Sindaco e non solo nella programmazione settimanale di Radiorizzonti Inblu
25 Gennaio 2021

SARONNO – Un’altra settimana ricca di ospiti è alle porte per Radiorizzonti, con l’obiettivo di intrattenere e tenere compagnia attraverso tantissimi argomenti di ogni genere. L’appuntamento della settimana è fissato per Sabato 30 gennaio, Gianni Branca, all’interno del suo spazio “Il sindaco risponde”, ospita il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Gli appuntamenti iniziano, però, Martedì 26 gennaio, sempre con Gianni, che ospita il professore Giuseppe Nigro, per ricordare la giornata della memoria. A seguire l’appuntamento fissato per mercoledì 27 gennaio, alle 11.03, con replica alle 19.51, con Iaia Barzani che, in occasione del “Giorno della memoria” intervista Daniela Pizzagalli che proporrà una seria di letture per sottolineare l’importanza di questa data che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 ha decretato che si celebrasse ogni anno il 27 gennaio. A seguire, sempre lo stesso giorno, alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella e Gianni, Riccardo Gazzaniga, autore del libro “Abbiamo toccato le stelle”. Si passa al Giovedì, alle 10.29, con replica alle 19.13, Gigi Volpi ospita un responsabile delle ACLI di Saronno. Si prosegue Venerdì 18 dicembre con Iaia Barzani, che alle 10.29, con replica alle 19.13, intervista lo storico e medioevalista Clauco Maria Cantella autore del libro “Ruggero II”. Costantino D’Orazio autore del libro sui 500 anni dalla morte di Raffaello, “Raffaello il giovane favoloso” e Annalisa Zanni Direttrice della casa Museo “Poldi Pezzoli” di Milano. A seguire “Il Vangelo della Domenica” assieme a Don Federico Bareggi, e “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, a cura di Igea. Per terminare una settimana ricca di appuntamenti il consueto appuntamento del Lunedì, alle 9.30, a cura del prevosto di Saronno Don Armando Cattaneo e Carlo Legnani, a seguire, alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. E per finire il nuovo appuntamento del lunedì alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza.
Martedì 26 gennaio – La giornata inizia alle 9.30 assieme a Maria Grazia Buzzetti, che all’interno del consueto “Buona giornata”, darà utili consigli di giardinaggio. A seguire alle 10.29 con replica ore 19.13 Pinuccia e Sergio stuzzicano l’appetito con le loro ricette di cucina. Per finire la giornata alle 11.29 in replica ore 21.00, ospite di Gianni Branca, il professore Giuseppe Nigro, per ricordare la “Giornata della memoria”.
Mercoledì 27 gennaio – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, Elvira Ruocco conduce il nuovo programma “Le ville della Lombardia – piacevole itinerario alla scoperta del fascino del territorio lombardo”. A seguire alle 11.03, con replica alle 19.44, Iaia Barzani in occasione del “Giorno della Memoria” intervista Daniela Pizzagalli che proporrà una seria di letture per sottolineare l’importanza di questa data che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005 ha decretato che si celebrasse ogni anno il 27 gennaio. Dopodichè alle 11.29, con replica alle 21, ospite di Antonella e Gianni, Riccardo Gazzaniga, autore del libro “Abbiamo toccato le stelle”.
Giovedì 28 gennaio – La giornata parte alle 10.29, con replica alle 19.13, assieme a Gigi Volpi che ospita un responsabile delle ACLI di Saronno. E per finire la giornata, alle 11.29, con replica alle 21, “Appuntamento al cinema”, trasmissione a cura di Marisa Colmegna e Gianni Branca.
Venerdì 29 gennaio – Si inizia alle 10.29, con replica alle 19.13, con Iaia Barzani che intervista lo storico e medioevalista Clauco Maria Cantella autore del libro “Ruggero II”. Costantino D’Orazio autore del libro sui 500 anni dalla morte di Raffaello, “Raffaello il giovane favoloso” e Annalisa Zanni Direttrice della casa Museo “Poldi Pezzoli di Milano. Alle 11.29, con replica alle 21, ci sarà l’appuntamento settimanale con “Il vangelo della domenica” con Don Federico Bareggi, e per finire “Popoli”, notizie dal mondo che gli altri non raccontano, condotto da Igea.
Sabato 30 gennaio – Per iniziare la giornata alle 10.29, con replica, alle 19.13, Gianni Branca, con la sua consueta rubrica di ogni ultimo sabato del mese, “Il sindaco risponde”, ospite il sindaco di Saronno, Augusto Airoldi. Alle 11.29, con replica alle 21, “Nel blu dipinto di blu”, programma musicale a cura di Massimo Tallarini. Domenica 31 gennaio – Per iniziare la giornata alle per iniziare la giornata alle 8.57 andrà in onda “Parole in versi” a cura di Marisa Colmegna. Alle 11.30, con replica alle 21, va in onda il programma “Radiorizzonti express, Pussée che fatt speteguless” fatti, ricordi, emozioni in chiave ironica raccontati da Gigi e Linda. A seguire alle ore 14.30 il consueto “Liberi tutti” a cura di Daniele Sbriglio. E per concludere la settimana con il sorriso alle ore 21.30 “Uazzanane Sunday Night”.
Lunedì 1 febbraio – Per iniziare la giornata alle 9.30, appuntamento con il Prevosto di Saronno, Don Armando Cattaneo, a cura di Carlo Legnani. A seguire alle 10.03, appuntamento con Sara Giudici, direttrice de “IlSaronno.it”, e le news da Saronno e dintorni. Dopodichè alle 10.29, con replica alle 19.13, “Match Point”, la trasmissione di sport locale e nazionale, a cura di Paolo ed Agostino. A seguire alle 11.15, con replica alle 20, nel programma “Match Point”, il Sindaco di Saronno (o un rappresentante dell’amministrazione comunale) terrà un aggiornamento di 5 minuti sulla evoluzione della situazione in città nei giorni dell’emergenza Coronavirus su sanità, istruzione, sicurezza. E per finire alle 11.29, con replica alle 21, Carla e Niva propongono “STORIE DI GIOCHI”, dal nascondino al Sudoko, in cui si farà un breve racconto delle storie e di giochi, come sono nati gli aneddoti e le curiosità che li contraddistinguono.
Da lunedì a sabato alle ore 8.17 e 10.23 e la domenica alle 8.40 va in onda “L’Agenda di Radiorizzonti”
Tutti i giorni dal lunedì a domenica, dalle ore 17.00 alle 18.00: SPAZIO UNITRE: L’Università delle Tre Età:
Lezioni della settimana: Lunedì 25: Daniela Armandola – Milano o cara, Martedì 26: Franco Luigi Turconi – L’orto ed il giardino, che passione, Mercoledì 27: Pietro Salerno – Francese 4B proiezioni, Giovedì 28: Claudio Borroni – I grandi compositori, Venerdì 29: Matteo Filippini – Scienza e società, Sabato 30: Giuseppe Uboldi – Antisemitismo e questione ebraica.
FOTO ARCHIVIO RADIORIZZONTI DI NORBERTO TALLARINI