• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Città

Ex Bernadino Luini di Saronno, l’archistar Cino Zucchi firma il suggestivo progetto di recupero

10 Febbraio 2022

14
0
Ex Bernadino Luini di Saronno, l’archistar Cino Zucchi firma il suggestivo progetto di recupero
  • copiato!

SARONNO – Firmata dall’archistar Cino Zucchi. prende forma la “nuova” Bernardino Luini: l’ex scuola sarà ceduta a “Saronno città dei beni comuni” che nel giro di pochi mesi la vuole trasformare nella “testa di ponte” dell’Accademia di Brera, che vuole portare da Milano a Saronno 1500 studenti già dalla prossima annata didattica. Con la ricaduta positiva, facilmente immaginabile, per tutta Saronno.

In attesa del completamente del recupero della limitrofa ex Isotta Fraschini, che sarà la “casa saronnese” dell’Accademia di Brera, si intende partire dall’ex scuola che si trova proprio alle spalle della stazione centrale e che è di proprietà di Ferrovienord, disposte a cederla a “Saronno città dei beni comuni”: “Si tratta dell’ex plesso scolastico, che sarà completamente ristrutturato e tornerà dunque ad accogliere gli studenti, e del piazzale antistante, ora posteggio, che diventerà invece una nuova piazza” ha spiegato il patron del progetto, Beppe Gorla, durante un recente incontro pubblico all’auditorium Moro. Per l’ex Luini è in arrivo anche una “aggiunta”, una suggestiva struttura ad archi e con grandi vetrate.A quando il via dei lavori? Il progetto è pronto, si attende solo il disco verde del Comune.

L’ex Luini è un edificio risalente all’inizio del secolo scorso e particolarmente pregevole dal punto di vista architettonico, sembra una villa con tanto di torretta, ma era nato come stabile “amministrativo” nel complesso dell’allora Cemsa, che produceva tra l’altro materiale ferroviario. E poi, acquisita dal Comune, fu scuola superiore e quindi scuola media. Lo stabile è abbandonato ormai da decenni. Ora,come scritto sopra, è di proprietà di Ferrovienord.

10022022

RSa
10 Febbraio 2022
  • App
  • Città
  • Primo piano
  • accademia brera
  • archistar
  • beppe gorla
  • cino zucchi
  • ferrovienord
  • isotta
  • recuperor
  • restauro
  • saronno
  • saronno centro
  • stazione
  • studenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Citto_Boncitto ha detto:
    11 Febbraio 2022 alle 9:21

    Ottimo! Speriamo renda viva e frequentata la zona… prima che chi oggi ancora non è nato diventi maggiorenne. Va bene la propaganda ma poi servono le azioni!

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 20:47

    mi raccomando continuate a togliere posteggi così il deserto in mano agli spacciatori sarà sempre più patrimonio saronnese

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      11 Febbraio 2022 alle 10:17

      Cioè la lotta al degrado si fa con i parcheggi?

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        11 Febbraio 2022 alle 20:44

        secondo lei chi viene a tenere viva la città se non sa dove piazzare la macchina?!?!

        Rispondi
  • Avatar Basta! ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 20:21

    Propaganda di ciò che se va bene vedremo tra 10 anni, il.tutto per nascondere il disastro quotidiano

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 10:21

    Ma scusate, tutti questi bei lavori che si vogliono fare, il Comune di Saronno gli ha approvati???

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      10 Febbraio 2022 alle 13:44

      …li ha approvati non lo so, ma si scrive cosi

      Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 9:48

    ma chi paga l’intervento?

    Rispondi
  • Avatar anonimo saronnese ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 9:13

    Lo stabile da decenni è di proprietà delle Ferrovie Nord Milano, non del Comune. Le Fnm lo hanno dato in comodato all’ing. Gorla, non in proprietà…

    Rispondi
  • Avatar Anonimo ha detto:
    10 Febbraio 2022 alle 8:56

    Nel progetto si è dimenticato gli spacciatori e gli accattoni. Airoldi dimettiti.

    Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      10 Febbraio 2022 alle 20:48

      non li ha dimenticati, li ha già posizionati all’interno per vendere agli studenti

      Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      10 Febbraio 2022 alle 13:53

      Anche i rosiconi non fanno parte del rendering … fatevene una ragione.
      Comunque gli spacciatori e gli accattoni (quelli professionisti) si combattono rendendo “vive” le zone abbandonate.

      Rispondi
      • Avatar Anonimo ha detto:
        11 Febbraio 2022 alle 20:43

        Non rosiconi ma realisti. Pensate a rendere visibile la città oggi non tra vent anni. Povera Saronno ☹️.

        Rispondi
    • Avatar Anonimo ha detto:
      10 Febbraio 2022 alle 11:05

      Nel caso è Zucchi che deve dimettersi… è lui che ha dimenticato gli spacciatori ne render

      Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Saronno, al museo della ceramica G. Gianetti la settima edizione del concorso “Coffeebreak”
    Primo piano
    Saronno, al museo della ceramica G. Gianetti la settima edizione del concorso “Coffeebreak”
    Fino a sabato 8 giugno sarà possibile visionare le opere esposte.
    Saronno, luminarie in piazza Libertà. Tornano gli strumenti dell’Accademia di Brera
    Città
    Saronno, luminarie in piazza Libertà. Tornano gli strumenti dell’Accademia di Brera
    SARONNO - In piazza Libertà sono arrivate le luminarie natalizie: l'intervento è stato eseguito oggi da una ditta specializzata, che…
    Ieri a Saronno: in azione i ladri acrobati. Ex Isotta, tutto da rifare. Sciopero alla Metalgalvano
    Città
    Ieri a Saronno: in azione i ladri acrobati. Ex Isotta, tutto da rifare. Sciopero alla Metalgalvano
    SARONNO - Ladri audaci e acrobati ripuliti 3 appartamenti in un pomeriggio a Saronno, al quartiere Prealpi. https://ilsaronno.it/2022/12/23/saronno-ladri-audaci-e-acrobati-ripuliti-3-appartamenti-in-un-pomeriggio/ “Comunichiamo che…
    Ex Isotta Saronno, va avanti la bonifica
    Città
    Ex Isotta Saronno, va avanti la bonifica
    SARONNO - Recentemente Beppe Gorla, il patron del progetto di recupero dell'ex Isotta, la più grande area dismessa di Saronno,…
    Ex Isotta, l’Amministrazione risponde a Gorla: conferenza stampa in diretta alle 10,30
    Città
    Ex Isotta, l’Amministrazione risponde a Gorla: conferenza stampa in diretta alle 10,30
    SARONNO - Cosa succederà nell'ex Isotta Fraschini, la maxi area dismessa tra via Varese e via Milano di proprietà della…

    In Città

    Ieri su ilS: la sindaca Pagani al lavoro sulla nuova giunta, furto all’Esselunga e truffatore messo in fuga al bancomat
    Città
    Ieri su ilS: la sindaca Pagani al lavoro sulla nuova giunta, furto all’Esselunga e truffatore messo in fuga al bancomat
    SARONNO - Tra le notizie più lette di ieri, lunedì 16 giugno, l’attenzione si è concentrata sull’avvio del lavoro della…
    17 Giugno 2025
    • ieri su ilsaronno
    Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
    Città
    Saronno: sfide combattute e tante sorprese al torneo di scacchi al Chiostro
    SARONNO – Una giornata calda e soleggiata lo scorso weekend ha fatto da cornice all’ultimo torneo organizzato da Scacchi Saronno,…
    17 Giugno 2025
    • il chiostro
    • scacchi saronno
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    Città
    Saronno, blackout a Cassina Ferrara: pomeriggio senza corrente al confine con Rovello
    SARONNO – Pomeriggio complicato per i residenti di Cassina Ferrara, al confine con Rovello Porro, dove si sono verificati diversi…
    16 Giugno 2025
    • black out rovello
    • black out saronno
    • 242
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    Eventi
    “Saronno su Carta”: una settimana tra archivi, memorie e storia cittadina
    SARONNO - Tesori nascosti, storie dimenticate e documenti preziosi tornano alla luce in occasione della Settimana internazionale degli archivi, che anche…
    16 Giugno 2025
    • archivio digitale giuditta pasta
    • archivio prepositurale di Saronno
    • archivio scout saronno
    • 5
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    Eventi
    Saronno, “L’altro lato del museo”: al museo della ceramica G. Gianetti l’estate si accende di creatività con i numerosi workshop
    SARONNO - Il museo della ceramica G. Gianetti di Saronno, in via Francesco Carcano 9, apre le porte a un'estate…
    16 Giugno 2025
    • Museo della ceramica G. Gianetti Saronno
    • workshop
    • 11
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966