• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Turba (Lega): “Dal Governo disastri continui, si dimettano!”

25 Gennaio 2021

17
0
Turba (Lega): “Dal Governo disastri continui, si dimettano!”
  • copiato!

MILANO – “Pd e 5Stelle, ossessionati da Regione Lombardia, continuano a creare inutili polemiche contro la Giunta, solo per nascondere i fallimenti del suo Governo. Dopo i disastri sulla gestione sanitaria, di quelli sul lato economico, oggi siamo costretti a constatare l’ennesimo grave flop sul lato dei vaccini. Ci avevano detto che in pochi mesi avrebbero vaccinato le categorie più a rischio e invece oggi scopriamo che non ci sono più vaccini e si rischia di non poter somministrare la seconda dose: Conte, Speranza e tutto il Governo dimostrino un minimo di pudore e si dimettano subito”. Lo afferma il sottosegretario di Regione Lombardia con delega ai Rapporti con il Consiglio regionale, Fabrizio Turba.

“Disastri anche sulla distribuzione del Paese in colori – ha rimarcato Turba – che ha creato ulteriori grandi danni al sistema produttivo Lombardo. Anche in questo caso il Governo ha dimostrato supponenza e arroganza non volendo ascoltare le ragioni del Governatore Fontana e del vice presidente Moratti ma ha atteso solo il ricorso al Tar, presentato giustamente dalla Regione, per cambiare colore alla Lombardia, a dimostrazione che chi ha sbagliato è stato il ministero della Salute”. “A questo punto si scusino, risarciscano le attività che sono state costrette a chiudere, si dimettano e diano la parola agli italiani”.

25012021

RSa
25 Gennaio 2021
  • Covid
  • Politica
  • brianza
  • casi
  • comasco
  • como
  • contagi
  • coronavirus
  • covid
  • covid-19
  • crisi
  • decessi
  • fontana
  • gallera
  • governo
  • groane
  • isolamento
  • lega
  • lombardia
  • pfizer
  • positivi
  • quarantena
  • tamponi
  • tar
  • turba
  • vaccini
  • vaccino
  • varese
  • varesotto
  • zona arancione
  • zona rossa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Barx ha detto:
    26 Gennaio 2021 alle 7:24

    E.. niente da fare. La logica è sempre poca.
    1. La mancanza di vaccini è dovuta a problemi produttivi delle case farmaceutiche. E’ un problema che ha tutta Europa. L’Italia, come tutti gli altri paesi europei, sta facendo pressione sulle aziende. Se ci sono altre idee si faccia avanti….
    2. La Regione ha chiesto la rivalutazione del colore dopo essersi accorta di avere inviato dati incompleti. La cosa drammatica è che se ne sono accordi alcuni Sindaci che invece di straparlare hanno studiato dati. In Regione intanto qualcuno dormiva…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 17:51

    Vedere la pagliuzza degli altri e non vedere come sono stati spesi (male) oltre 100 miliardi di euro in un anno, con aziende chiuse e famiglie che non hanno di che vivere. Ma si, dai, l’importante è la cadrega ben salda. Che ipocrisia. Ricordate che il popolo è sovrano e dovrebbe poter decidere chi va a casa. Sempre che si viva ancora in democrazia, ma temo di no.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 15:45

    È vergognoso leggere queste dichiarazioni da un esponente leghista, il cui partito da vent’anni governa la Regione Lombardia ed ha speculato sulla Sanità lombarda vendendola sl privato, penalizzando il pubblico servizio dei medici di famiglia. Le dimissioni vanno invocate e sostenute per il Governatore più approssimativo d’Italia.

    Rispondi
    • Avatar Jlondon ha detto:
      26 Gennaio 2021 alle 11:04

      Poi smettiamola con questa storia del governatore, qui non abbiamo ne governatori ne viceré solo dei semplici Presidenti di Regione

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 15:17

    Parole dal sen fuggite, che non TURBAno alcun cittadino raziocinante

    Rispondi
  • Avatar Ul castigamatt ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 14:53

    la lega ha sempre un grande faccia tosta. Manco il coraggio e il buon senso di tacere….
    i problemi e le inefficienze della giunta Fontana sono autoevidenti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 13:40

    Se I dati forniti da Regione Lombardia a Roma fossero stati errati, probabilmente avrebbero taciuto senza fare ricorso al Tar e innescare polemiche, che inevitabilmente si sarebbero sicuramente ritorte contro. Questione, credo, di logica e di senso.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 13:12

    Il signore mi sembra un po’ turbato. Il suo partito sta facendo quintali di figure di menta e lui continua a parlare.
    Dato che mi sembra anche stanco, perché non si riposa un Po come Gallera.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 12:37

    adesso non potendo più smentire tentare la strada del cambiate le regole, benissimo ma anche con le regole vecchie la Lombardia non sarebbe stata zona rossa e i negozi avrebbero potuto aprire .. Turba per coerenza dica a Fontana di dimettersi

    Rispondi
  • Avatar saronnese ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 10:16

    forse questo non ha capito che i disastri li hanno combinati i suoi amici leghisti e quindi aspettiamo sì le dimissioni ma quelli di fontana e compagnia sodale

    Rispondi
  • Avatar Paolo Enrico Colombo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 8:45

    Signor Turba lo sa che i vaccini influenzali in Lombardia non sono stati ancora somministrati a chi ne aveva diritto ( magari in Estate non è più necessario vaccinarsi).
    Signor Turba usi la sua delega e i suoi rapporti con il Consiglio Regionale per evitare che la Lombardia sia sempre in ritardo per colpa degli altri….. o forse per colpa sua.

    Paolo Enrico Colombo

    Rispondi
    • Avatar gino ha detto:
      25 Gennaio 2021 alle 16:47

      in compenso oggi la Regione lombardia ha confermato di aver “risparmiato” 900.000 vaccini antiinfluenzali, che potranno essere ancora utilizzati, cioè verso giugno quando ci saranno i nuovi (2021) vaccini antiinfluenzali . E’ tutta da ridere se non fosse da piangere.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 8:21

    Faccia tosta in quantità

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 7:20

    Legga i giornali di oggi, così vedrà che da tempo Regione Lombardia inviava a Roma dati sui contagi gonfiati … e grazie a questa sovrastima siamo finiti in zona rossa. Sicuro che debba dimettersi (solo) il Governo ?

    Rispondi
  • Avatar Turk-182 ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 6:47

    Un pizzico di umiltà e silenzio sarebbe d’oro.
    Soprattutto se parliamo di responsabilità su vaccini e sanità in Lombardia.
    La fornitura vaccinale per il COVID sapete benissimo su che numeri sia, quindi è veramente assurdo sentire queste accuse da chi ne ha combinate di ogni. Serve più umiltà e rispetto. La politica di questo tipo fatta sempre di aggressione e scontro e veramente triste ed è il chiaro segnale di quale triste futuro ci attende.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 5:07

    https://ilsaronno.it/2021/01/15/coronavirus-lombardia-verso-la-zona-rossa/

    https://ilsaronno.it/2021/01/18/covid-si-e-rotto-il-cruscotto-di-sorveglianza-sindaci-al-buio-sui-dati/

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Gennaio 2021 alle 5:02

    Disastroi regione sanità detto da chi l’ha distrutta a favore del privato farebbe sorridere se non ci fosse da piangere… Dateci Zaia

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
    Lombardia
    Consiglio provinciale, da Brianza Rete Comune sostegno al consigliere Alberto Rossi
    MILANO - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Brianza Rete Comune relativo alla richiesta di dimissioni da parte del centrodestra…
    Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
    Calcio
    Calcio Eccellenza, colpaccio del Meda! Samuele Calmi è il nuovo bomber bianconero
    MEDA- Dopo gli acquisti di Pedrazzini e Di Cesare a centrocampo, il Meda rinforza il reparto offensivo con un nuovo…
    Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
    ilGro
    Milano Area B: i nuovi divieti riguardano 106 mila autovetture della provincia di Monza e Brianza
    BRIANZA - “Una decisione unilaterale e profondamente ingiusta che colpisce l’intero tessuto economico e sociale della provincia di Monza e…
    Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
    Covid
    Covid in provincia: oltre 1400 nuovi casi fra Varese, Como e Brianza
    VARESE - In ambito provinciale, oggi nel Varesotto sono stati registrati +538 nuovi casi positivi al coronavirus, nel Comasco +453…
    Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
    Cogliate
    Medicina generale: nuovi dottori diplomati in Brianza
    LIMBIATE - I limbiatesi ci sperano, perché la situazione relativa alla medicina territoriale è ormai al collasso. La notizia relativa…

    In Covid

    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    Città
    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
    18 Marzo 2025
    • covid
    • giornata vittime covid
    • 13
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    Covid
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
    3 Marzo 2025
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    • 4
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
    30 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    • covid varese
    • 53
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    Covid
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
    29 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    Covid
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
    12 Dicembre 2024
    • covid
    • italia viva
    • 14
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966