Saronno, vigili del fuoco mobilitati per fumo nell’area industriale di via Grieg
30 Giugno 2022

SARONNO – Allarme nella notte per i vigili del fuoco del distaccamento di Saronno che hanno lavorato per l’emergenza in un’azienda della zona industriale di via Grieg situata nella zona di Saronno Sud nei pressi del confine con Caronno Pertusella. Sul posto sono arrivate squadre anche da Somma Lombardo e Busto Arsizio e persino dalla vicina Milano.
In particolare passanti e residenti avevano segnalato la presenza, rimarcata anche dalle guardie giurate di Sicuritalia, di un intenso fumo e odore di bruciato che interessava la zona intorno ad un capannone dove si svolge lo smaltimento di rifiuti. Fortunatamente non si registrano intossicati o feriti. I vigili del fuoco arrivati sul posto con diversi mezzi e con l’aggiunta dei carabinieri della compagnia cittadina hanno presto capito che l’ordine del fumo e dell’odore di un surriscaldamento di fanghi e liquami vari che hanno sprigionato fumi e cattivo odore. In sostanza non c’è stata nessun incendio.
L’arrivo dei mezzi di soccorso con lampeggiati e sirene ha comunque creato molto curiosità nel quartiere dopo l’emergenza non è passata inosservata.



—
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
Lascia un commento
Commenti
L’aria che entrava dalle finestre era puzzolente, irrespirabile e bruciava la gola; si vedeva vicino ai lampioni una coltre opaca che sembrava nebbiolina. Zona via Torres
L ‘odore era molto forte e fastidioso …e non sembrava proprio di fanghi simceramente !!…forse piu plastica ?? O altro ? Non so , nei giorni precedenti strani odori si sentivano a tratti e forse quelli potevano essere di fanghi o discarica…
Non so chi vi abbia dato queste informazioni ma vi assicuro che c’era parecchio fumo scuro e odore irrespirabile di bruciato. Non sono stati i lampaggianti “a creare curiosità” la nube nera che circondava tutta la Colombara era molto più evidente..