• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Via Roma, lettera aperta sui problemi della ciclabile: dalla sosta selvaggia, alla pericolosità degli incroci fino ai “tuffi” dei pedoni

10 Dicembre 2021

24
0
Via Roma, lettera aperta sui problemi della ciclabile: dalla sosta selvaggia, alla pericolosità degli incroci fino ai “tuffi” dei pedoni
  • copiato!

SARONNO – Ad un mese dalla realizzazione della segnaletica arrivano i primi riscontri dei saronnesi sulla pista ciclabile di via Roma. In particolare pubblichiamo la lettera firmata inviata da un saronnese alla redazione.

“Sono un grande utilizzatore della pista ciclabile di via Roma. A tal proposito desidero commentare i lavori eseguiti dall’amministrazione comunale. Sono davvero stupito come si possa realizzare un progetto così fatto male. In primo luogo è sotto gli occhi di tutti che via Roma dal distributore Eni al centro città ha una pista ciclabile con tre diverse logiche visive che confondono i fruitori ma in ogni caso nessuno si è posto il problema di quanto sia pericolosa”.

Il saronnese entra poi nei dettagli: “La prima questione è quindi: non si può avere un unica pista ciclabile uniforme? Seconda questione. Ad ogni incrocio deve essere evidente agli automobilisti che stanno attraversando una pista ciclabile. Infatti ad ogni intersezione non vi è traccia evidente affichè gli automobilisti che si immettono o eventualmente svoltano a destra si rendano conto che stanno attraversando una pista ciclabile. Coloro che vi transitano rischiano il collo ogni volta. In particolare chi sbuca da via Carugati guarda naturalmente a sinistra (strada a senso unico), peccato che la pista ciclabile è a doppio senso. In terzo luogo, i negozi che si affacciano sulla pista ciclabile dovrebbero avere una transenna (possibilmente esteticamente piacevole) che quantomeno non consenta agli avventori del negozio stesso di lanciarsi sulla pista ciclabile con rischi per loro stessi e per coloro che la percorrono”.

Torna anche il problema della sosta selvaggia: “In ultima analisi non faccio poi commenti di quanti mezzi per la consegna merci siano costretti durante il giorno a parcheggiare sulla pista ciclabile per mancanza di parcheggi. Quindi in tono assolutamente polemico dico che si dovrebbe suggerire all’amministrazione comunale che non si fanno i lavori per fare un dispetto all’amministrazione precedente ma magari si fanno per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. Concludo dicendo che i soldi pubblici a mio avviso sono stati spesi molto male e se non si pone rimedio alle irregolarità progettuali che ho evidenziato, prima o poi succederà qualche guaio serio”.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn

10122021

Sara Giudici
10 Dicembre 2021
  • App
  • Città
  • ciclista
  • lettera aperta
  • pista ciclabile
  • saronno
  • via roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Aridatece i Legumi ha detto:
    12 Dicembre 2021 alle 8:24

    Via Roma, le luminarie, la Criterium… I litigi continui… Saronno mia, ti sei resa conto di chi hai scelto come guida?

    Rispondi
  • Avatar Marco 71 ha detto:
    11 Dicembre 2021 alle 9:36

    La realizzazione di questa pista ciclabile è stata ispirata da un solo criterio quello di demonizzare tutte le scelte fatte dalla precedente amministrazione, hanno usato come leva i bagolari per demonizzare Fagioli,che rifaceva comunque marciapiedi e pista ciclabile senza eliminare alcun parcheggio,ed ora mi sa che questi stessi bagolari gli si rivoltano contro.
    A parte le giuste osservazioni dei commenti precedenti e le criticità che rimangono,ma ci rendiamo conto che per perseguire un loro obbiettivo politico ,quello di eliminare Fagioli, questi signori hanno portato avanti un progetto che non ha alcun senso e che ha creato solo un danno ai negozi di quella via ed ai cittadini che vi abitano che finalmente speravano di poter rivedere la luce del sole.

    Rispondi
    • Avatar Puro vittimismo ha detto:
      12 Dicembre 2021 alle 9:26

      Puro vittimismo. Nessun di centrosinistra avrebbe potuto “eliminare” Fagioli se la cittadinanza avesse apprezzato il suo lavoro. E’ la cittadinanza che non lo ha voluto più, e non lo voleva più perché voleva tagliare decine di alberi in via Roma (ma lasciate tranquilli dove sono sti bagolari!), abbattere l’area dell’ex-distretto sanitario, ridimensionare la zona ZTL, abbattere i ponticelli.
      Fagioli era contro il passato da conservare e il futuro da creare. Così come La Lega (non quella Nord, quella di Salvini). Gente che sostiene la caccia e rimpiange la liretta svalutata.
      La cittadinanza lo aveva capito, il centrosinistra se ne è solo fatto interprete. Questo è il gioco democratico.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    11 Dicembre 2021 alle 4:44

    Occhio e croce io le piste ciclabili non le vedo così affollate di biciclette.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Dicembre 2021 alle 9:35

      Sono stati buttati via fior di quattrini per un capriccio, siamo messi malissimo e soprattutto 4 anni sono tantissimi quanti soldi sprechera ancora l’attuale giunta saronnese

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 23:57

    Belli commenti. Sembra proprio di essere lì con voi a vedere i cantieri…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 23:56

    Sembra la storia di Milano: due anni di esperti del web che si lamentavano e spiegavano come farle bene perché erano un disastro e campagna elettorale tutta contro le ciclabili.

    Risultato: Sala rieletto con il 60% al primo turno.

    Le ciclabili sono un’opportunità, fenomeni!

    Rispondi
  • Avatar Cairati luciano ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 21:21

    …… e mancano le panchine che erano un prezioso aiuto per i pedoni sempre più anziani che dal quartiere campo sportivo (regina Pacis) vanno e tornano da centro con gli acquisti

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 19:48

    La “sosta selvaggia” è quella dei mezzi che riforniscono i negozi. Non è che quei negozi possono fare arrivare la merce col teletrasporto. Bisognava ovviamente pensarci, ma lo scopo era fare a tutti i costi la pista ciclabile e non abbattere i bagolari, il risultato è questo !

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 14:33

    A Saronno mancano piste ciclabili, marciapiedi e parcheggi.
    Aggiungerei anche Autovelox, per quanto i cittadini non lo vogliano ammettere, la velocità delle macchine persino in centro città è troppo alta.
    Gli automobilisti avranno più rispetto dei pedoni e vedranno di più i ciclisti, i quali sprovvisti di piste ciclabili o marciapiedi decenti sono costretti ad utilizzare la strada. Il Comune si sveglia? Ho bisogna far investire qualcuno?

    Rispondi
  • Avatar Colore rosa ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 12:41

    Scopo dell’opera era lo sfondo per il selfie. La gente non capisce e non apprezza.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 11:47

    Sembra tanto un’azione politica occulta di tu@Saronno ai danni dell’assessore Cicerone: nuovi litigi?
    Comunque fino ad ora tutti hanno parlato di “via Roma” intendenti in realtà neanche 200metri di una strada lunga due chilometri!

    Rispondi
  • Avatar CITTADINO DELUSO ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 10:46

    …e tutto questo per salvare delle piante che, data la loro età, sono inutili e pericolose.
    Però, tradizione della sinistra, fare sempre il contrario di chi amministra in quel momento, cancellando i progetti, con l’aiuto delle belle arti, ecologisti etc. etc. (i ponticelli di via Reina e Via D. L. Monza ne sono un esempio).

    Rispondi
  • Avatar Marco ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 10:05

    Le ragioni sono semplici…

    se vai a Los Angeles capisci che la citta’ è disegnata per le auto (corsie per girare, parcheggi etc.)
    se vai in Germania capisci che le citta’ sono disegnate per avere le piste ciclabili che siano utilizzabili e su percorsi utili (periferia-centro-stazione-comune-ospedali)

    In Italia siamo bravi a fare altre cose… palazzi etc…

    bisognerebbe studiare i flussi di movimento e creare una rete di ciclabili collegate… altrimenti piazzarne 300 mt. a caso dove (forse) c’è spazio… non migliora la viabilità.

    Rispondi
    • Avatar Questo è il commento più serio che ho letto. ha detto:
      11 Dicembre 2021 alle 8:29

      Questo è il commento più serio tra tutti. le piste ciclabili non si fanno a capocchia, un pezzo qui e l’altro là. Si parte dall’insieme, si individuano i flussi da/a e su questo si costruiscono arterie ciclabili come Dio comanda, senza soggezione per nessuno.
      E per favore lasciate in pace i bagolari.

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 9:28

    Sono e rimango totalmente contrario all’idea dell’amministrazione precedente di abbattere i bagolari, e ringrazio quella attuale di averli preservati.
    Sono totalmente favorevole a che Saronno abbia una mobilità leggera degna di lei.
    Ciò detto, sono d’accordo sul principio fondamentale espresso nella lettera del cittadino saronnese e cioè: le piste ciclabili devono essere comode, sicure, sgombre da ostacoli; altrimenti meglio lasciar perdere, a maggior ragione se anziché eliminare pericoli vanno ad accrescerli.
    Si prende la critica in modo costruttivo e si corregga ciò che va corretto in questa ciclopista di Via Roma che rimane comunque una scelta di progresso.

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 9:08

    Mah … il primo rilievo non è un rilievo: l’intervento effettuato quest’anno riguardava solo un tratto di via Roma, non il resto, che, ovviamente, è rimasto come era prima. Quanto alle transenne fuori dai negozi mi sembra una boutade: dopodichè se i pedoni si buttano sulla ciclabile non è colpa di chi ha fatto il progetto, ma dei pedoni.

    Rispondi
  • Avatar Anonimus ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 8:54

    Confermo e rilancio, manca un cordolo ben rialzato che divida nettamente la carreggiata e la pista ciclabile, che protegga i ciclisti in caso di invasione della pista da parte di un auto e che ne impedisca la sosta selvaggia…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 8:44

    Forse con un po’ di umiltà bisognava ammettere che non c’era modo di salvare quei bagolari (che non sono neanche questi grandi alberi secolari) ma bisognava piantare altri alberi più adatti per recuperare spazio e arrivare ad una sistemazione migliore.
    Ora ci troviamo oltre 300 mila euro spesi per un lavoro fatto male che non va bene come pista ciclabile, ha sottratto parcheggi in una zona già critica e crea problemi ai commercianti.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Dicembre 2021 alle 8:32

      Ma lasciate in pace sti bagolari. A me vanno benissimo dove stanno.

      Rispondi
  • Avatar Pio ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 8:39

    Che pasticcio all italiana!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 7:47

    Che via Roma fosse un disastro, come dice l’articolo rifatta solo per fare un dispetto all’Amministrazione precedente lo si era capito da subito

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 7:46

    CHIASSA’ ORA COSA DIRA’ LA CICERONI…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Dicembre 2021 alle 7:28

    Attendiamo risposta dell’assessore ai lavori pubblici: arriverà?

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Lomazzo, 12enne cade in bici in via Monviso: trasportato al Sant’Anna
    Cronaca
    Lomazzo, 12enne cade in bici in via Monviso: trasportato al Sant’Anna
    LOMAZZO – Incidente nella serata di ieri in via Monviso a Lomazzo, dove un ragazzo di 12 anni è rimasto…
    Cogliate, bimbo di 4 anni cade dalla bici: arriva l’ambulanza
    Cronaca
    Cogliate, bimbo di 4 anni cade dalla bici: arriva l’ambulanza
    COGLIATE - Momenti di apprensione questo pomeriggio a Cogliate, per un incidente avvenuto in via De Gasperi alle 16.30. I…
    Panorama cronaca: scontro in viale Lazzaroni a Saronno, incidente con camion a Lomazzo, ciclista investito a Limbiate
    Comasco
    Panorama cronaca: scontro in viale Lazzaroni a Saronno, incidente con camion a Lomazzo, ciclista investito a Limbiate
    SARONNO / LOMAZZO / LIMBIATE - Oggi a Saronno nel periferico viale Lazzaroni nello scontro fra due automobili è rimasta…
    Panorama cronaca: ciclista investito a Solaro, motociclista a terra a Uboldo
    Cronaca
    Panorama cronaca: ciclista investito a Solaro, motociclista a terra a Uboldo
    UBOLDO / SOLARO - Oggi ha Uboldo l'ambulanza del Sos ed i carabinieri della Compagnia di Saronno sono intervenuti in…
    Panorama cronaca: a Saronno e Tradate ciclisti investiti. Incidente in A8 a Origgio. A Lomazzo intossicazione etilica, a Rovellasca incidente
    Comasco
    Panorama cronaca: a Saronno e Tradate ciclisti investiti. Incidente in A8 a Origgio. A Lomazzo intossicazione etilica, a Rovellasca incidente
    SARONNO / TRADATE / LOMAZZO - Ciclista investito da un'auto: è successo ieri alle 14.25 in via Frua a Saronno:…

    In Città

    Saronno, famiglie e giovani coppie all’Open Day CMB: nasce il quartiere Milano Nord nell’ex Pozzi Ginori
    Città
    Saronno, famiglie e giovani coppie all’Open Day CMB: nasce il quartiere Milano Nord nell’ex Pozzi Ginori
    SARONNO - Tanta curiosità che si è tramutata in tanta presenza con famiglie, pensionati e qualche giovane coppia. Sono tantissimi…
    14 Giugno 2025
    • 175
    Running day sabato 14 giugno: orari, tutti i divieti di sosta e transito e le info su parcheggi
    Città
    Running day sabato 14 giugno: orari, tutti i divieti di sosta e transito e le info su parcheggi
    SARONNO – Strade chiuse, sosta vietata e deviazioni lungo numerosi assi viari: sabato 14 giugno Saronno si prepara ad accogliere la…
    14 Giugno 2025
    • Running day Saronno
    • 232
    Running day, tutte le info sulla corsa, da 10 e 5 km, arrivata alla 18esima edizione
    Città
    Running day, tutte le info sulla corsa, da 10 e 5 km, arrivata alla 18esima edizione
    SARONNO – Sabato 14 giugno torna il Running Day, che quest’anno celebra la diciottesima edizione, simbolico traguardo di “maggiore età”…
    14 Giugno 2025
    • running day
    • Running day Saronno
    • 90
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    Città
    Saronno, Rotondi esulta: “Ora coinvolgiamo i giovani al governo della città”
    SARONNO - Dopo la vittoria di Ilaria Pagani, tra i volti più soddisfatti c'è quello di Mauro Rotondi, consigliere comunale…
    14 Giugno 2025
    • elezioni saronno 25
    • 108
    Saronno, il commosso addio del Villaggio Sos a Enrico Mazzini: il ricordo di Emiro Fresc
    Città
    Saronno, il commosso addio del Villaggio Sos a Enrico Mazzini: il ricordo di Emiro Fresc
    SARONNO - Si terranno oggi pomeriggio alle 15 i funerali di Enrico Mazzini, sindaco di Saronno dal 1980 al 1985,…
    14 Giugno 2025
    • villaggio sos
    • 25
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966