Home ilSaronnese Cislago Pedemontana, Fumagalli (M5S): “Andavano dati più soldi ai comuni e meno alle...

Pedemontana, Fumagalli (M5S): “Andavano dati più soldi ai comuni e meno alle banche”.

339
5

x

x

CISLAGO – “Dei  100 milioni di euro ricevuti dallo Stato per gli enti locali il centrodestra ne ha riservati beni 62 alle banche comprando le azioni che Intesa detiene in Pedemontana. Sostanzialmente hanno rifinanziato un’unica opera mentre il M5S chiede di destinare più soldi ai Comuni e alle famiglie e meno alla banche. Autostrada Pedemontana è e rimane un’opera antistorica e inutile e che vuole ormai solo il centrodestra e che sta in piedi solo grazie ai fondi pubblici”, così Marco Fumagalli, consigliere regionale del M5S Lombardia commenta l’approvazione della legge “Interventi a sostegno del tessuto economico lombardo” con il voto contrario del M5S.

“Ovviamente non siamo contrari ai sostegni, ci mancherebbe, ma non ci basta un nome allusivo su una legge”, spiega, “per rilanciare realmente l’economia lombarda. Regione Lombardia aiuta gli enti locali solo a parole: alla prova dei fatti quando c’è da mettere mano al portafoglio prima vengono le banche e poi i cittadini. Ammesso che con l’acquisto delle azioni, Intesa sia maggiormente incentivata a fare un’offerta finanziaria, gli effetti del rifinanziamento dell’opera vedranno i concreti effetti forse nella prossima legislatura”. “In realtà abbiamo la necessità di immediati interventi economici a sostegno delle imprese e delle famiglie. Un’accorta politica dovrebbe preferire interventi immediati anche nel campo della transizione ecologica e non cercare inutilmente di realizzare opere del secolo scorso che impattano su territori già ampiamente urbanizzati”, conclude Fumagalli.

(foto: l’autostrada Pedemontana nella zona)

31032021

5 Commenti

  1. Ma la lega non era contro i poteri forti delle banche, bla bla bla…… Non vorrà mica dire che predicano bene e razzolano male?

  2. Pedemontana è stata fatta per precise motivazioni (guadagni). Un danno ambientale notevole in un territorio già martoriato da questo punto di vista e oltretutto è costosa come non mai (dopo averla anche pagata con molti soldi pubblici). Tutte le criticità rilevate si sono verificate puntualmente. Ma ovviamente ai tifosi poco importa, peccato che il territorio devastato poi sia lo stesso di tutti.

  3. Pedemontana é uno spreco di soldi pubblici, soprattutto la tangenziale di Varese dove ci abitano poche persone e non c’é traffico di passaggio.
    Siccome la A4 tra Pero e Sesto é sempre bloccata, con meno soldi si sarebbe potuta fare una sopraelevata a 2 corsie per senso di marcia, proprio sopra l’attuale tracciato, senza entrate/uscite, per drenare il traffico che da Torino va verso Venezia/Trieste e viceversa, allegerendo il traffico tangenziale a Milano.
    Si potrebbe limitare la velocità a 100 km/h e aprirla solo negli orari di traffico intenso.

  4. Pedemontana uno scandalo, la provincia di Varese é uno spreco infinito, ora di soldi non ce ne sono più, adesso Varese e Busto Arsizio dovranno camminare con le loro gambe senza succhiare il sangue agli altri.

Comments are closed.