• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Misure antismog in Lombardia: rischiano le auto inquinanti

RSa
1 Ottobre 2021
Misure antismog in Lombardia: rischiano le auto inquinanti
  • copiato!

MILANO – “Come ogni anno, dal 1 ottobre al 31 marzo sono attivate, in caso episodi di accumulo del Pm10, le misure antismog temporanee. Tali misure si articolano su due livelli, in base al superamento continuativo del limite giornaliero per il Pm10 (50 mg/m3) registrato dalle stazioni di riferimento”. Lo rende noto una nota dell’assessorato all’Ambiente di Regione Lombardia.

Misure dopo 4 giorni di superamento – Le misure di primo livello si attivano dopo 4 giorni di superamento continuativo del limite giornaliero per il Pm10 (50 µg/m3, microgrammi per metro cubo).

Relativamente al traffico, si attivano nei Comuni con oltre 30.000 abitanti e in quelli aderenti su base volontaria in Fascia 1 e 2, dove si applica il divieto di utilizzo delle autovetture di classe fino a euro4 diesel, comprese quelle dotati di filtro antiparticolato, dalle ore 8.30 alle ore 18.30.

Per quanto riguarda le misure su riscaldamento e agricoltura, le limitazioni si applicano a tutti i comuni delle province interessate dai superamenti continuativi mediante: divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa, in presenza d’impianto di riscaldamento alternativo, con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle; limite a 19 gradi centigradi delle temperature all’interno degli edifici, con tolleranza di 2 gradi.

Altri divieti ancora: tutte le combustioni all’aperto (quelle da residui vegetali, falò rituali, barbecue e fuochi d’artificio) e per quanto riguarda l’agricoltura, divieto di spandimento dei reflui zootecnici, salvo iniezione diretta o interramento immediato.

Rimane come raccomandazione di massima l’adozione dello smartworking.

Misure di 2 livello dopo 10 giorni – Le misure di secondo livello si attivano dopo 10 giorni di superamento continuativo del limite giornaliero per il Pm10 (50 µg/m3). In questo caso è previsto il blocco alla circolazione di tutti i veicoli Euro 4 diesel privati e commerciali, anche se con filtro antiparticolato (Fap).

Inoltre, è previsto il divieto di utilizzo impianti a biomassa fino a 4 stelle comprese (in tutto il territorio provinciale dove sono attivate le misure).

Rimane valido il divieto di spandimento dei reflui zootecnici come nelle limitazioni di 1° livello e il divieto di combustioni all’aperto.
Raccomandazione di potenziare lo smartworking.

Limitazioni permanente euro 4 diesel – Si ricorda che le limitazioni permanenti alla circolazione per i veicoli Euro4 Diesel saranno introdotte al termine dello stato di emergenza sanitaria nazionale, al momento fissato al 31 dicembre 2021.

Al momento non si segnalano superamenti dei limiti e quindi possibili emergenze.

01102021

  • Città
  • ilGro
  • iltra2
  • Varesotto
  • euro4
  • inquinamento
  • lombardia
  • pm10
  • polveri sottili
  • regione
  • Smog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Continua a leggere

Blocco Euro4 diesel, Monti (Lega): “Gretinismo inutile: le auto non ci sono”
Groane
Blocco Euro4 diesel, Monti (Lega): “Gretinismo inutile: le auto non ci sono”
MILANO - Oggi a Milano, Monza e nell'Area metropolitana è scattato il blocco per le vetture Euro4 diesel. Eppure, in…
Troppo smog, scattano le misure regionali anche nel Varesotto e in Brianza. Divieti e norme
Città
Troppo smog, scattano le misure regionali anche nel Varesotto e in Brianza. Divieti e norme
VARESE - Da domani, martedì 20 dicembre, saranno attivate nelle province di Varese, Monza e Brescia le misure temporanee di…
Proroga diesel Euro 4, Monti: “Il Governo ci aiuti”
Covid
Proroga diesel Euro 4, Monti: “Il Governo ci aiuti”
LAZZATE - "Chiediamo che il Governo si esprima dando copertura alle Regioni rispetto alla proroga dei blocchi dei diesel Euro…

In Città

“No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
Ceriano Laghetto
“No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
SARONNO - Il rigetto del Tar non ha fermato l'azione del comitato "No all'antenna" che da un mese si batte…
8 Dicembre 2023
  • antenna dal pozzo
  • comitato no antenna
Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
Città
Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
SARONNO - Prima la benedizione della facciata, appena rinnovata dai danni del maltempo e dal passare gli anni, quindi la…
8 Dicembre 2023
  • santuario beata vergine dei miracoli
Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
Città
Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
SARONNO - Il 10 dicembre è la Giornata Mondiale dei diritti umani, e quest’anno è particolarmente speciale perché ricorre il…
8 Dicembre 2023
  • amnesty international
  • amnesty international saronno
8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
Calendario avvento 2023
8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
Nella seconda metà del ‘700 Carlo Lazzaroni, abile pasticciere, aprì un piccolo laboratorio dolciario a Saronno; la famiglia era originaria…
8 Dicembre 2023
  • calendario avvento 23
  • lazzaroni
  • mils
Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
Città
Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
SARONNO/SARONNESE - Un fine settimana ricco di eventi che aprono la strada al Natale: concerti, animazione per bambini, luci natalizie…
8 Dicembre 2023
  • natale saronno
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966