Dal ministero quasi mezzo milione di euro per far ripartire in sicurezza le scuole di Saronno
19 Agosto 2021

SARONNO – Sono quasi mezzo milione di euro, per la precisione 449.155 euro i fondi ottenuti dagli istituti scolastici saronnesi (istituti comprensivi e scuole superiori) tra i 350 milioni stanziati dal decreto sostegni bis per garantire l’avvio dell’anno 2021/2022 in sicurezza soprattutto sul fronte della lotta al covid.
I progetti presentati dai singoli enti riguardano “lavori di messa in sicurezza, ma anche l’acquisto di materiali per la sicurezza e per adattamento degli spazi interni ed esterni e delle loro dotazioni compresi interventi di piccola manutenzione,
di pulizia straordinaria e sanificazione, nonché interventi di realizzazione, adeguamento e manutenzione dei laboratori didattici, delle palestre, di ambienti didattici innovativi, di sistemi di sorveglianza e dell’infrastruttura informatica”. Insomma un aiuto economico, che arriva dal ministero dell’Istruzione d’intesa con quello dell’Economia per aiutare gli istituti scolastici alle prese con la necessità di mantenere il distanziamento tra gli studenti e le classi.
Nel dettagli a Saronno arriveranno 281.941 euro per le scuole superiori e 167.214 euro per gli istituti comprensivi che riuniscono elementari e medie.
Sono stati stanziati: per l’Itc Zappa 70.256 euro, per l’Itis Riva 104.534 euro, per l’Ipsia Parma 65.800, per il Liceo Legnani e per il Liceo Grassi 41.351 euro.
Arriveranno anche 36.979 per l’istituto comprensivo Da Vinci, 28.655 per l’Aldo Moro e 34.767 per l’Ignoto Militi.
19082021