Covid, lievi aumenti a Saronno e Tradate, doppie cifre a Varese e Busto Arsizio
4 Giugno 2021
SARONNO / TRADATE / VARESE – Nuova giornata di lievi aumenti dei positivi a Coronavirus nella zona. Nel Saronnese, Saronno vede un incremento di +6, mentre +2 a Tradate. Nessun nuovo caso rilevato a Caronno Pertusella.
Doppie cifre nei maggiori centri del Varesotto: +15 a Varese e Busto Arsizio; meglio Gallarate, +7.
Nelle Groane si registrano +2 positivi a Cogliate e Lazzate, +3 a Cesano Maderno, +4 a Limbiate.
Meglio la zona del vicino Comasco: +3 a Turate, +1 a Lomazzo.
Ecco il numero dei contagi rilevati da inizio pandemia (tra parentesi i numeri di ieri):
Saronno 3.881 (3.875)
Caronno Pertusella 1.786
Tradate 1.828 (1.826)
Varese 7.254 (7.239)
Busto Arsizio 8.022 (8.007)
Gallarate 4.777 (4.770)
Malnate 1.791 (1.790)
Nel Comasco:
Turate 936 (933)
Lomazzo 978 (977)
Nelle Groane e Brianza:
Limbiate 3.530 (3.526)
Cesano Maderno 3.999 (3.997)
Cogliate 842 (840)
Lazzate 747 (745)
Monza 11.033 (11.028)
Desio 4.179 (4.173)
Seregno 3.893 (3.892)
Superano il centinaio i numeri dei nuovi positivi a Coronavirus rilevati tra Comasco, Brianza e Varesotto. La provincia di Varese conta 45 nuovi positivi; è terza per numero di contagi, superata solo dal bresciano (+46) e dal milanese (+160).
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-10) e nei reparti (-3). A fronte di 35.272 tamponi effettuati, sono 417 i nuovi positivi (1,1%). I guariti/dimessi sono 381. L’incidenza per 100.000 abitanti negli ultimi 7 giorni scende a 29 (ieri era 31).
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
(foto: centro vaccinale a Brescia)
04062021
Lascia un commento
Commenti
Ma intanto arriverà sputnik, il vaccino tanto voluto da alcuni vice sceriffi zona groane… Poi che ha seri problemi con un virus capace di replicarsi non importa