• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Nuovo Pgt, Merlotti: “Serve una ricognizione del patrimonio storico e monumentale meritevole di tutela”

Sara Giudici
2 Settembre 2021
Nuovo Pgt, Merlotti: “Serve una ricognizione del patrimonio storico e monumentale meritevole di tutela”
  • copiato!

SARONNO – “Sarà necessario l’aggiornamento della ricognizione del patrimonio edilizio storico e monumentale, per il quale dovranno essere meglio dettagliate adeguate misure di tutela e valorizzazione”.

Inizia così l’intervento dell’assessore alla Rigenerazione urbana Alessandro Merlotti che torna a parlare del “Pgt prossimo venturo”.

“Dovrà essere aggiornata l’attuale cartografia relativa e la schedatura degli immobili e dei complessi edilizi. Bisognerà prendere in considerazione edifici e manufatti edificati anche in epoche recenti, meritevoli di futura tutela. Ciò non significa, come teme qualcuno, che “tutto sarà tutelato, e non si potrà muovere più un mattone”: quanto previsto servirà per evitare stravolgimenti del manufatto edilizio originario, anche in presenza di interventi lodevoli e migliorativi ai fini del risparmio energetico (Superbonus 110%, ad esempio).

“Gli edifici di cui alle seguenti schede sono stati individuati e selezionati all’interno del patrimonio artistico del nucleo urbano di Saronno che, per le proprie caratteristiche morfologiche e tipologiche, per l’elevato livello del progetto che li ha concepiti, nonché per le vicende storiche di cui sono stati protagonisti o sono stati coinvolti o semplicemente per il carattere documentale che essi rivestono, meritano un grado di tutela e di interesse maggiore rispetto ad altri affinché possano tramandare il loro valore testimoniale”

Ai rilievi sul campo dovranno affiancarsi la consultazione degli archivi comunali e privati e la ricerca bibliografica, prevedendo la collaborazione degli ordini e dei collegi dei professionisti tecnici. Un lavoro difficile e impegnativo, ma doveroso.

  • Città
  • Politica
  • alessandro merlotti
  • patrimonio storico
  • pgt
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar saronnese per caso ha detto:
    3 Settembre 2021 alle 7:37

    Ex opifici o ex strutture pubbliche, Saronno non ha altro, qualcosa di privati come le citate corti interne.
    Il più si è distrutto anni indietro, quando esisteva ancora un tessuto cittadino rurale, che è stata la vera realtà urbanistica per secoli prima dell’avvento della rivoluzione industriale.
    Non è rimasto altro e chi pensa a ristrutturazioni con incentivi del Comune credo abbia preso una svista.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 21:46

    Non tocchiamo niente, lasciamo tutto così altrimenti le risorse dove vanno a bivaccare

    Rispondi
  • Avatar Costruttore ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 21:37

    Pancia mia fatti capanna! Non vedo l’ora della modifica del pgt ?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 16:17

    Bene avanti cosi Saronno deve rigenerarsi non gementarsi con palazzoni assurdi per il contesto urbano

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 15:40

    Ogni tanto bisogna lanciare uno slogan, per i fatti c’è tempo.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      3 Settembre 2021 alle 20:19

      Vero, l’amministrazione precedente era tutto questo

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 9:09

    Finalmente nella nostra città una parola nuova in materia urbanistica. Quanto leggo qui sopra è la cosa più illuministica e razionale sentita finora. Vedremo se dalle parole (importanti) si passerà ai fatti.
    Non dimentichiamolo mai, qui solo qualche tempo fa si voleva abbattere l’ex-asilo dia Via Manzoni.
    Si faccia un lavoro serio, si costruisca una “selezione” fatta di manufatti-testimonianza sociale (ad ese: ex-asilo via Manzoni?), di tracce della nostra grande storia industriale (la Breda-Fraschini appare già sottratta ai mattonari; ma segnalo ad esempio la Torre della LUS), di fabbricati di pregio artistico.
    E, per il resto, quando si deve ristrutturare o abbattere, si costruisca come Dio comanda. L’esempio è la recente ristrutturazione tra via S.Cristoforo e Via Padre Monti; di altri recenti meglio tacere.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      2 Settembre 2021 alle 17:20

      Cosa ha di bello la torre Lus ?

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 8:55

    In via caduti liberazione ci sono delle vecchie coorti che andrebbero ristrutturate. Sono un esempio di architettura vernacolare

    Rispondi
  • Avatar saronnese per caso ha detto:
    2 Settembre 2021 alle 7:56

    Apprezzo “l’immane opera”, ma che la città abbia questi edifici degni di cotanta attenzione, mi sembra altrettanto eccessivamente azzardato.

    Rispondi
  • Continua a leggere

    Nuova area commerciale a Solaro, Merlotti: “Altra occasione sprecata, area agricola sprecata”
    Città
    Nuova area commerciale a Solaro, Merlotti: “Altra occasione sprecata, area agricola sprecata”
    SOLARO / SARONNO - "Fa bene anche uscire dai confini comunali, e vedere quello che succede intorno.Già, che succede intorno?…
    Parco ex Seminario, Merlotti: “Bisogna documentarsi”
    Città
    Parco ex Seminario, Merlotti: “Bisogna documentarsi”
    SARONNO - "Parco dell'ex Seminario di Saronno, documentarsi per dare un giudizio". Inizia così la nota dell'ex assessore Alessandro Merlotti…
    Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell’ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta
    Città
    Saronno, nuovo intervento di pulizia civica dell’ex assessore Merlotti in vicolo Santa Marta
    SARONNO - Con una serie di foto l'ex assessore Alessandro Merlotti racconta sulla propria pagina Facebook "il risultato (prima, durante…
    Saronno, acqua, detersivo e olio di gomito: alla fine a pulire la pozza di sangue è stato l’ex assessore
    Città
    Saronno, acqua, detersivo e olio di gomito: alla fine a pulire la pozza di sangue è stato l’ex assessore
    SARONNO - Non si è limitato a segnalare il problema su Facebook ieri sera l'ex assessore all'Urbanistica Alessandro Merlotti ha…
    “2000 battute”, “Eh, quante storie…”
    Città
    “2000 battute”, “Eh, quante storie…”
    Chi scrive, al momento, non è in grado di dire se questa rubrica riprenderà dopo la pausa estiva dei mesi…

    In Città

    Saronno, cane aggredisce un passante e ferisce anche la proprietaria
    Città
    Saronno, cane aggredisce un passante e ferisce anche la proprietaria
    SARONNO - Due feriti è il bilancio del movimentato episodio avvenuto alle porte della Cassina Ferrara lunedì 4 dicembre. Mancava…
    6 Dicembre 2023
    Saronno, animalisti in presidio a Sant’Antonio “No agli animali esposti e in sfilata”
    Città
    Saronno, animalisti in presidio a Sant’Antonio “No agli animali esposti e in sfilata”
    SARONNO - Manca oltre un mese ma gli animalisti hanno già annunciato la propria mobilitazione. Cento per cento animalisti con…
    6 Dicembre 2023
    • 100% animalisti
    • Rievocazione sant'Antonio Saronno
    Parco ex Seminario: tutti i numeri del progetto corretto. Casali sintetizza le novità
    Città
    Parco ex Seminario: tutti i numeri del progetto corretto. Casali sintetizza le novità fotogallery
    SARONNO - E' l'assessore all'Ambiente Franco Casali a fare sintesi, con una nota di sintesi, del nuovo progetto del parco…
    6 Dicembre 2023
    • parco ex seminario
    • saronno
    6 dic – Un autocarro IF da El Alamein al Mils di Saronno
    Calendario avvento 2023
    6 dic – Un autocarro IF da El Alamein al Mils di Saronno
    Quando l’Isotta Fraschini nel 1934 aprì lo stabilimento di Saronno, l’epoca “mitica” dell’auto era finita e gli storici fondatori non…
    6 Dicembre 2023
    • autocarro isotta fraschini
    • calendario avvento 23
    • Mils Saronno
    Città
    Ieri su ilS: aggredita al maneggio. Arrestati ladri acrobati. Investiti davanti alla Electrolux. Parcheggi gratis
    SARONNO - Va al maneggio e prende un pugno in faccia da uno sconosciuto. https://ilsaronno.it/2023/12/05/cislago-va-al-maneggio-e-viene-aggredita-da-uno-sconosciuto/ Due dipendenti della Electrolux, l’azienda che…
    6 Dicembre 2023
    • electrolux
    • furti limbiate
    • incidente solaro
    • ladri acrobati
    • maneggio cislago
    • natale saronno
    • parcheggi saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966