• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ospedale Saronno, fino al 30 novembre saranno offerti gratuitamente check-up cardiologici post-infarto

8 Novembre 2021

2
0
Ospedale Saronno, fino al 30 novembre saranno offerti gratuitamente check-up cardiologici post-infarto
  • copiato!

SARONNO – Si chiama “Non dimenticare il tuo cuore”, è la prima campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare secondaria rivolta a chi ha avuto un infarto.

Promossa da Fondazione per il tuo cuore, intende sensibilizzare sull’importanza di un controllo superato l’evento acuto.

La campagna è indirizzata nello specifico a pazienti che hanno avuto un infarto miocardico e/o una rivascolarizzazione nell’ultimo anno e sono prossimi alla scadenza del piano terapeutico (2/3 mesi).

In Lombardia vi aderiscono due soli Centri: Saronno e Passirana.

Per prenotare una visita cardiologica o un elettrocardiogramma, chiamare il numero verde800 05 22 33. C’è tempo fino al 30 novembre 2021.

Le visite saranno effettuate da Daniele Nassiacos, responsabile della cardiologia dell’Ospedale di Saronno.

“La pandemia Covid ha purtroppo tenuto lontano dagli Ospedali numerosi pazienti cardiopatici e i dati pubblicati in questo ultimo anno documentano un incremento degli arresti cardiaci extraospedalieri e degli infarti miocardici misconosciuti, i quali non sono stati trattati nella loro fase acuta e hanno come conseguenza un’evoluzione della malattia verso lo scompenso cardiaco – dice il Ivan Caico, Direttore del Dipartimento Emergenza/Urgenza della ASST Valle Olona -. A ciò si aggiunge che, dai dati della letteratura, il 50% dei pazienti con pregresso infarto miocardico ha un’insufficiente aderenza alle terapie e bassa consapevolezza del proprio profilo di rischio cardiovascolare. Ben vengano quindi tutte le iniziative che riportino i pazienti cardiopatici a una rivalutazione ambulatoriale del loro stato, per impostare al meglio il loro follow-up e identificare un percorso diagnostico-terapeutico che limiti al massimo eventuali nuove ospedalizzazioni o le recidive di eventi cardiaci acuti”.

Rimarca Nassiacos: “Le patologie cardiovascolari sono responsabili della maggior parte degli eventi fatali in Italia e nei Paesi occidentali. L’evoluzione dei trattamenti farmacologici e interventistici in ambito di prevenzione cardiovascolare ha consentito un importante progresso, con riduzione della mortalità per l’infarto miocardico acuto dal 20% negli Anni ’70, al 5-6% odierno e un miglioramento della sopravvivenza a lungo termine. Tuttavia, dopo un evento acuto, assistiamo a un rischio di ricadute di circa il 20% nel primo anno, e, seppur con minore frequenza, altri eventi negli anni successivi. La pandemia ha modificato profondamente l’assetto dell’assistenza per i pazienti cronici e molti pazienti si sono trovati senza un adeguato supporto. Conseguentemente l’abbandono delle terapie e dell’osservanza del corretto stile di vita si sono ulteriormente accentuate. Da tempo la nostra unità operativa di Cardiologia ha ripreso le attività ambulatoriali di controllo sia in prevenzione primaria che secondaria, tuttavia ancora molto resta da fare per recuperare il tempo perduto a causa dell’emergenza sanitaria. Aderendo a questa importante iniziativa promossa dalla Heart Care Foundation e dal suo Presidente Professor Michele Massimo Gulizia, cerchiamo di dare uno spazio a molti pazienti che hanno perso il loro aggancio con le Cardiologie e di ripristinare i controlli e i percorsi di cura più idonei. Abbiamo fatto il massimo sforzo possibile per offrire ai cittadini luoghi di visita gratuiti, che altrimenti non saremmo stati in grado di offrire per il bene della collettività ed è per questo che raccomando a tutti coloro che hanno avuto un infarto o una rivascolarizzazione cardiaca di chiamare il numero verde dell’HCF e di chiedere di fare una visita. Noi saremo qui ad accogliervi”.

Il direttore sanitario dell’ASST Valle Olona Claudio Arici conclude: “Un ringraziamento sentito e non formale, soprattutto in questi periodi ancora difficili, lo indirizziamo alle équipe che volontariamente si sono rese disponibili per l’evento. E’ un segno tangibile che ci sono passione e sensibilità ad accompagnare e completare la professionalità degli operatori”.

Sara Giudici
8 Novembre 2021
  • App
  • Città
  • check up
  • check up gratuito
  • non dimenticare il cuore
  • ospedale
  • postinfarto
  • prevenzione
  • saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Novembre 2021 alle 13:00

    Dott. NASSIACOS un medico meraviglioso! ???

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    8 Novembre 2021 alle 11:09

    Perché non lo erano già?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Enrico Cantù assicurazioni: fino al 31 marzo bonus check up e teleconsulto medico gratuito su covid
    Città
    Enrico Cantù assicurazioni: fino al 31 marzo bonus check up e teleconsulto medico gratuito su covid
    informazione redazionale Mai come oggi il bene più prezioso che abbiamo, la salute, è al centro delle nostre attenzioni. Non…

    In Città

    Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
    Città
    Tramezzani, Fioraia Carla, Tutto per Animali e Farmacia Staurenghi: le attività di Saronno, Uboldo e Caronno diventate storiche
    SARONNO - Sono due le realtà di Saronno che entrano ufficialmente nell’albo regionale delle Attività Storiche e di Tradizione: la…
    17 Luglio 2025
    • attivistà storiche caronno
    • attività storiche
    • attività storiche saronno
    • attività storiche uboldo
    • 37
    Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
    Città
    Saronno, Beer Park a Villa Gianetti, comicità da Zelig, cinema e laboratori: l’agosto per chi resta in città
    SARONNO - Il Comune ha svelato il programma di eventi per il mese di agosto. Concerti, cinema all’aperto, laboratori per…
    17 Luglio 2025
    • berr park villa gianetti
    • estate saronno
    • 69
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    Città
    Palazzo Visconti: dall’arena metallica, a occupazioni e stop della Soprintendenza: passato e presente della rigenerazione
    SARONNO – La recinzione è ancora aperta, così come la porta di legno che dovrebbe chiudere l'accesso al cortile dove…
    17 Luglio 2025
    • palazzo visconti
    • 79
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    Città
    La saronnese Cecilia Scottini è la migliore di tutte le classi del campionato Mes Moto4 Fmi
    SARONNO - Un casco, un sogno e tanta grinta sotto la tuta: Cecilia Scottini, giovane talento di Saronno, ha scritto una pagina di…
    17 Luglio 2025
    • Mes Moto4 FMI
    • Moto estate
    • 77
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    Città
    Ieri su ilSaronno: chiude uno storico fruttivendolo, una granata della Seconda guerra mondiale e un arresto per droga
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, mercoledì 16 luglio, spiccano la chiusura di un’attività storica a Saronno…
    17 Luglio 2025
    • ieri su ilsaronno
    • 37
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966