SARONNO – “Scempio”. E’ la parola che sceglie, nella sua segnalazione a ilSaronno, un residente di via Petrarca per descrivere la situazione del parco di via Petrarca.

Il saronnese ha scritto alla nostra testata dopo una passaggiata, con il proprio cane, nell’area verde cuore del quartiere Aquilone. Ad indignare e rammaricare il residente “i rami di piante secolari rotte e divelte sicuramente per colpa della mano i qualche persona che non sa come passare il suo tempo”.

Dall’osservazione dei danni provocati al patrimonio arboreo dell’area verde nasce la domanda, che è anche una richiesta: “Vi è la presenza costante della polizia locale in questa zona? Io dico di no”.

Il saronnese parte dai rami danneggiati e dalla sua esperienza personale per chiedere una maggior attenzione per l’area verde per arginare i vandalismi ed altri episodi di degrado: “Vivendo nel quartiere, vedo quotidianamente i gruppi di ragazzi che frequentano tale parco non per giocarci ma penso purtroppo per fare danneggiamenti e cose anche poco lecite. Per contro non ho mai visto la presenza di nessun addetto alla sicurezza del territorio”.

15022021

9 Commenti

  1. Dubito che in quel parco ci siano piante secolari, è stato creato circa 35 anni fa.
    Segnalo anche la presenza di proprietari di cani che li lasciano girare liberamente nei campi vicini verso via Ungaretti ignorando l’apposita area cani

  2. come tutte e periferire di qualsiasi città, è di qualsiasi colore politico, difficile se non impossibile da tenere controllate. purtroppo nulla si può contro la studipidità e la maleducazione che spesso parte dalle famiglie e/o in ogni caso dagli adulti

  3. A Saronno non c’è e non c’è mai stata presenza costante della PL in tutti i parchi della città , ci vorrebbero molti più agenti e molti più soldi da spendere

  4. Credo che in realtà una grande parte dei danni sia stata causata dalla neve (era caduta una pianta nel parcheggio del tennis in via Lorca)
    Sicuro che poi bisognerebbe aumentare la sorveglianza in quelle aree

  5. Bisogna insegnare “educazione civica” dall’infanzia a crescere , non si può pretendere che la Polizia Locale sia presente in ogni luogo. Penso sia umanamente impossibile.
    Poi ogni sforzo in più nel controllo è sempre gradito .

  6. immagino che IlSaronno abbia chiesto all’anonimo segnalatore se prima di rivolgersi alla stampa locale abbia segnalato il fatto al comune e solo dopo aver ricevuto risposta negativa (o nessuna risposta dagli uffici) abbia deciso di pubblicare la notizia. altrimenti si fa informazione di pessima qualità

    • Riassumendo si può esprimere un’opinione su un tema cittadino solo se lo si segnala agli uffici comunali? Per altro il lettore non ha accusato l’Amministrazione di non aver ripulito l’area ma ha segnalato la possibile causa del problema…

      Saluti
      Sara

Comments are closed.