x

x

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Obiettivo Saronno sulla decisione di non convocare la commissione sport e lavori pubblici.

“Abbiamo appreso nelle scorse ore dal Presidente della Commissione Opere Pubbliche, il rifiuto a convocare una seduta congiunta con la Commissione Sport, un incontro durante il quale ascoltare le proposte dei Commissari, di maggioranza e di minoranza, sull’utilizzo dei 2,8 milioni di euro in arrivo dallo Stato per la riqualificazione degli impianti sportivi saronnesi.

Rimaniamo stupiti che l’Amministrazione, che si è definita trasparente fin dai primi giorni del suo mandato, oltre a non proporre ad hoc una Commissione congiunta come strumento di partecipazione attiva, rifiuti la richiesta avanzata da alcuni commissari di una seduta condivisa tra i due ambiti – Opere pubbliche e Sport – che avrebbe avuto lo scopo di permettere e agevolare il confronto e la condivisione di idee e proposte tra i commissari dei due gruppi.

Ci chiediamo perciò a quale scopo siano state istituite le Commissioni, dato che la risposta ricevuta alla nostra richiesta, ci ricorda che “una commissione non può invadere preventivamente la sfera di competenza della Giunta perché non ha alcuna competenza istruttoria e propositiva”.

Tralasciando il buon senso, che dovrebbe indurre a promuovere la partecipazione della città in particolare per un finanziamento così importante, sentito dai cittadini e dalle nostre 43 associazioni sportive, ricordiamo che la Deliberazione di Consiglio Comunale di istituzione delle Commissioni n. 63 del 21/12/2020, approvata all’unanimità, considera “utile, per fomentare la partecipazione e per favorire la collaborazione diretta tra i Consiglieri Comunali ed i Cittadini, ricorrere allo strumento delle Commissioni Miste, anche per consentire all’Amministrazione di dare attuazione alle sue linee programmatiche nel confronto di opinioni e di soluzioni che possono sorgere nel dibattito all’interno delle Commissioni stesse”.

Obiettivo Saronno prende atto, ancora una volta, che la partecipazione – tanto sbandierata anche durante la campagna elettorale – rimane uno slogan per questa Amministrazione capeggiata dal Sindaco Airoldi: la realtà è che una cerchia di pochi decide, con la consapevolezza che i consiglieri comunali di maggioranza li seguiranno.

Visto che la nostra proposta è stata negata dal Presidente della Commissione Opere pubbliche, attendiamo ora una risposta dall’Assessore con delega allo Sport Musarò e dal Sindaco Airoldi che, ad oggi, è responsabile in prima persona dei Lavori Pubblici: come il Sindaco e la Giunta – che ci aspettiamo siano consapevoli dello stato in cui versano gli impianti sportivi saronnesi – decideranno di utilizzare i 700.000 euro stanziati nel 2021, i 700.000 euro per il 2022 e i successivi finanziamenti previsti fino al 2026?

Speriamo vivamente in risposte tempestive perché i cittadini e le associazioni sportive meritano di sapere quali sono i progetti previsti – sia per gli impianti sportivi che per gli spazi e i luoghi culturali e sociali – considerando inoltre che a breve l’Amministrazione dovrà inviare un riscontro al Ministero sulla destinazione d’uso del finanziamento e sulla pianificazione delle attività da qui al 2026. L’Amministrazione, il Sindaco e la Giunta sono pronti a fornire queste risposte? Sarebbe grave se, ad oggi, gli organi amministrativi preposti, che hanno rifiutato la collaborazione fattiva dei Commissari, non avessero dedicato tempo e risorse per delineare le basi necessarie per assicurarsi, nelle casse comunali, questo finanziamento. Nella sua risposta il Presidente della Commissione Opere Pubbliche in effetti dichiara che al momento non esiste alcun progetto…, di non aver ricevuto richieste da parte dell’Assessore di riferimento (Sport) o dal Sindaco”. Queste dichiarazioni ci preoccupano alquanto.

Sono anni che lo sport saronnese attende un tesoro: ora c’è grazie a questo finanziamento ministeriale di 2,8 milioni di euro. Sarebbe veramente spiacevole che questi fondi vengano utilizzati in modo affrettato, senza un confronto fattivo con le persone e le associazioni sportive che conoscono le realtà in cui operano tutti i giorni e ciò che serve per garantire lo svolgimento delle attività sportive proposte, in luoghi sicuri e decorosi.

17 Commenti

  1. Siete protoleghisti e simil5stelle prima ora. I cattocomunisti non vi faranno sconti

  2. Puzziferri non si è ancora dimesso come presidente della commissione sport?
    Cosa aspetta?
    Forse di fare la stessa fine della Ciceroni ed essere destituito dal sindaco?
    Adesso siete all’opposizione, fate gli oppositori fino in fondo.

  3. Ma non vi vergognate? Fino a qualche settimana fa dicevate il contrario, che era la più bella amministratore del mondo. E poi fino a 2 settimane fa i lavori pubblici li seguiva la vostra Ciceroni, se non ci sono progetti la colpa è sua. Rosicate, rosicate, non siete credibili!

  4. Ma basta, avete il coraggio di parlare è dall’apparentamento che fate brutte figure, a tutto c’è un limite

  5. L”attuale assessore allo sport fara’ bene, anche senza la vostra pretestuosa voglia di dialogo.
    Anche perche’ il vostro concetto di dialogo si e’ dimostrato un: o si fa quello che vogliamo noi o facciamo i capricci!

  6. L”attuale assessore allo sport fara’ bene, anche senza la vostra pretestuosa voglia di dialogo.
    Anche perche’ il vostro concetto di dialogo si e’ dimostrato un: o si fa quello che vogliamo noi o facciamo i capricci!!!

  7. Guarda un po’ ,non eravate voi assieme a questa maggioranza che avete gestito per oltre un anno e mezzo il comune senza porvi minimamente nessuna domanda su un assessorato alla partecipazione che di fatto non ha prodotto nulla di strutturale e solo 6 incontri di cui solo 4 fatti ora che vi hanno cacciati vi accorgete che un problema sulla partecipazione esiste
    UN PO ‘ DI COERENZA NON GUASTEREBBE

  8. Ma i commenti non li approvate più? Se li pubblicate domani non ha più molto senso. Capisco che abbiate molto da fare ma sono parte essenziale di questo giornale, quindi dategli il giusto rilievo nel momento giusto.

  9. Siete preoccupati per l’assenza di progetti ? Strano, visto che i progetti doveva gestirli il vostro assessore Ciceroni; non vi aveva avvisato che non ci sono ancora progetti ?

Comments are closed.