• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Festa della filosofia, si chiude l’1 ottobre con il fisico Tonelli

29 Settembre 2021

0
0
Festa della filosofia, si chiude l’1 ottobre con il fisico Tonelli
  • copiato!

SARONNO – La rassegna La Festa della filosofia dell’associazione AlboVersorio, inaugurata a giugno 2021 con un programma ricco di incontri itineranti e di contenuti culturali poliedrici, si concluderà il 1 ottobre con il fisico Guido Tonelli, a Saronno.

L’incontro con il fisico Guido Tonelli a Saronno. 

L’XI edizione della rassegna filosofica, che quest’anno presenta il titolo “Le stelle e l’altre cose belle”, si concluderà con la partecipazione del fisico Guido Tonelli, Professore dell’Università di Pisa, le cui ricerche hanno contribuito alla scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra. L’ospite, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d’onore del Presidente della Repubblica, è anche autore di numerosi best-seller di divulgazione scientifica. Guido Tonelli, nell’incontro di venerdì 1° ottobre, parlerà sul tema “L’origine del tempo” presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, alle 20.30. 

“Estremamente interessante la presenza del prof. Tonelli a Saronno -spiega l’assessore Laura Succi – soprattutto in relazione alla scelta dell’argomento che è uno dei principali temi di studio del relatore: l’origine del tempo. L’ argomento unisce fisica e filosofia e anche, se vogliamo, la religione, aspetti del sapere apparentemente diversi di cui potremo indagare le relazioni, solo apparentemente lontani dalla nostra esperienza di vita quotidiana che vede la gestione del tempo come uno dei problemi più attuali e sentiti”.

L’ingresso è gratuito, su prenotazione e fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni: www.festadellafilosofia.it, oppure www.eventbrite.it. Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative sanitarie in vigore e sarà possibile accedere esibendo il green pass. 

La Festa della filosofia 2021

La rassegna filosofica, realizzata presso 12 Comuni lombardi, in collaborazione con il Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno e con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è riuscita a coinvolgere nei mesi di giugno, luglio e settembre 2021 un vasto pubblico in un ciclo di conferenze con alcuni dei più noti filosofi, giornalisti, scrittori e divulgatori scientifici italiani, fra cui Umberto Galimberti, Vito Mancuso, Armando Torno, Antonio Scurati e Gabriella Greison. 

L’appuntamento è fissato venerdì 1 ottobre alle 20.30, a Saronno, al teatro “Giuditta Pasta” di via I Maggio 5, con Guido Tonelli sul tema: “L’origine del tempo”.

29092021

 

RSa
29 Settembre 2021
  • Città
  • festa della filosofia
  • greenpass
  • incontro
  • saronno
  • teatro giuditta pasta
  • tonelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Saronno, l’ultimo appuntamento con la Festa della filosofia: al Pasta il matematico Piergiorgio Odifreddi
Saronnese
Saronno, l’ultimo appuntamento con la Festa della filosofia: al Pasta il matematico Piergiorgio Odifreddi
SARONNO - Si concluderà venerdì 11 ottobre la Festa della filosofia, la rassegna di incontri che ha come scopo la…
Festa della filosofia a Saronno: violenza e non violenza in villa Gianetti
Eventi
Festa della filosofia a Saronno: violenza e non violenza in villa Gianetti
SARONNO -  Ultimi due appuntamenti della Festa della Filosofia per quest'anno ed entrambi si terranno a Saronno. Il primo è…
Festa della Filosofia a Saronno tre appuntamenti su intelligenza artificiale e violenza
Saronnese
Festa della Filosofia a Saronno tre appuntamenti su intelligenza artificiale e violenza
SARONNO - La Festa della Filosofia ospiterà a Saronno gli ultimi tre incontri della rassegna, che vedranno la partecipazione di…
A Turate la festa della Filosofia: sul palco il tema “Natura, uomo e intelligenza artificiale”
Comasco
A Turate la festa della Filosofia: sul palco il tema “Natura, uomo e intelligenza artificiale”
TURATE - La Festa della Filosofia, organizzata dall’associazione Nonsolosophia, è una rassegna che realizza un programma ricco di eventi itineranti,…
Saronno, torna la festa della Filosofia di Albo Versorio: ecco tutto il programma
ilGro
Saronno, torna la festa della Filosofia di Albo Versorio: ecco tutto il programma
SARONNO - Dal 22 maggio all’11 ottobre ritorna “La Festa della filosofia” di associazione Nonsolosophia ed edizioni Albo Versorio, che…

In Città

Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
Città
Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
16 Giugno 2025
  • black out rovello
  • black out saronno
  • 229
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
Eventi
“Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
16 Giugno 2025
  • archivio digitale giuditta pasta
  • archivio prepositurale di Saronno
  • archivio scout saronno
  • 5
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
Eventi
Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
16 Giugno 2025
  • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
  • workshop
  • 10
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
Città
All’Onu il cuore del Granello: emozioni e testimonianze da New York
CISLAGO - SARONNO - Un concerto con lo skyline di New York sullo sfondo, un intervento ufficiale al Palazzo di Vetro…
16 Giugno 2025
  • cooperativa il granello
  • onu il granello
  • 191
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
Città
Metafora fotografica di Edio Bison in mostra alla collettiva di Seregno
SEREGNO – È un invito a osservare con nuovi occhi ciò che ci circonda la mostra fotografica collettiva "Succede proprio…
16 Giugno 2025
  • mostra seregno
  • 6
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966