In Sala Nevera la due giorni dedicata ad ansia, panico e depressione post pandemia
5 Ottobre 2021

SARONNO – Si è concluso domenica 3 ottobre la due giorni dedicata alla divulgazione di tematiche psicologiche alla biblioteca di Saronno dal titolo “Dalla pandemia alla post pandemia: un viaggio tra ansia, panico e depressione”
L’evento patrocinato dal comune di Saronno, dall’ordine degli psicologici della Lombardia e da alcune associazioni private (Mct e Sist) è stato organizzato dal Centro di Psicoterapia integrato Cpi diretto da Beccia e Centro Interapia, diretto da Simone Sottocorno.
Le due giornate hanno visto l’intervento di diversi professionisti del settore della salute mentale di Saronno sia pubblici che privati.
Il summit è stato aperto dall’assessore Ilaria Pagani che ha espresso parole di elogio per l’idea che sottende al progetto.
In ordine di apparizione si sono susseguiti i professionisti: Paola Marinoni, Nerella Selvatici e Roberto Banzi, Simone Sottocorno, Laura Giudici, Maria Pia Totaro, Gaia Guggeri, Anna Maria Mirto, Laura Beccia, Edoardo Perini, Elisa Spada, Francesca Fabiani, Sara Maestroni e Tiziano Monea.Sottocorno ha coordinato durante le due giornate i lavori e le tavole rotonde.
L’evento è stato inoltre impreziosito dalla partecipazione di tre ospiti Marco Schneider, Giovanni Maria Ruggiero e Diego Sarracino.
Tutti gli interventi sono stati volti alla divulgazione delle tematiche psicologiche cercando di fornire al pubblico chiavi di lettura e strumenti per comprendere alcuni dei meccanismi di carattere psicologico che hanno coinvolto la popolazione prima e dopo la pandemia.
Sul sito https://www.summitpsicologia.it è possibile ottenere i dettagli di ogni singolo evento e nei prossimi giorni sarà possibile vedere i video di ogni singolo intervento e scaricare le slide.
La partecipazione del pubblico è stata molto calda nella giornata di Sabato e molti hanno seguito l’intervento dei professionisti tramite lo streaming online.
Lascia un commento
Commenti
Praticamente incontro per tutti quelli che hanno votato OS….:)