• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Incendi boschivi: Regione Lombardia fa squadra con Piemonte e Liguria

5 Luglio 2022

0
0
Incendi boschivi: Regione Lombardia fa squadra con Piemonte e Liguria
  • copiato!

MILANO – La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, ha approvato il nuovo schema di accordo tra le Regioni Piemonte e Liguria per rafforzare il reciproco supporto nelle attività di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi; l’accordo avrà durata di cinque anni.

“Abbiamo voluto proseguire il percorso condiviso iniziato già nell’autunno 2016, – ha spiegato l’assessore – attraverso la sottoscrizione del Protocollo d’intesa, scaduto nell’ottobre 2021, con le Regioni Liguria e Piemonte, per contrastare il fenomeno sempre più frequente degli incendi boschivi. Una collaborazione che, in diverse occasioni, si è dimostrata efficace: ha consentito rapide risposte alle esigenze operative, anche durante le situazioni di emergenza. E’ dunque interesse della Regione proseguire la collaborazione sulla base di un nuovo accordo che tenga in considerazione le modifiche normative sopraggiunte in materia”.

Il percorso condiviso dalle Regioni punta a ridurre le tempistiche della risposta operativa nelle operazioni di spegnimento; a ottimizzare l’impegno delle forze in azione, oltre a garantire la sicurezza degli operatori.


“Per proseguire la lotta agli antincendi boschivi e dopo la preziosa collaborazione dei nostri volontari intervenuti l’estate scorsa nelle regioni del Sud per contrastare gli incendi, – ha aggiunto Foroni – abbiamo risposto alle richieste di supporto pervenute, attivando un percorso di gemellaggio in materia di prevenzione, per la campagna estiva 2022, con le regioni Sicilia e Calabria. Il contributo delle nostre squadre AIB si è reso prezioso ed efficiente. E’ stata verificata la disponibilità degli enti forestali lombardi e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile che fanno parte della Colonna Mobile Regionale, ferma restando la necessità di garantire il presidio del territorio regionale, sia per le attività di antincendio boschivo che, più in generale, di Protezione Civile”.

“Un sentito ringraziamento – ha concluso Foroni – va a tutte le realtà di volontariato e le squadre AIB che hanno mostrato grande disponibilità, solidarietà e spirito di collaborazione a fornire il loro supporto per rendere ancora più efficienti le operazioni antincendio”.
L’accordo prevede, infine, che la copertura dei costi relativi alle spese di viaggio e rimborsi dovrà essere assicurata dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile. I costi per le attività in loco saranno, invece, a carico delle Regioni ospitanti.

(foto d’archivio)
05072022

Giulia Ariti
5 Luglio 2022
  • iltra2
  • Politica
  • Incendi boschivi lombardia
  • regione lombardia incendi boschivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

In iltra2

Riconoscimento regionale per il panificio Barbatti di Venegono e il caffè Lucioni di Castiglione Olona
iltra2
Riconoscimento regionale per il panificio Barbatti di Venegono e il caffè Lucioni di Castiglione Olona
VENEGONO SUPERIORE – CASTIGLIONE OLONA - Un forno e un bar che da decenni fanno parte della vita quotidiana delle…
17 Luglio 2025
  • attività storica castigione olona
  • attività storica venegono superiore
Contro la guerra atomica, a Venegono manifestazione per la pace intorno al Ginko di Nagasaki
iltra2
Contro la guerra atomica, a Venegono manifestazione per la pace intorno al Ginko di Nagasaki
VENEGONO SUPERIORE – Un albero di Ginko Biloba, sopravvissuto al bombardamento di Nagasaki, sarà il simbolo della manifestazione in programma…
13 Luglio 2025
  • manifestazione pace
  • 3
Cislago tappa di “Olona in bicicletta”: ciclisti in visita alle chiese cittadine
iltra2
Cislago tappa di “Olona in bicicletta”: ciclisti in visita alle chiese cittadine
CISLAGO - Domenica 13 luglio si terrà la prima escursione in bicicletta del programma "Olona in bicicletta. Tante storie senza…
11 Luglio 2025
  • Chiesa Madonna della Neve
  • 6
Bimbo col piede incastrato nei raggi della bici: lo liberano i vigili del fuoco
Varesotto
Bimbo col piede incastrato nei raggi della bici: lo liberano i vigili del fuoco
VARESE - Alle 16 di mercoledì 9 luglio una squadra dei vigili del fuoco è intervenuta sul territorio del comune…
10 Luglio 2025
  • vigili del fuoco
  • 237
Spreco alimentare: Gadda, le pmi in prima linea nelle politiche antispreco
Politica
Spreco alimentare: Gadda, le pmi in prima linea nelle politiche antispreco
VARESE - “Grazie alla Cna Agroalimentare e all’Università della Tuscia per la prima volta si riesce a misurare con un…
10 Luglio 2025
  • italia viva
  • spreco alimentare
  • 2
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966