Capodanno 2021, Airoldi: “La resilienza è la virtù del 2020. Ora dobbiamo dare il meglio facendo squadra”
1 Gennaio 2021
SARONNO – “Il 2020 è stato l’anno della pandemia da Covid-19, un anno terribile. La pandemia ha generato tre effetti negativi sulla vita delle nostre comunità: la perdita di vite umane, la parziale paralisi della vita economica e la perdita di vita sociale e formativa, particolarmente dura per i giovani in età scolastica. Proprio per queste “disgrazie” il 2020 è stato un anno che ci ha insegnato tantissimo, molto più di tanti anni “ordinari” messi in fila”.
Inizia così il discorso di fine anno del sindaco Augusto Airoldi con gli auguri alla città.
La resilienza (la capacità di rialzarci quando uno choc ci mette a terra) è diventata una delle virtù più invocate in questo anno drammatico. Nel nuovo anno dobbiamo ripartire con lo spirito di quegli atleti che non si piangono addosso per le sconfitte subite, ma trovano nuovi orizzonti e sfide che li spingono a dare il meglio di sé nelle sfide future che sicuramente li attendono.
Dobbiamo farlo facendo tesoro delle lezioni apprese ricordando sempre che i vincoli non sono soltanto limiti ma anche punti d’appoggio su cui fare leva per raggiungere nuovi obiettivi.
Dobbiamo farlo con la convinzione che ogni comunità migliora sé stessa se funziona il gioco di squadra, nel quale ciascuno è chiamato a fare la propria parte, senza la quale l’intera squadra rischia di perdere le partite future.
Abbiamo anche capito che, nella nostra società, «tutto è connesso» (economia, ambiente, salute) e che gli squilibri su di una dimensione si trasmettono su tutte le altre. Se da ogni crisi non si esce mai uguali a come si è entrati, sta a ciascuno di noi decidere se ne vuole uscire migliore.
Ed è questo l’augurio che come sindaco faccio alla mia città per il nuovo anno: arrivare al termine del 2021 potendo dire: siamo migliori di come eravamo un anno fa.
Quindi buon anno nuovo a tutti i saronnesi.
Lascia un commento
Commenti
sperem…
Post video del sindaco per disservizio amsa, per auguri di buon anno, per aggiornamento covid. Saranno cinque anni di video per ogni fronda che si muove in Comune?
-
Sindaco mi racconando… quando le partorisce il gatto.. faccia una diretta… così aumenta i like.
Grazie sig Sindaco, il suo impegno con la collaborazione della Saronno migliore porterà certamente a buoni e duraturi risultati.Buon anno a tutti.
-
Quale sarebbe la Saronno Migliore… Giusto x capire??
Tante belle parole, forse quelle che mancavano a Fagioli, poi nei fatti fino ad ora il nulla e per quel poco fatto c”e stato il disastro assoluto.
Ci mancava un sindaco moralista, predicatore, buonista. Eccolo!
Di questo passo si sostituirà a reti unificate per il messaggio di fine anno come fa il capo dello stato.
-
vada per le prediche ma poi bisogna amministrare una città e staremo a vedere
La resilienza (la capacità di rialzarci quando uno choc ci mette a terra)
è una bella parola ma come lei dice prevede uno choc ci mette a terra e questo lo dobbiamo prevenire.
Quindi direi che la parola del 2021 dovrebbe essere prevenzione.
Buon anno
Ci auspichiamo una Saronno diversa che torni citta’ interessante, per questo l’ho votata.
Per cui mi auguro da parte sua concretezza e azione, poca filosofia e lavoro.
Non e’ iniziata benissimo con la neve, quindi attentenzione.
E non dimentichi la sicurezza, serve presenza della nostra Polizia Locale.
Grazie sig. Sindaco! Le sue parole sono di grande incoraggiamento. BUON ANNO a lei e alla sua giunta.
-
MENO VIDEO – PIÙ LAVORO
Sindaco purtroppo vuoi imitare in tutto e pertutto il Sindaco di Milano. Quindi i risultati sono e saranno pessimi.
-
Milano la metropoli che nel ultimo decennio è diventata una delle più attrattive in tutta Europa? Se è quella allora speriamo
-
La sinistra non capisce o non vuole capire.. Sala ha rovinato Milano… Airoldi&Co. farà lo stesso con Saronno.
-
Ma quanto ha ragione Federico Ossola
-
Se lo dice lei… Solo lei però visto che è una delle mete più ambite in Europa….. Ma incerti casi mi hanno insegnato a dare la ragione, perciò ha ragione
-
-
-
Il 60% dei Saronnesi hanno detto basta salamella style e paesone bolso.
Ecco la politica che “esce” dai palazzi e si piazza nei social. Salvini e Meloni con i loro post mi avevano abbondantemente stufato, vedo che anche la sinistra fa lo stesso.
-
Senti siamo nel 2021 e la parte web per editoria comunicazione ecc la usano tutti.
Se vuoi chiede all’Amministrazione se riutilizza, solo per te: i messaggeri a cavallo, i piccioni ed il papiro.