Maratona al Mils per i nonni che hanno “insegnato” antichi saperi e abilità ai saronnesi (foto)
11 Ottobre 2021
SARONNO – Si sono messi a disposizione della collettività per l’intera giornata creando ognuno una piccola isola all’interno del Mils in cui hanno accolto decine di bimbi insegnando loro piccoli e grandi accorgimenti, proponendo giochi e lavoretti.
Sono i nonni che ieri, sia la mattino sia la pomeriggio, sono stati i protagonisti di Impara l’arte l’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Museo dell’industria e del lavoro saronnese e l’Avis.
Grande impegno sul fronte della prevenzione al contagio da covid con l’ufficio Cultura che ha ripensato e riorganizzato l’appuntamento in modo da rispettare il distanziamento e le altre misure di sicurezza.
Oltre 140 a fine giornata i bimbi che si sono divertiti facendo il cemento, pesando le patate, scoprendo il mondo della fotografia, imparando ad apparecchiare la tavola, facendo braccialetti ed aeroplanini di carta, carteggiando lavoretti di legno o guadando fare la pasta.
“Si è pensa un po’ l’interazione – spiegano gli organizzatori che hanno potuto contare anche sull’aiuto dei volontari Avis e del Mils – ma era necessario per il rispetto delle norme anticovid”.
Apprezzato lo spettacolo di burattini proposto al termine della visita ma anche lo spazio di Semplice Terra che ha esposto i disegni dei bimbi raccolti nell’ambito del concorso dedicato allo scoprire il mondo di frutta e verdura.
Per tutti la merenda preparata e consegnata dagli studenti dello Ial Lombardia di via Marx.
[gallery link=”file” ids=”263240,263241,263242,263243,263244,263245,263246,263247,263248,263249,263250,263251,263252,263253,263254″]