• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Taglio corse serali Trenord contro i vandalismi. Insorgono i 5 stelle

22 Aprile 2021

7
0
Taglio corse serali Trenord contro i vandalismi. Insorgono i 5 stelle
  • copiato!

SARONNO – Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e segretario della Commissione territorio e infrastrutture, Nicola Di Marco, ha chiesto alla Giunta lombarda, attraverso un’interrogazione, le motivazioni che hanno portato alla riduzione fino al prossimo 1 maggio, di 41 corse serali su 12 linee Trenord. “È stato comunicato, infatti, che questi tagli delle corse, con orari di partenza compresi tra le 19.48 e le 23.40, siano stati decisi per porre un argine al crescendo di episodi di violenza e di atti vandalici avvenuti su alcuni treni negli ultimi mesi. Crediamo che questa motivazione sia assurda e senza senso, utile solo ad una politica regionale incapace di amministrare il settore dei trasporti ferroviari” dice il consigliere.

“Per mettere un freno agli episodi vandalici bisognerebbe trovare soluzioni alternative. Tagliare delle corse significa solo ridurre un servizio utile per gli utenti, disincentivandone così l’utilizzo – dichiara Di Marco – Regione deve dare una risposta reale, senza trovare scuse. Con le riaperture delle prossime settimane queste rimodulazioni potrebbero portare a disagi sui convogli, in cui potrebbe mancare il distanziamento sociale a bordo treno oltre che un servizio fondamentale. Insomma, Lega e centrodestra fanno propaganda sulle riaperture ma poi tagliano le corse con Trenord.

“Invece di inventare motivazioni, la Giunta si impegni a rispondere anche all’altra interrogazione che ho presentato a seguito delle aggressioni avvenute sui treni in meno di una settimana in Lombardia. Nel 2020 è stato infatti pubblicato un bando per l’inserimento di “Addetti assistenza controllo e sicurezza in Trenord. A seguito della richiesta di aggiornamenti alla direzione commerciale di Trenord, quest’ultima, in data 19 marzo, mi ha comunicato che le “informazioni richieste assumono carattere di riservatezza e, in quanto tali, non sono divulgabili. Questa risposta, unita alla riduzione delle corse, è vergognosa. Regione continua a insistere sulla sicurezza dei treni senza fare nulla, in modo effettivo, per arginare la situazione. A pagare questa incapacità non possono essere gli utenti che utilizzano quotidianamente il treno per potersi muovere”, conclude Di Marco.

(foto: recente vandalismo su un treno Como-Saronno di Trenord)

22042021

RSa
22 Aprile 2021
  • Città
  • iltra2
  • Politica
  • 5 stelle
  • corse
  • di marco
  • lombardia
  • pendolari
  • regione
  • taglio
  • trenord
  • vandalismi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 22:21

    Chiudiamo l Italia e facciamo prima. Ma accidenti ma chi ha queste belle pensate? Invece di tentare di risolvere i problemi ne create ulteriori. C è gente che per LAVORO usa i treni per andarci.. Io no ma mia moglie si. Sono disposto a scendere in PIAZZA a dimostrare la mia rabbia. Domani sciopero assurdo e dirigenza ha queste belle pensate.
    Proprio non ci siamo non ci siamo altro che incentivare trasporto pubblico. Qui si rasenta il ridicolo anche se purtroppo non c è nulla da ridere.
    Marco. M

    Rispondi
  • Avatar Bruno Sdogati ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 19:47

    Andate a vedere come hanno risolto il problema in Svizzera: basta copiare, non c’è niente da inventare.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 16:50

    Ci vorrebbe un bello sciopero, è da tanto che non ne fate uno.
    Ha ragione il lettore di sopra, se chiudete tutto poi potrete vantarvi che non ci sono delinquenti sul treno

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      22 Aprile 2021 alle 22:22

      Accontentato lo sciopero e domani accidenti.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 16:49

    Ma a questo punto chiudiamo del tutto Trenord così risolviamo il problema la 100% ?
    Scusate ma fare rispettare la legge no ?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 16:19

    Come dire che per abbassare il numero dei criminali in galera basta chiuderne qualcuna

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 16:18

    Ottimo. Per eliminare del tutto atti di vandalismo e contemporaneamente ridurre notevolmente le spese sopprimete il 100% delle corse.

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Limbiate, dopo il crollo della recinzione 5 stelle perplessi: “Che futuro per la nuova scuola Anna Frank?”
    Groane
    Limbiate, dopo il crollo della recinzione 5 stelle perplessi: “Che futuro per la nuova scuola Anna Frank?”
    LIMBIATE - Ieri per il forte vento il crollo di una porzione della recinzione del cantiere della nuova scuola Anna…
    M5S, Limbiate: “Scuola Anna Frank, ora importante non far calare l’attenzione”
    Groane
    M5S, Limbiate: “Scuola Anna Frank, ora importante non far calare l’attenzione”
    LIMBIATE - "Sono state abbastanza mortificanti le risposte date dal sindaco Antonio Romeo all'interrogazione presentata nel consiglio comunale del 21…
    M5S: “Persi i 4 milioni della Rodari, una riflessione è d’obbligo”
    Città
    M5S: “Persi i 4 milioni della Rodari, una riflessione è d’obbligo”
    SARONNO - "Persi i 4 milioni di euro ministeriali per ricostruire la scuola Rodari, una riflessione è d'obbligo" dicono i…
    Limbiate, piace il progetto dei 5 stelle per una commissione comunale antimafia
    Groane
    Limbiate, piace il progetto dei 5 stelle per una commissione comunale antimafia
    LIMBIATE - "Nel consiglio comunale del 5 novembre, il nostro consigliere e capogruppo Mario De Giorgio anticipò ai presenti la…
    Covid, Cecchetti (Lega): “Pd e 5 stelle manifestano, ma abbiamo il 91 per cento di vaccinati”
    Covid
    Covid, Cecchetti (Lega): “Pd e 5 stelle manifestano, ma abbiamo il 91 per cento di vaccinati”
    GROANE – “Il Pd e il Movimento 5 Stelle in Lombardia devono avere tanto tempo da perdere se sabato scendono…

    In Città

    Asst Valle Olona, Pagani nuova presidente dell’assemblea di distretto di Saronno, Castagnoli eletta nel consiglio dei sindaci
    Città
    Asst Valle Olona, Pagani nuova presidente dell’assemblea di distretto di Saronno, Castagnoli eletta nel consiglio dei sindaci
    SARONNO - Questa mattina, martedì 15 luglio, nella Biblioteca del presidio ospedaliero di Busto Arsizio, si sono riuniti i sindaci…
    15 Luglio 2025
    • assemblea di distretto di Saronno
    • asst valle olona
    • 42
    Addio Tino Saccomanno: domani i funerali del noto imprenditore premiato con la Ciocchina
    Città
    Addio Tino Saccomanno: domani i funerali del noto imprenditore premiato con la Ciocchina
    SARONNO – Verranno celebrati domani, mercoledì 16 luglio alle 11, i funerali di Ernesto Saccomanno, storico imprenditore saronnese, insignito della…
    15 Luglio 2025
    • lutto saronno
    • 502
    Ieri su ilSaronno: incidente sulla Saronno-Monza, degrado in piazza Libertà e assalto al bancomat nella notte
    Città
    Ieri su ilSaronno: incidente sulla Saronno-Monza, degrado in piazza Libertà e assalto al bancomat nella notte
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, lunedì 14 luglio, spiccano il grave incidente tra un’auto e una…
    15 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 18
    Musica e cura si incontrano all’ospedale di Saronno: in giardino il concerto “Cafè Onco & Armonie di Cura”
    Eventi
    Musica e cura si incontrano all’ospedale di Saronno: in giardino il concerto “Cafè Onco & Armonie di Cura”
    SARONNO - Un pomeriggio di note, emozioni e condivisione: giovedì 17 luglio alle 17 il giardino dell'ospedale di Saronno (piazzale…
    15 Luglio 2025
    • ospedale saronno
    • 43
    Saronno rende omaggio a San Francesco: una serata tra parole, storia e spiritualità con Davide Rondoni
    Città
    Saronno rende omaggio a San Francesco: una serata tra parole, storia e spiritualità con Davide Rondoni
    SARONNO – Una serata intensa e densa di significato si è svolta giovedì 10 luglio nella suggestiva cornice della chiesa…
    15 Luglio 2025
    • Chiesa san Francesco Saronno
    • 6
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966