• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Andrea Leanza ha vinto il David di Donatello come miglior truccatore

11 Maggio 2021

0
0
Andrea Leanza ha vinto il David di Donatello come miglior truccatore
  • copiato!

SARONNO – Tanta emozione e un ringraziamento in perfetto stile Leanza. Il vincitore saronnese del David ha rivolto un pensiero alla produzione, alla sua squadra e alla sua famiglia, oltre che alle famiglie di quanti hanno reso possibile il lavoro valso il prestigioso premio.

Questo il discorso di ringraziamento pronunciato dal saronnese Andrea Leanza, fresco vincitore del suo primo premio David di Donatello. L’artista degli effetti speciali saronnese era candidato nella categoria miglior truccatore per il lavoro svolto sul set di Hammamet, film di Gianni Amelio che ha ottenuto 14 candidature in questa edizione degli Oscar del cinema italiano. A condividere con lui la vittoria c’erano i colleghi Luigi Ciminelli e Federica Castelli, che hanno curato la stupefacente trasformazione di Pierfrancesco Favino in Bettino Craxi. 

Elegantissimo e carismatico anche nel look, Leanza ha sfoggiato uno smoking abbinato al suo ciuffo verde. Presente alla cerimonia di persona, Leanza ha ricevuto il premio con un maxi sorriso emozionato e un breve discorso con tanti ringraziamenti per i colleghi e la famiglia.

Leanza non era alla sua prima volta ai David. Nel 2020 infatti aveva già conquistato un nomination insieme ai colleghi Roberto Pastore, Valentina Visintin e Lorenzo Tamburin per il premio David – miglior trucco per il lavoro svolto su set del film Il primo re di Matteo Garrone.

COME FUNZIONA IL RICONOSCIMENTO DEL CINEMA ITALIANO
La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello assegna 22 riconoscimenti ai film usciti in Italia dal 1 gennaio 2020 al 28 febbraio 2021 nelle sale cinematografiche. Eccezionalmente per il 2020 e fino al 28 febbraio 2021, si ritengono eleggibili anche i film italiani che siano stati distribuiti con modalità alternative alla sala.
Sono 20 i Premi David per il cinema italiano: film, regia, regista esordiente, sceneggiatura originale, sceneggiatura non originale, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagonista, autore della fotografia, compositore, canzone originale, scenografia, costumista, truccatore, acconciatore, montatore, suono, effetti visivi VFX.

Elisa Giudici
11 Maggio 2021
  • Città
  • andrea leanza
  • cinema
  • david di donatello
  • saronno
  • truccatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Il Fai racconta gli oltre cento anni del cinema Pellico con… Andrea Leanza
Città
Il Fai racconta gli oltre cento anni del cinema Pellico con… Andrea Leanza
SARONNO - Domenica 18 giugno il Fai propone una visita allo storico cinema teatro Silvio Pellico con approfondimento sull'arte della…
Saronno celebra i suoi benemeriti: la diretta
Città
Saronno celebra i suoi benemeriti: la diretta
SARONNO - Dopo due anni di stop, imposto dalla pandemia e dalla scelta dell'Amministrazione, la cerimonia della Ciocchina torna protagonista…
Ciocchina 2022, ecco i benemeriti: Andrea Leanza trucco ed effetti speciali “made in Saronno”
Città
Ciocchina 2022, ecco i benemeriti: Andrea Leanza trucco ed effetti speciali “made in Saronno”
SARONNO - Andrea Leanza è un'eccellenza saronnese non solo per i grandi traguardi raggiunti come truccatore ed esperto di effetti…
Ciocchina ’22: Cairati, suor Fausta e suor Annunciata, Leanza, Rosafio e Strano: ecco chi sono i premiati
Primo piano
Ciocchina ’22: Cairati, suor Fausta e suor Annunciata, Leanza, Rosafio e Strano: ecco chi sono i premiati
SARONNO - Il comune ha reso noto al termine della conferenza stampa le motivazioni con cui la giunta ha scelto…
Il film del saronnese Leanza fra i 10 imperdibili del 2021 di Netflix
Città
Il film del saronnese Leanza fra i 10 imperdibili del 2021 di Netflix
SARONNO - “A Classic horror story” tra i 10 film imperdibili del 2021 secondo Netflix, assieme a “Don’t Look Up”,…

In Città

Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
Città
Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
SARONNO - Sono due le realtà di Saronno che entrano ufficialmente nell’albo regionale delle Attività Storiche e di Tradizione: la…
17 Luglio 2025
  • attivistà storiche caronno
  • attività storiche
  • attività storiche saronno
  • attività storiche uboldo
  • 27
Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
Città
Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
SARONNO - Il Comune ha svelato il programma di eventi per il mese di agosto. Concerti, cinema all’aperto, laboratori per…
17 Luglio 2025
  • berr park villa gianetti
  • estate saronno
  • 63
Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
Città
Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
SARONNO – La recinzione è ancora aperta, così come la porta di legno che dovrebbe chiudere l'accesso al cortile dove…
17 Luglio 2025
  • palazzo visconti
  • 79
La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
Città
La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
SARONNO - Un casco, un sogno e tanta grinta sotto la tuta: Cecilia Scottini, giovane talento di Saronno, ha scritto una pagina di…
17 Luglio 2025
  • Mes Moto4 FMI
  • Moto estate
  • 77
Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
Città
Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 16 luglio, spiccano la chiusura di un’attività storica a Saronno…
17 Luglio 2025
  • ieri su ilsaronno
  • 37
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966