Cerimonia inaugurale della riqualificata targa del Villaggio Matteotti

SARONNO – Questa mattina si è tenuta in via Amendola la cerimonia di inaugurazione della riqualificata targa del Matteotti realizzata grazie al contributo della Società storica saronnese e dell’Amministrazione comunale.
Il presidente della società stessa Angelo Proserpio apre il discorso introducendo Giacomo Matteotti e accenni della sua storia, con l’obiettivo di fare conoscere un fatto avvenuto 76 anni fa -“perché documenta il nostro passato recente e presente, qui in questa targa si concretizza un piccolo monumento” annuncia, segue poi raccontando l’iniziativa volta a voler illuminare il villaggio.
Successivamente prende la parola il sindaco Augusto Airoldi, che conclude il suo discorso ai saronnesi “commemorare questa mattina la figura di Matteotti, significa guardare al futuro”
Non è mancato un approfondimento con l’intervento storico di Francesco Somaini, presidente del Circolo Rosselli di Milano e le letture di Anna Maria Tunesi partita da testi di Matteotti e della moglie.
Tra i presenti molte autorità cittadine oltre il sindaco Augusto Airoldi la vice Laura Succi gli assessori Gabriele Musarò, Franco Casali, Alessandro Merlotti e Ilaria Pagani. Tra i consiglieri comunali Mauro Lattuada (Pd), Francesco Licata (Pd), Mauro Rotondi (Pd), e Nourhan Moustafa (Tu@Saronno). Non sono mancate le associazioni con le crocerossine, i bersaglieri, l’Anpi (presente anche con il partigiano Aurelio Legnani). Oltre a tanti residenti del quartieri anche i delegati delle autorità militari a partire da carabinieri e guardia di finanza.
[gallery link=”file” ids=”247962,247964,247968,247969,247970,247971,247972″]
13062021
Commenti
Come mai non erano presenti rappresentati di OS, abili per occupare in ogni occasione posti in prima fila? Hanno esaurito il loro interesse per Saronno?
Per la cronaca chi ha voluto il quartiere non era affatto in partigiano… tanto è vero che si chiamava villaggio Mussolini… poi come sempre i vincitori cambiano la storia
E quindi? Secondo lei può essere intitolato ad un dittatore responsabile di morte e devastazione?
Solo partigiani . La pena di questa amministrazione vecchia di 70 anni !
Separati in casa. Presente Merlotti, assenti Obiettivo Saronno. E viceversa.
Bravissimi e grazie a tutti.
Lascia un commento