Saronno sud, Veronesi: “Airoldi, ripensaci! Perdere a 200 posti auto è un grave danno”
18 Febbraio 2021

SARONNO – “L’amministrazione Fagioli, dopo una lunga trattativa con le Ferrovie durata cinque anni, è riuscita a far arrivare a Saronno 35 milioni di euro per ridisegnare il comparto della stazione ferroviaria di piazza Cadorna e quella di Saronno sud realizzando a spese di Ferrovie una serie di investimenti sul fronte dei servizi e delle aree di sosta per lo scambio gomma/ferro”.
Inizia così la nota di Angelo Veronesi che torna sul tema del maxi progetto per le stazioni saronnesi oggetto ieri di una conferenza stampa dell’ex assessore Dario Lonardoni e dell’ex sindaco Alessandro Fagioli.
L’amministrazione Fagioli, grazie al sindaco e all’assessore Dario Lonardoni, era riuscita a concordare che Ferrovie avrebbe dovuto creare a proprie spese un maxi parcheggio di scambio ferro/gomma di 8 mila metri quadri a Saronno Sud, comprendente almeno 200 nuovi posti auto.
L’amministrazione Airoldi non è stata capace di mantenere questo finanziamento importante per la città.
L’amministrazione Airoldi sta facendo un favore a Ferrovie, dato che ha rinunciato al maxi parcheggio a Saronno Sud in cambio del comodato d’uso del sedime ferroviario della ex Saronno Seregno, dove verrà costruita una pista ciclabile in elevazione, a spese del Comune, usando i soldi dei cittadini al posto di quelli di Ferrovie. A prescindere dall’essere o meno d’accordo con la realizzazione della ciclabile in elevazione o in piano sul tracciato della ex Saronno Seregno, riteniamo sia inaccettabile che si perda il finanziamento del maxi parcheggio a Saronno Sud.
Gli accordi con l’Amministrazione Fagioli prevedevano una nuova velostazione per le biciclette, nuove barriere di sicurezza per risolvere il problema del rumore lamentato dai residenti dei palazzi che si affacciano sui binari tronchi, due nuovi passaggi pedonali: uno per il centro ed un altro per viale Santuario in modo di facilitare l’attraversamento della sede ferroviaria da parte dei pedoni.
L’investimento di Ferrovie prevedeva inoltre la riqualificazione della ex scuola Bernardino Luini dove si aveva intenzione di spostare il MILS (Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese).
Oltre al maxi parcheggio di Saronno Sud si prevedeva inoltre un altro grande parcheggio in via Griffanti. L’area di via Griffanti sarà completamente ridisegnata con la cessione al Comune di un’area che sarà utilizzata per parcheggi con possibilità di ingrandire il mercato.
L’Amministrazione Airoldi invece toglie posti auto in via Luini, rinuncia a 200 nuovi posti auto a Saronno Sud, renderà a pagamento gli stalli esistenti di Saronno Sud e pagherà di tasca propria la pista ciclabile in altezza sul percorso della ex Saronno Seregno.
Chiediamo al sindaco Airoldi di pensare agli interessi dei saronnesi e non a quelli dei suoi compagni politici rivedendo le “sue” decisioni. Un accordo con Ferrovie senza il maxi parcheggio di 200 posti auto a Saronno Sud è un grave danno per la città.
Lascia un commento
Commenti
A rimuovere il sedime della Saronno Seregno sapete quanto amianto c’è
Leghisti che come al solito sbagliano volutamente per fare propaganda. Il parcheggio a Saronno Sud per gli omnibus non serve a NESSUN SARONNESE e nemmeno alla maggior parte dei pendolari degli altri paesi che a Milano ci vogliono arrivare con molti più treni e senza soste intermedie che raddoppiano il tempo di viaggio. Una pista ciclabile serve e non sarebbe realizzabile altrimenti in ambiente protetto, cioè dovevano circolano le auto.
L’idea della Lega è una Saronno fatta solo di parcheggi e supermercati?
Se ti attaccano come fanno, senza nulla di concreto sei sulla strada giusta, avanti tutta Augusto !
Il parcheggio di Saronno Sud è pieno alle 8:30 della mattina (forse prima).
Ampliarlo sarebbe ottimo per alleggerire Saronno Centro (e di conseguenza il traffico in città).
Era davvero un’ottima occasione, sprecata per nulla !
Il sig Veronesi conferma ancora una volta la subalternità anche progettuale nei confronti di Ferrovie Nord: l’unica ambizione per Saronno dovrebbe quindi quella di essere un gigantesco parcheggio tra un supermercato e l’altro come se non bastassero le 30000 auto che ogni giorno entrano in città con il loro carico di gas inquinanti e senza alcun beneficio per i Saronnesi. Nessuna seria proposta da parte della precedente giunta in materia di coordinamento tra il trasporto pubblico (da potenziare) e privato, nessuna seria proposta per una rete ciclabile cittadina e sovracomunale, nessuna seria proposta per il controllo dell’inquinamento anzi un forte accanimento contro gli alberi e tutto ciò che non è un supermercato.
-
Bravo
-
a dire il vero le auto in transito (l’ultima volta che sono state contate) erano 200.000, non 30.000…..
Airoldi sta imbrogliando i Saronnesi. Tre anni fa esisteva un progetto per la ciclabile sull’ex Saronno-Seregno che avrebbe collegato una parte di Saronno alla stazione e al centro storico, i soldi erano stanziati con un bando pubblico. Ma il PD non ha voluto abbattere i ponticelli. Ora Airoldi e co promettono una pista sopra-elevata dai costi enormi, e chi paga? I Saronnesi!
E Saronno Sud? Ancora disagi per chi cerca un posto auto al mattino e sempre più insicurezza.
-
Non il PD, ma molti cittadini e anche la sovrintendenza. Un progetto che creava criticità e ci si è interstarditi nel non voler modificare nulla. Quindi di cosa ci si lamenta ora?
Diciamo pure che maxi parcheggio e pista ciclabile … Dire quale che sia la cazzata maggiore e’ arduo!
Sig. Veronesi, amministrare significa fare scelte, che potrebbero essere diverse da quelle (spesso scellerate) fatte da voi quando eravate al loro posto. Prima di affermare che sono sbagliate bisognerebbe almeno chiedere la ratio delle loro, solo dopo si dovrebbero rilasciare dichiarazioni sui giornali. O no?
Ha dell’incredibile! Tanto lavoro per avere i finanziamenti e poi, Puff, tutto all’aria! E’ pazzesco
-
Quante parole inutili
Stiamo scherzando ?!?
Davvero ????
“….di pensare agli interessi dei saronnesi”
voi avete durante il vostro mandato pensato….
poi una considerazione visto, che avete avuto pure in bonus di tre mesi, come mai non avete portato in consiglio questo vostro dichiarato successo?
… purtroppo sono diffidente visto le vostre operazioni precedenti , in ogni caso in consiglio l’oggetto del contendere verrà chiarito spero.
Mi permetta una altra considerazione voi “della lega X…….” adesso “lega lombarda” eravate per la sosta a pagamento come mai 200 posti gratuiti.
Quale sarebbe il grave danno?
È grave la pandemia?
Definiamo bene cosa s’intende per grave danno perché altrimenti uno potrebbe pensare che non avere i 200 parcheggi potrebbe essere equivalente a 200 morti per covid.
Che danno creano 200 parcheggi in meno?
Ci dobbiamo preoccupare?
Ottima scelta.
E la sicurezza che manca in quella stazione dopo le 19 00 si è costretti a scendere a Saronno centro
per evitare di prendere botte vergognoso in un paese civile è questo che è grave
Buona giornata
-
Se ti attaccano come fanno, senza nulla di concreto sei sulla strada giusta, avanti tutta Augusto !
Ottima analisi, bravo Veronesi. Dilettanti allo sbaraglio.