• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Nuovo Dpcm: ecco cosa si può fare (e non fare) da domani

15 Gennaio 2021

0
0
Nuovo Dpcm: ecco cosa si può fare (e non fare) da domani
  • copiato!

SARONNO – Entrerà in vigore domani, sabato 16 gennaio, il nuovo decreto che regola comportamenti e spostamenti da qui al 5 marzo con le nuove restrizioni varate dal governo per contenere la crescita del Coronavirus. L’impianto resta quello della suddivisione del Paese in tre zone (Rossa, arancione e gialla, più una quarta, quella bianca) adottato a ridosso delle festività di Natale. Confermato anche il coprifuoco notturno dalle 22 alle 5.

SPOSTAMENTO TRA REGIONI
Il nuovo documento prevede lo stop agli spostamenti tra Regioni anche in zona gialla: «Fino al 15 febbraio 2021 è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione» si legge del documento.

PICCOLI COMUNI
Come durante le feste natalizie è stata confermata la deroga sugli «spostamenti dai Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia».

VISITE A PARENTI E AMICI.
Restano consentite, nell’arco temporale che va dalle 5 alle 22, per una sola volta al giorno, massimo due persone insieme (esclusi dal conteggio gli under 14 e le persone non auto sufficienti che potranno essere sempre presenti). Nel documento si legge che «lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, nell’ambito del territorio comunale, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le 5 e le 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potestà genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi».

SECONDE CASE
Non si potranno raggiungere le seconde case fuori dai confini della regione almeno fino al prossimo 15 febbraio. Deroghe sono previste per motivi di urgenza, ma lo spostamento deve essere limitato al tempo necessario per risolvere il problema.

ZONA BIANCA.
E’ la principale novità del decreto, prevede lo stop alle limitazioni delle attività quando un territorio ha raggiunto (da almeno due settimane) la soglia dei cinquanta contagi ogni 100 mila abitanti e un Rt (quante persone possono essere contagiate da un singolo soggetto) inferiore all’1. Quello della zona bianca è un obiettivo che al momento appare irraggiungibile per quasi tutte le regioni italiane. Ben dodici, tra cui la Lombardia, sono ancora considerate a “rischio alto” secondo i parametri di monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità, che continueranno a determinare l’eventuale passaggio da una zona ad un’altra, ma con criteri più rigidi.

BAR E RISTORANTI.
Bar e ristoranti restano chiusi nelle regioni rosse e arancioni. Nelle regioni gialle potranno aprire ma solo fino alle 18: il provvedimento conferma il vecchio Dpcm quindi, ma con norme più restrittive per quanto riguarda l’asporto dei bar, che sarà vietato dopo le 18 per evitare gli aperitivi improvvisati in strada. Dopo le 18 è sempre consentita invece la consegna a domicilio. Rimane «consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati».

MUSEI, CINEMA E TEATRI.
Annunciata la riapertura nelle zone gialle dei musei «dal lunedì al venerdì con esclusione dei giorni festivi». Restano fermi cinema e teatri.

IMPIANTI DI SCI, PALESTRE E PISCINE.
Dovevano aprire il 18 gennaio, ma il via libera è stato rinviato al 15 febbraio, dopo l’approvazione di specifiche linee guida. Per quanto riguarda palestre e piscine la chiusura rimane fino al 5 marzo.

(in foto: Giuseppe Conte, presidente del Consiglio)

15012021

Giulia Ariti
15 Gennaio 2021
  • Covid
  • covid
  • dpcm
  • zona arancione
  • zona gialla
  • zona rossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
Ieri a Saronno: ubriaca sul monopattino. Furgone gpl in fiamme. Dove attraversano cervi e caprioli. Vax day anti covid e influenza
Città
Ieri a Saronno: ubriaca sul monopattino. Furgone gpl in fiamme. Dove attraversano cervi e caprioli. Vax day anti covid e influenza
SARONNO - Ubriaca sul monopattino: si scontra con un’auto vicino alla stazione centrale. https://ilsaronno.it/2024/10/01/saronno-ubriaca-sul-monopattino-si-scontra-con-unauto/ Prima il fumo, poi le fiamme e…
Vedano Olona commemora le vittime del covid: bandiere a mezz’asta e deposizione dei fiori
iltra2
Vedano Olona commemora le vittime del covid: bandiere a mezz’asta e deposizione dei fiori
VEDANO OLONA  - Nel giorno della memoria delle vittime del Covid 19, a Vedano Olona una cerimonia commemorativa nel cimitero,…
Solaro, l’amministrazione ricorda le vittime del covid e ringrazia chi ha prestato aiuto
Altre news
Solaro, l’amministrazione ricorda le vittime del covid e ringrazia chi ha prestato aiuto
SOLARO - Sabato 16 marzo il cimitero di Solaro ha ospitato un momento di preghiera organizzato dall'amministrazione comunale e della…

In Covid

Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
Città
Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
18 Marzo 2025
  • covid
  • giornata vittime covid
  • 13
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
Covid
Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
3 Marzo 2025
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
  • 4
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
Covid
Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
30 Dicembre 2024
  • covid groane
  • covid saronno
  • covid tradate
  • covid varese
  • 53
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
Covid
Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
29 Dicembre 2024
  • covid lombardia
  • Decessi covid Lombardia
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
Covid
Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
12 Dicembre 2024
  • covid
  • italia viva
  • 14
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966