Dopo l’appello di Bocedi una dose di Moderna per Andreina, 94 anni
14 Aprile 2021

SARONNO – “Sento il dovere di ringraziare tutti coloro che avevano espresso solidarietà ad Andreina che oggi, 14 aprile, compie 94 anni! Siete stati moltissimi e ve ne sono grato. A giorni le verrà somministrato finalmente il vaccino Moderna contro il covid-19″. A parlare il saronnese Paolo Bocedi, presidente nazionale dell’associazione Sos Italia libera contro il racket e l’usura.
Nei giorni scorsi Bocedi aveva lanciato un appello per Andreina che era “rimasta indietro” in questi giorni nella campagna vaccinale della Lombardia: a dispetto dell’età avanzata, non era stata ancora convocata per la vaccinazione.
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
14042021
Lascia un commento
Commenti
Bene per la “nonnina” per tutto il restro la gestione lombarda non certo all’altezza della situazione
Mia zia 82enne in lista dal 24.02 per vaccino a domicilio l’ha fatto l’altro ieri ricevendo nel giro di 24h QUATTRO telefonate per conferma appuntamento.
C’è qualcosa che non quadra.
signor Boccedi …
anzi partiamo così sono contento che la signora Andreina abbia avuto quello che le spettava e che la falsa pubblicità aveva dichiarato ci fosse già stato …
però quante Andreina ci sono che non hanno un signor Boccedi che fa sorgere il problema?
E allora signor Booccedi finisce così o invece cerchiamo di dare un aiuto a tutti quelli che sono ancora nel “limbo” delle vaccinazioni
Paolo Enrico Colombo
si lamenti con i suoi soci che stanno in regione
Spero l’abbiano fatta perché dovevano, visto l’età, e non per l’appello… Anche se temo sia per la seconda
Era ora considerato che regione Lombardia ha da tempo 500.000 dosi non ancora utilizzate