioni definitive 2020 comprensive delle variazioni, che basandomi sulle cifre dei capitoli del previsionale 2020 approvato a fine dicembre 2019.
Non ci sono differenze.
Prendiamo come esempio il Piano degli investimenti 2021-2023, fu portato a settembre dalla Giunta Fagioli in approvazione. E’ uguale a quello che è stato presentato questa in Consiglio Comunale. Quel piano rappresenta l’idea politica della Giunta Fagioli per gli investimenti e ce lo ritroviamo approvato da un’altra Amministrazione diversa.
Ora, comprendo che i tempi di pubblicazione di 60 giorni del documento, se lo aveste riapprovato, avrebbero determinato il fatto che in Consiglio Comunale non potevate portare entro fine anno il previsionale e quindi sareste entrati in esercizio provvisorio, però mi si permetta, portate in approvazione tutto il programma elettorale Fagioli.
Vero è che si possono effettuare variazioni, ma varierete tutto il Piano degli Investimenti? Quindi ai cittadini che ascoltano il Consiglio va detto che possono distrarsi perchè o quello che hanno sentito sarà realizzato e quindi Voi metterete in opera i progetti della Giunta Fagioli, oppure verrà cambiato tutto, ma a questo punto i cittadini non sapranno cosa l’Amministrazione attuale farà fino a quando non si effettueranno variazioni.
Ma il portare, spiegare e rendere pubblico il Piano va nel senso di informare la popolazione circa cosa si farà per scuole, stabili comunali, strade, e tutte le opere pubbliche che necessitano interventi. Quindi per quanto riguarda le opere pubbliche, come dice la canzone, “lo scopriremo solo vivendo”.
Arrivando alla parte relativa alle spese correnti, ho scorso i capitoli e, come già detto, non ho trovato differenze perché quello che ho messo a confronto non sono le previsioni definitive del 2020 che, come cifre, comprendono le variazioni assestate a novembre, ma il Bilancio Previsionale 2020. Non ci sono differenze, è la fotocopia.
Anche qui, farei attraverso questo mio intervento, la richiesta di avere copia con numero di protocollo o con data di trasmissione se effettuate con mail, delle relazioni che ogni settore, ogni anno, trasmettono all’ufficio ragioneria con all’interno i dati circa le spese che si prevedono saranno effettuate durante l’anno.
Ho dovuto, con la dirigente, passatemi il termine, “battagliare” non poco per avere queste relazioni con data di trasmissione alla ragioneria, perché ritenevo fossero indispensabili per la redazione del Previsionale, ma anche perché responsabilizzavano i dirigenti ed i funzionari che dovevano presentare richieste basate sullo storico e su delle previsioni ben ragionate. In più davano una tranquillità alla ragioneria per evitare aumenti “imprevisti” di spese durante l’anno di esercizio.
Vorrei averne copia.
Però se invece malauguratamente non vi fossero queste relazioni, ne chiederei ragione.
Il Comune non si è fermato, ha proseguito nel lavoro, quindi queste previsioni per settore debbono essere state fatte perché assolutamente non in relazione con le elezioni e quindi con un eventuale cambio di Amministrazione.
Quindi se ci sono, mi domando perché questo Previsionale è la fotocopia dell’altro.
Se non ci sono, ne chiedo ancor di più spiegazione perché una Amministrazione non può portare un Bilancio Previsionale non avendo per nulla chiare le situazioni, le necessità dei settori proprio e soprattutto in un periodo storico di grandi incertezze come quello che viviamo oggi. Permettetemi ora di entrare nel merito di alcuni capitoli che definirò pietre dello scandalo in quanto erano quelli che più provocavano polemiche in Consiglio da parte della minoranza.
Primo fra tutti il capitolo che prevedeva la famigerata Area feste, cap 969488, di euro 100.000,00. Presumevo fosse tolta invece è rimasta invariata, sarà perché è tutto uguale. Passiamo al capitolo 374600 trasferimento al Teatro di Saronno per i costi sociali di euro 160.000,00. Anche qui, visto che ci hanno sempre accusato di voler affossare il Teatro e la cultura perché avevamo diminuito i trasferimenti comunali al Teatro, questa cifra non modificata pare andare nel senso di affermare che la linea Fagioli e la gestione Masciadri stanno dando i loro frutti e quindi era quella giusta. Invece al capitolo 926910 spese di manutenzione stabili Villa Gianetti troviamo nelle previsioni definitive 2020 la cifra di 20.000,00 euro ed invece nel 2021 un plastico 0. Anche in questo caso ricordo i fiumi di inchiostro utilizzati per stigmatizzare quanto si sarebbe dovuto fare per questa Villa. Vogliamo parlare poi del capitolo 660020 Organizzazione e Manifestazioni sportive, era il capitolo delle Tre Valli Varesine, 25.000,00 euro, riproposto pari pari.
Ma l’apoteosi la troviamo nel capitolo 36500 Incarichi Professionali e Prestazioni di servizi per organi istituzionali, ovvero il famigerato capitolo del Sindaco, di ben 100.000,00 euro è stato riproposto pari pari.
Non proseguo perché sarebbe sempre la stessa cosa.
Quindi mi trovo impossibilitata nel fare domande circa le scelte del Bilancio Previsionale perché così come stilato, sono le nostre del 2020.
Da una Amministrazione che ha fatto quale suo punto di forza la differenza abissale con l’area politica che componeva la vecchia Giunta, mi aspettavo cose differenti per la coerenza, concetto che spesso sento pronunciare da loro.
Lascia un commento
Commenti
Intervento incomprensibile.
Parte con una giusta considerazione, una giunta nominata il 19 ottobre avrebbe dovuto preparare un nuovo bilancio previsionale entro il 31 Ottobre per portala in approvazione entro il 31 dicembre. Impossibile.
Alternative: approvare il previsionale cosi com’era predisposto dalla giunta precedente o in pieno COVID andare in esercizio provvisorio, Quest’ultima sarebbe stata una scelta irresponsabile.
Quindi di cosa stiamo parlando?
Ottimo l’aggettivo per definire l’area feste “famigerata” quindi anche per lei quest’area è una sciocchezza?
E’ il gioco delle parti in politica … non fare la verginella e stai sereno.
Cioè ? La sinistra fa la destra ?
Airoldi, se è come dice Vanzulli non è che cominci proprio bene sai?
Se è vero, come credo, che il bilancio ricalcava quello passato per motivi puramenti TECNICI, mi fate capire perchè ieri sera in Consiglio Comunale avete votato contro?
E non avete fatto lo stesso voi ad inizio mandato quando non sussistevano i tempi necessari per rielaborare il tutto?
Scusi sig.ra Vanzulli, se è così come dice Lei, perchè lo avete votato CONTRO ?????
Bbòni, state bbòni, poi vedremo che cosa direte quando si faranno le variazioni di bilancio secondo il programma Airoldi e l’eredità Fagioli sarà dispersa…
Alla Lega servono i disegnini per capire.
L’apoteosi è che hanno votato comunque contro…
L’amministrazione Airoldi è entrata in carica il 23 ottobre con il primo CC, la giunta è stata nominata il 19.
In questo contesto, a meno di non essere come quei sempliciotti che pensano che in politica le cose si facciano premendo un tasto, è ovvio che mancasse il tempo materiale per approvare contemporaneamente bilancio e DUP.
Del resto c’è una ragione per cui le elezioni si fanno a maggio, proprio per avere il tempo di preparare questi documenti complessi.
Dubito che Vanzulli, che nella vita ha solo fatto il politico di mestiere, a quanto pare, queste cose non le abbia chiare.
Le ha invece ben presenti Airoldi, che invece ha fatto la scelta corretta di approvare un documento che permettesse alla macchina comunale di continuare a lavorare senza che il comune finisse in esercizio provvisorio, ovvero con tutte le spese bloccate e senza la possibilità di operare liberamente.
Una situazione che sarebbe potuta durare per mesi a scapito dei saronnesi.
Non ci vuole molto a capirlo ma evidentemente l’onestà intellettuale non è di casa, in casa Lega.
Il ragionamento non fa una piega!
Però non capisco: se hanno approvato il programma di Fagioli perché hanno votato contro? Non gli piaceva più?
Mah!
Sig.ra Vanzulli giusto per non parlare del NULLA, è stato ampiamente spiegato, che le poche settimane intercorse hanno reso una soluzione pro_Saronno approvare un bilancio così com’era. Al fine di EVITARE UN ESERCIZIO PROVVISORIO.
Ci sarà tutto il tempo per rimediare abbondantemente e cambiare. Da elettore dell’attuale Sindaco, se ciò però non avverra’ naturalmente trarrò le mie conclusioni e considererò l’attuale Sindaco inefficace e non in grado di voltare pagina.
Cara sig.ra Vanzulli se tutto quello che dice corrisponde al vero, e non ho motivo di dubitarne, mi domando come mai Lei e i suoi colleghi della Lega avete votato CONTRO.????
Hanno venduto fumo con il solo obiettivo di …stipendio e poltrona!
La voglia di cambiamento ci ha portato un surrogato mal riuscito di ” 5 patacche”.
Amministrare è altra cosa rispetto a criticare dalla tastiera e farsi i selfie.
Difficilmente imploderà l’amministrazione,considerato l’obiettivo raggiunto della poltrona, tuttavia si attende fiduciosi.
-
Adesso alla tastiera ci siete voi
e continuate imperterriti nell’opera
di denigrazione iniziata 5 anni fa con
Porro,origine di tutti i mali.
Adesso avete perso e iniziate subito
ad attaccare chi vi ha sostituito come
se se in 5 anni abbiate fatto tutto e di più.
Ma fate il piacere!!!!! -
Dovrebbe lei e la Sig. Vanzulli leggere con attenzione l’articolo del consiglere Rufini: “Approviamo con la riserva di realizzare una copiosa opera di adeguamento”.
Ma forse sono argomentazioni talmente serie e alte che per voi 2 sono troppo da capire. -
Scusi ma rilegga bene questa vicenda. Da un lato l’assurdità di chi si lamenta che han tenuto quanto fatto scritto ed era scritto da loro, dall’altro l’impossibilità di redigere la nuova documentazione con tempistiche ridicole. Tempo al tempo e poi si giudicherà.
-
Parlare di poltrone e stipendi mi sembra esagerato. Siamo il sindaco che tutti gli assessori avevano ed hanno o un lavoro o una pensione lo “stipendio” dato dal comune non è certo un incentivo
Per il resto, signora Vanzulli si ricorda quando si è insediata questa giunta? Hanno preso la decisione migliore per noi saronessi, attendiamo fiduciosi le modifiche al vostro splendido bilancio
Quindi? Non e’ contenta? Si vede che qualcosa di buono avevate fatto, poco pero’ per esser confermati…
-
eh si… bravo, comoda la vita.
Diciamo che per stilare un bilancio comunale bisogna almeno aver studiato un po’ di ragioneria.
Cominciamo bene
-
AIROLDI!!!!
Se queste sono tutte le vostre idee, non ci resta che osannare Fagioli e ….. il vostro pedissequo copia e incolla.