• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Vanzulli: “Cosa sta facendo il Comune di Saronno per aiutare le attività in difficoltà?”

23 Aprile 2021

23
0
Vanzulli: “Cosa sta facendo il Comune di Saronno per aiutare le attività in difficoltà?”
  • copiato!

SARONNO – “Cosa sta facendo l’Amministrazione di Saronno per dare risposte concrete, per ristorare le categorie in sofferenza economica?”.

E’ la domanda rivolta dall’ex vicesindaco Pierangela Vanzulli all’Amministrazione comunale saronnese e per competenza al sindaco Augusto Airoldi e all’assessore alla partita Giulia Mazzoldi.

“In questi giorni, più che in passato, vediamo riempirsi le piazze di esponenti delle varie categorie produttive, artigianali, commerciali e terziarie che stanno manifestando lo stato di difficoltà economica in cui versano. Più volte abbiamo ascoltato racconti di padri di famiglia, commercianti, che debbono vendere l’oro della Prima Comunione dei figli per poter fare la spesa. Una immagine triste ed ingiusta. Indipendentemente dallo Stato è possibile che anche i Comuni possano intervenire in aiuto di queste categorie di cittadini?”.

Vanzulli offre degli spunti: “Mi pare di poter dire di sì, vedasi l’Amministrazione di Turate che nel Bilancio Previsionale 2021, come dichiarato dall’assessore Clerici, non ha introdotto l’addizionale l’Irpef.
E che dire della decisione dei Sindaci della Lega di non far pagare la Tosap?
Quindi è possibile esserci, però come in tutti i momenti di crisi debbono essere prese decisioni forti. Per poter articolare una risposta per quel che riguarda Saronno, occorre ricostruire i passaggi che ci hanno portato all’oggi”.

L’ex assessore al Bilancio fa un rapido sunto della situazione dei conti cittadini: “Avevamo portato a dicembre 2019 il bilancio previsionale che prevedeva delle cifre importanti come entrate per multe e parcheggi e altri capitoli. La previsione si basava sullo storico, quindi ragionevolmente avremmo introitato nel 2020 tali cifre.

Poi il disastro della pandemia e lo stop forzato per mesi ci mise di fronte al fatto che dette somme non sarebbero entrate, o comunque avremmo avuto cifre decisamente inferiori a quanto previsto. Non erano residui attivi, ma vere e proprie mancate entrate, quindi la situazione era complessa.

Questo generò in me la preoccupazione circa il fatto che avevamo coperto nel previsionale delle spese certe con le entrate da multe e dai proventi derivanti dai parcheggi. Ovviamente se dette entrate non si fossero realizzate appieno, avremmo dovuto tagliare brutalmente dei capitoli di spesa riducendo i servizi. Con la finalità proprio di evitare questi tagli, nell’attesa di sapere se e quanto lo Stato ci avrebbe trasferito, nel bilancio consuntivo 2019 decidemmo di spostare in avanzo, la somma di 1.200.000,00 euro a “paracadute” visto che vi era stata una apertura con il Decreto Cura Italia 18/2020 circa l’utilizzo dell’avanzo libero.

Nei mesi successivi poi arrivarono notizie circa le somme del Fondo Covid che spettavano al Comune di Saronno: fino a quando restai in Comune, la somma si aggirava sui 2 milioni di euro, ad oggi, se non sbaglio è di circa 3.900.000,00 euro su due anni ovvero 2020/2021.

Per gli investimenti la nostra Amministrazione modificò tutto il Piano delle Opere Pubbliche in quanto, essendo chiuse tutte le attività e i cantieri, non sarebbero entrati Oneri di Urbanizzazione e quindi anche in questo caso si rischiava di non cantierare.

Quando la Regione Lombardia mise a disposizione la somma di 700.000 euro per investimenti, modificammo le coperture dei vari progetti spostando mutui, mezzi propri e dopo varie limature rifacemmo il Piano.

I Fondi Covid non potevano essere utilizzati per i ristori alle varie categorie produttive, ma solo per coprire le mancate entrate secche, come ho scritto in precedenza.

Tanto è vero che quando si parlò in Giunta della Tosap suggerii, per agevolare i commercianti e non creare problemi al bilancio previsionale che aveva già spese coperte con le entrate previste proprio da questa tassa, di lasciare che i commercianti occupassero coi tavolini ulteriori porzioni del sedime pubblico non applicando una ulteriore tassazione.

Quindi nei primi mesi del 2020 in piena emergenza covid, facemmo quanto potevamo per mettere in sicurezza il bilancio in attesa di capire come si sarebbe evoluta la situazione e con quanto lo Stato sarebbe intervenuto. Lo ripeto perché in prospettiva è importante per capire la situazione attuale.
A settembre 2020, l’Amministrazione comunale cambiò, e con dicembre 2020, per la presentazione della Tari, lo Stato permise ai Comuni di utilizzare il 25% della somma Fondo Covid per venire in contro ai cittadini circa il costo della tassa.

Sottolineo che l’Amministrazione saronnese, seppur abbia scelto di portare la percentuale di riduzione dal 25% al 30%, ha dato un effettivo aiuto ai contribuenti pari a 19 euro – so che anche un euro è importante, ma questi sono periodi di scelte forti.

Quindi, ad oggi, tolta la cifra per la Tari e visto che si va verso il bilancio consuntivo 2020, essendo arrivati circa 3.900.000 euro dallo Stato come Fondo Covid, il 1.200.000,00 euro dovrebbe essere rimesso nel Fondo Crediti di dubbia esigibilità, ma a questo punto una domanda si impone: perché in questa situazione di precarietà assoluta non è stata utilizzata questa somma, seppur nella complessità del Bilancio, con un regolamento ad hoc, per venire in contro alle categorie produttive e terziarie presenti in Saronno? Il Fondo Covid non poteva essere utilizzato per i ristori, ma questa somma?
Nel Bilancio Previsionale 2021 le somme previste in entrata per i vari capitoli, comprese multe e parcheggi, sono state mantenute da questa Amministrazione uguali a quelle del nostro previsionale 2020, anche se a dicembre vi era già una “esperienza passata” circa i lockdown che imponeva cautela.
Quindi, se non ci saranno le entrate previste si pensa di coprire tutto con il Fondo Covid di 3.900.000 euro? E per gli investimenti quali nuove risorse si metteranno in campo?
Ed alla fine la domanda principe è: i cittadini saronnesi potrebbero avere un elenco degli interventi che l’Amministrazione di Saronno sta ponendo in essere per venire in contro alle pressanti necessità che tutte le categorie lamentano?
È sicuramente importante voler far comprendere a tutti i complessi meccanismi del bilancio comunale, ma sicuramente in questo momento storico complicato fare interventi e dare ristori lo è di più.
PierAngela Vanzulli, Lega Lombarda Saronno

Sara Giudici
23 Aprile 2021
  • Covid
  • Politica
  • comune
  • covid
  • pierangela vanzulli
  • ristori
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Aprile 2021 alle 20:04

    Aboliamo l addizionale IRPEF coi fondi Covid !

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      26 Aprile 2021 alle 8:18

      Ma si un po’ di sano populismo non guasta mai…la eliminiamo anche a chi non ha avuto reddito intaccato dalla crisi?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Aprile 2021 alle 20:02

    Reddito di Cittadinanza per tutti , finitela coi lamenti

    Rispondi
  • Avatar Gal ha detto:
    25 Aprile 2021 alle 20:00

    Chi non ce la fa più ha una sola strada : reddito di cittadinanza

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    25 Aprile 2021 alle 0:07

    La risopsta è semplice….nulla!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 23:20

    Airoldi stacca la spina e dimettiti.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 20:17

    Lo Stato non sarà facendo nulla, solo dirette social e liti nei talk-show TV. I soldi “europei” vanno alle banche che poi li prestano ai poveri.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 18:51

    Basta ignorare questi sermoni che confermano la scelta dei Saronnesi che hanno saputo dare sette mesi fa ad una lega inconcludente, evasiva, pallonara e specialista delle salamelle.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      25 Aprile 2021 alle 0:02

      Sicuro che i saronnesi abbiano scelto questo minestrone per amministrare? … bah

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      23 Aprile 2021 alle 19:52

      Veramente i saronnesi hanno scelto la Lega che risulta essere primo partito a saronno poi per la legge elettorale che permette gli inciuci hanno vinto gli inciucioni… Ma cari ragazzi adesso dovete governare per 5 anni e per il momento non ho visto nulla che stia migliorando la città anzi criminalità spaccio sporco aumentato…

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        24 Aprile 2021 alle 12:08

        Meno male che ci sono le leggi italiane e non la farsa leghista. Gli inciuci in passato sono stati accettati anche dalla lega che ora grida allo scandalo. Occorre fare solo mea culpa per cinque anni di gestione leghista deficitaria.

        Rispondi
        • Avatar Anonimo ha detto:
          25 Aprile 2021 alle 22:11

          Gli inciuci la lega non li ha mai accettati. Si fanno coalizioni con comune programma prima del voto e non dopo il voto per vincere facile. Se l’amministrazione leghista è stata deficitaria questa sicuramente sarà catastrofica perché non hanno idee e non sanno affrontare nessuna situazione

          Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 17:35

    Ma c’è qualcosa che sanno, questi qui?
    Dopo le 15 domande sul punto vaccinale, ce ne voleva una sedicesima.
    Capziosa, come sempre.

    Rispondi
  • Avatar STE 69 ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 16:19

    L’attuale amministrazione si sta comportando come le precedenti, promesse fino al voto e poi sicurezza 0,sanità…. ospedale con 9 piani chiusi e gente 7/8 gg sopra una barella al PS, senza sapere che malattia abbia il vicino, però tutti presenti quando c’è da fare verbali x pulizia strade, disco orario scaduto ecc ecc, ma dietro la stazione o davanti agli occhi di tutti non si va. FORTI CON I DEBOLI E DEBOLI CON I FORTI. TUT ISTESS.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      23 Aprile 2021 alle 21:30

      Si dimentica locuste inondazioni ed altre catastrofi…ovviamente tutta colpa di Airoldi

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 13:05

    Piu’ di lei che parla e basta.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 12:00

    Speriamo siano risposte ai cittadini, non come la precedente amministrazione

    Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 11:25

    Certo che quando si è fuori dal “giro” a dare consigli non costa nulla. Ma ha dimenticato “i pacchi” in emergenza Covid. La Lega a Saronno non è stata in grado di gestire nulla dal Covid alla sicurezza, al trasporto ed al verde pubblico. Quindi non combinate altri guai

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      23 Aprile 2021 alle 18:07

      I pacchi almeno sono Stati dati questa amministrazione che cosa ha dato? Me lo sono perso

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        23 Aprile 2021 alle 21:28

        Capisco che per voi sia incomprensibile fare senza comunicare (addirittura un ex assessore si vanta per un muro del ‘600 abbattuto per errore) ma non è così per tuttI.

        Rispondi
  • Avatar Saronnese ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 9:34

    A loro ci pensa già lo stato e comunque per chi ha veramente bisogno questa amministrazione sta facendo già molto. Non distribuisce lamette ma consegna soldi. Basta con questi inutili articoli pretestuosi fatti da chi nn ha saputo dare risposte serie ai cittadini. Vi hanno giustamente cacciato e questo vi rode

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      23 Aprile 2021 alle 18:06

      Correggo: sono andati al potere con l’inciucio e la Lega è il primo partito a Saronno. Al momento non di vedono gli aiuti forse sono stato dis attento me li può elencare quali aiuti il sindaco ha dato alla cittadinanza? Grazie

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        25 Aprile 2021 alle 0:05

        Stanno consegnando soldi? …a chi? …in che modo?

        Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Furto dell’acqua all’ex macello e irruzione in Comune: accordo per i risarcimenti degli anarchici
    Città
    Furto dell’acqua all’ex macello e irruzione in Comune: accordo per i risarcimenti degli anarchici
    SARONNO - E' una delibera di Giunta comunale dello scorso 19 ottobre a definire l'epilogo della lunga vicenda iniziata nel…
    “Sarà una delibera di indirizzo non un’adozione”: puntualizzazione del Comune sulle dichiarazioni del consigliere Davide
    Città
    “Sarà una delibera di indirizzo non un’adozione”: puntualizzazione del Comune sulle dichiarazioni del consigliere Davide
    SARONNO - Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'Amministrazione comunale in merito ad alcune dichiarazioni sul consiglio comunale aperto di ieri…
    Ceriano Laghetto, il nuovo comandante della polizia locale ha preso servizio
    Ceriano Laghetto
    Ceriano Laghetto, il nuovo comandante della polizia locale ha preso servizio
    Prosegue il potenziamento dello staff comunale CERIANO LAGHETTO - Ha preso servizio il nuovo comandante della polizia locale, Claudio Cardea.…
    Solaro celebra il Giorno del ricordo: “Leggete la testimonianza di Udovisi”
    Groane
    Solaro celebra il Giorno del ricordo: “Leggete la testimonianza di Udovisi”
    SOLARO - Si celebra il 10 febbraio in tutta Italia il “Giorno del ricordo”, una ricorrenza civile istituita nel 2004…
    Lega: “La peggior sciagura possibile per il Comune di Saronno? E’ accaduta!”
    Città
    Lega: “La peggior sciagura possibile per il Comune di Saronno? E’ accaduta!”
    SARONNO - Il Comune di Saronno in esercizio provvisorio? "La peggiore sciagura che possa accadere? È accaduto!" dice la Lega.Ecco…

    In Covid

    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    Città
    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
    18 Marzo 2025
    • covid
    • giornata vittime covid
    • 13
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    Covid
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
    3 Marzo 2025
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    • 4
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
    30 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    • covid varese
    • 53
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    Covid
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
    29 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    Covid
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
    12 Dicembre 2024
    • covid
    • italia viva
    • 14
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966