Il fuoriprogramma della partigiana Ivonne Trebbi riempie di contenuti il 2 giugno saronnese
2 Giugno 2021

SARONNO – La cerimonia era conclusa ma quando Ivonne Trebbi, 93enne staffetta partigiana, ha preso la parola con un breve discorso e il 2 giugno saronnese si è riempito di contenuti intensi e condivisi.
In un discorso di poco più di due minuti la partigiana ha parlato di temi di grande attualità dal contributo delle donne in politica all’importanza della partecipazione che uniti alla sua emozione e al suo sincero ringraziamento per il tempo accordatele le ha fatto conquistare l’affettuoso applauso della piazza.
Nel discorso del sindaco Augusto Airoldi tante citazioni sulla ricorrenza e un’esortazione alla città a ripartire insieme con attenzione alla collettività: “Cari saronnesi – ha concluso dopo un lungo discorso – la festa della Repubblica ci ricorda che tutti siamo chiamati a metterci in servizio della comunità, onorando la carta costituzione. È per me una grande emozione essere con i cittadini saronnesi, in un momento di speranza per un futuro prossimo dei saronnesi, un futuro che i nostri figli ci chiedono di realizzare”.
Presenti tanti esponenti del mondo politico: assessori Laura Succi, Gabriele Musaró, Giulia Mazzoldi, Franco Casali e, guidati dal presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli i consiglieri comunali Francesco Licata (Pd), Gianpietro Guaglianone (FdI), Mattia Cattaneo (lista Airoldi), Luca Davide (Os), Marta Gilli (Con Saronno), Mauro Lattuada (Pd), Simone Galli (Pd), Alessandro Fagioli (Lega), Claudio Sala (Lega), Luca Amadio (Os), Lucy Sasso (Pd), Mauro Rotondi (Pd), Nouhran Mustafa (Tua Saronno), Cristiana Dho (Os) e Pierangela Vanzulli (Lega).
Schierate anche le associazioni d’Arma (bersaglieri, alpini, marinai) che hanno eseguito l’alzabandiera guidato dal capitano dei carabinieri Fortunato Suriano presente con la capitano della Guardia di Finanza Gaia Sorge, mentre a portare la corona d’alloro sono stati gli agenti della polizia locale. Ha partecipato alla cerimonia anche una delegazione dell’Anpi ed della protezione civile.
Sara Giudici
Aurora Cortesi
[gallery link=”file” ids=”246565,246566,246567,246568,246569,246570,246571,246572,246573,246574,246575,246576,246577,246578,246579,246580,246581″]
Lascia un commento
Commenti
Mi viene da pensare ad un “FUORI PROGRAMMA BEN ORCHESTRATO”.
-
“FUORI PROGRAMMA BEN ORCHESTRATO” E NON SOLO
Innanzitutto, a proposito del “fuori programma…”: “adfirmanti incumbit probatio” (la prova spetta a chi afferma).
Vista la predisposizione di “saronnese per caso” ad interpretare gli avvenimenti, vorrei conoscere il suo pensiero relativamente a due fatti che interessano la “politica” saronnese.
La Lega saronnese, fino a pochi mesi fa, in Consiglio Comunale inneggiava alla indipendenza della Padania. Alla Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno di quest’anno diversi leghisti saronnesi erano presenti alla “Festa dell’Italia”. Sembra chiaro che la Lega saronnese sia passata dalla Padania all’Italia!
Ancora più recentemente, nello scorso mese di febbraio, poco prima della partecipazione al governo Draghi, la Lega è diventata europeista! Anche in questo caso si è cambiata posizione.
In tante circostanze della vita umana le conversioni esistono, ma sono il frutto di lunghe riflessioni individuali. Non riesco a capire la improvvisa e doppia conversione collettiva: da padani a italiani, da antieuropeisti a europeisti!
Affinché anch’io possa correttamente capire, chiedo di conoscere l’interpretazione di “saronnese per caso”.-
La prova è nell’accadimento della stessa: http://www.pierodasaronno.it/wp/2021/06/02/2-giugno-2021-festa-della-repubblica-a-saronno/ e resta sempre e comunque una mia opinione.
Per l’opinione richiesta, sono del parere che vi sia stata l’ambasciata leghista in piazza per evitare i certi commenti denigratori in caso di mancata presenza.
Sul valore fondante della politica nazionale/locale leghista, regna la versione populista e che tutti i partiti adottano, nemici di facciata ma alleati al governo.
Non credo le risulti estraneo che l’opportunismo sia uno dei capisaldi della politica italiana.
-
Assiste all’alza bandiera con le mani in tasca.
-
Chi?
Mamma mia … Airoldi,Gilli, Succi, Casali , Trebbi …..che gioventù !
-
Se oggi lei può dire è scrivere quello che vuole è perché ieri ci sono state persone come Signora l Trebbi
-
Che commento
-
Per fortuna ci sono questi giovani!
Ivonne come essere a 90 anni ancora una rock star!
un grazie infinito