• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
temi del giorno:
centro prima accoglienza migranti
Tensione in Municipio
pgtu
Bollette salate Alfa
Natale 23: Eventi e iniziative
ilsaronno
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
  • Politica
  • Il saronnese
  • Groane
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Rubriche
Cerca nel sito
Città

Criterium e l’inquinamento: il sindaco Airoldi risponde alla Lega

Sara Giudici
24 Ottobre 2021
Criterium e l’inquinamento: il sindaco Airoldi risponde alla Lega
  • copiato!

SARONNO – Ha scelto la pagina Facebook ufficiale da sindaco di Saronno Augusto Airoldi per rispondere all’attacco della Lega sull’aumento dell’inquinamento avuta in città a causa dell’organizzazione della corsa Criterium.

Ecco il testo integrale

Il tentativo di screditare gli avversari politici può giocare brutti scherzi. Sembra essere quanto accaduto agli amici della Lega saronnese che, nel tentativo di parlar male della settimana dedicata alla mobilità sostenibile dalla mia Amministrazione e della gara ciclistica in particolare, sono incappati nella consueta brutta figura.

Afferma un consigliere comunale di tale partito in un recente comunicato che l’innalzamento del livello di PM10 registrato a Saronno lo scorso sabato 16 ottobre sarebbe da attribuire alla chiusura al traffico di alcune strade per consentire lo svolgimento delle gare su circuito cittadino. Ma basta alzare lo sguardo dal proprio ombelico per rendersi conto che così non è stato. A Busto, Gallarate e Varese, solo per fare alcuni esempi, è accaduta la medesima cosa. Che anche là ci siano state gare ciclistiche su circuito cittadino?

Non abbiamo assegnato la maglia nera lo scorso sabato, ma solamente premiato i vincitori. Ed è stato un bene, perché sarebbe inesorabilmente andata alla Lega saronnese, anche nella capacità di leggere i dati. Ma rimane una amara considerazione: è sconsolante dover rilevare come l’obiettivo di attaccare i propri avversari politici prevalga così ciecamente sull’amore per la propria città, la sua attrattività, il suo rilancio che qualsiasi forza politica dovrebbe avere, indipendentemente dalla sua collocazione.

  • Città
  • augusto airoldi
  • criterium
  • inquinamento
  • lega
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 23:18

    magari anche il PD dovrebbe imparare a leggere i dati visto che vanno contestualizzati e dire “è aumentato anche là” non ha senso

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 20:08

    quando la gara si chiama tre valli si possono attaccare gli avversari politici, quando si chiama criterium no?

    Non è sugli attacchi che si acquista la fiducia dei cittadini, non si deve per forza ribattere a tutte le provocazioni.

    Per completezza andrebbero spiegate quali sono state le concause che a Busto, Gallarate e Varese hanno fatto accadere la stessa cosa?

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 14:40

    Airoldi si dimetta. Il peggior sindaco assieme a Porro.

    Rispondi
  • Avatar pippo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 13:29

    quattro brevi riflessioni:
    1) l’inquinamento c’è, fa male e occorre intervenire, anche se si propaganda l’uso della bici
    2) la gara ciclistica è stata una “brutta” risposta alla mancata partenza della 3 valli
    3) Le strade della città sono pericolose anche se c’è la Giunta Airoldi
    4) Pedalare fa bene, basta polemiche e usate le biciclette .

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 13:15

    Ho visto i dati che riporta anche il sindaco su Facebook.
    È normale che il sabato aumenti inquinamento anche nelle città limitrofe, ma i dati evidenziano Saronno in zona rossa molto peggiore delle altre proprio quel sabato.
    A me sembra che il sindaco abbia perso il lume della ragione cercando di difendere l’indifendibile. Peccato

    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 11:42

    Il Sindaco Airoldi e qualsiasi uomo politico non possono cambiare le leggi della chimica- fisica , perchè è noto e confermato che in tutto il mondo quando si creano code di auto per tante ore l’inquinamento sale . Le opinioni politiche fino ad oggi non sono ancora riuscite a cambiare le leggi naturali della chimica-fisica .

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 11:36

    E questo è un comunicato ufficiale istituzionale di un sindaco? Acrimonia politica che dovrebbe stare su un commento di partito e non di una istituzione. Che problemi avete con la Lega?

    Rispondi
  • Avatar DACENSURA ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 11:31

    Ah ecco. La politica botta e risposta non si fa più in Comune ma su fb e affini digitali.
    Allora le riunioni comunali fatele in streaming, le votazioni online ed evitate di andare fisicamente in aula. Sai quanti soldi si risparmiano!!

    Rispondi
  • Avatar Alberto ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 11:00

    La verità è che, aldilà di ogni colore politico, la questione della gara ciclistica di sabato pomeriggio è un tema di brutta programmazione, come è possibile organizzarla il sabato pomeriggio in centro?? E’ possibile che nessuno degli “illuminati” abbia pensato che forse sarebbe stato utile organizzarla la domenica mattina?? Non è un questione politica ma di intelligenza…

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Ottobre 2021 alle 16:51

      La sinistra italiana non sbaglia mai, ma è lei a non capire gli illuminati…

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Ottobre 2021 alle 13:08

      Certo certo

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Ottobre 2021 alle 12:25

      Tho chi si risente: il sindaco (che a Saronno non esiste) e per parlare di cosa?
      Di sicurezza, di ospedale, dei bisogni dei cittadini, ecc.. ecc..?
      NO! NO! NO!
      Ma solo per far polemica con la Lega sull’interpretazione dei dati dell’inquinamento causati dal blocco totale di Saronno per far svolgere una gara ciclistica il sabato pomeriggio, gara che agli occhi dei più è apparsa inutile e quantomeno fuori luogo nella giornata prefestiva in cui è stata organizzata.
      Per il resto non spendiamo ulteriori parole.

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Ottobre 2021 alle 11:55

      Incontestabile

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    24 Ottobre 2021 alle 10:51

    Alcuni esponenti della lega saronnese sono disposti a sacrificare l’interesse per la loro città in favore di Busto o Varese, tanto care alla Lega che conta.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      24 Ottobre 2021 alle 13:27

      Per non parlare di Saronno dove invece l’amministrazione non vede che solo FIAB tanto cara a tu@saronno e PD e della mobilità veicolare non ha interesse alcuno.

      Rispondi
  • Continua a leggere

    Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
    Città
    Saronno, Municipio allagato Airoldi: “Entro due settimane al via i lavori”
    SARONNO – Da mesi ormai ogni volta che piove il palazzo municipale di piazza Repubblica si allaga vistosamente. Gli ascensori…
    Ospedale di Saronno, Airoldi bacchetta l’opposizione per l’assenza in commissione e rimarca “la svolta del presidio anche sul fronte del personale”
    Città
    Ospedale di Saronno, Airoldi bacchetta l’opposizione per l’assenza in commissione e rimarca “la svolta del presidio anche sul fronte del personale”
    SARONNO - Una bacchettata all'assenza "quasi totale" dell'opposizione alla commissione Salute dello scorso 24 ottobre è stato il fulcro l'intervento…
    Saronno, oggi incontro in Municipio tra il comitato No antenna e il sindaco. Airoldi: “Speriamo portino le istanze anche in Regione e ad Arpa”
    Città
    Saronno, oggi incontro in Municipio tra il comitato No antenna e il sindaco. Airoldi: “Speriamo portino le istanze anche in Regione e ad Arpa”
    SARONNO - “E’ stato un incontro positivo e costruttivo quello di stamattina in Comune”. Lo afferma in una nota il…
    Emozioni, entusiasmo e una punta di commozione: Saronno plaude i benemeriti Zaffaroni, Proserpio, Busnelli, Caritas e Agesci (foto e video)
    Città
    Emozioni, entusiasmo e una punta di commozione: Saronno plaude i benemeriti Zaffaroni, Proserpio, Busnelli, Caritas e Agesci (foto e video)
    SARONNO - L'urlo degli scout, l'ironia di Isidoro Busnelli, la commozione del presidente del consiglio comunale Pierluigi Gilli nel ricordare…
    Saronno, continueranno i controlli straordinari (con un possibile aumento) della polizia di stato e Polfer in stazione
    Città
    Saronno, continueranno i controlli straordinari (con un possibile aumento) della polizia di stato e Polfer in stazione
    SARONNO - Non solo la segnalazione del Ministero degli Interni della necessità di un presidio fisso della polizia di stato…

    In Città

    “No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
    Ceriano Laghetto
    “No all’antenna”: dopo il rigetto del Tar in arrivo la diffida a Saronno e Vodafone all’installazione
    SARONNO - Il rigetto del Tar non ha fermato l'azione del comitato "No all'antenna" che da un mese si batte…
    8 Dicembre 2023
    • antenna dal pozzo
    • comitato no antenna
    Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
    Città
    Saronno, Delpini chiude la porta l’anno giubilare del Santuario
    SARONNO - Prima la benedizione della facciata, appena rinnovata dai danni del maltempo e dal passare gli anni, quindi la…
    8 Dicembre 2023
    • santuario beata vergine dei miracoli
    Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
    Città
    Saronno, nasce un nuovo gruppo Amnesty con Arese, Legnano e Solaro
    SARONNO - Il 10 dicembre è la Giornata Mondiale dei diritti umani, e quest’anno è particolarmente speciale perché ricorre il…
    8 Dicembre 2023
    • amnesty international
    • amnesty international saronno
    8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
    Calendario avvento 2023
    8 dic – La stampatrice per biscotti (la “combinata”) della Lazzaroni
    Nella seconda metà del ‘700 Carlo Lazzaroni, abile pasticciere, aprì un piccolo laboratorio dolciario a Saronno; la famiglia era originaria…
    8 Dicembre 2023
    • calendario avvento 23
    • lazzaroni
    • mils
    Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
    Città
    Cosa fare week-end: dalle canzoni di Natale del coro Hebel a Babbo Natale in piazza
    SARONNO/SARONNESE - Un fine settimana ricco di eventi che aprono la strada al Natale: concerti, animazione per bambini, luci natalizie…
    8 Dicembre 2023
    • natale saronno
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 10169810966