• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
Covid

Covid, vaccinazioni: da domani prenotazioni online in Lombardia

12 Luglio 2022

1
0
Covid, vaccinazioni: da domani prenotazioni online in Lombardia
  • copiato!

MILANO – A seguito della circolare del Ministero della Salute ‘Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19’, è stata data indicazione di procedere, a partire da oggi 12 luglio, con la somministrazione di una seconda dose di richiamo ai seguenti target di popolazione: persone da 60 anni in su e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti da 12 anni in su.

La circolare estende alla popolazione sopra indicata la possibilità di effettuare un secondo booster con vaccini a mRNA ai dosaggi autorizzati per la dose booster e per età (dai 12 ai 17 anni con il solo vaccino Comirnaty al dosaggio di 30 mcg in 0,3 mL; a partire dai 18 anni con vaccino a mRNA, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 mL per Comirnaty e di 50 mcg in 0,25 mL per Spikevax), purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

“Solo per la giornata di oggi, martedì 12 luglio – spiega la vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti – coloro che rientrano nei target indicati possono recarsi senza prenotazione (in libero accesso) in uno dei Centri vaccinali covid per richiedere la somministrazione della quarta dose. Da domani, mercoledì 13 luglio, a partire dalle ore 9, il portale di registrazione di Poste (https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/) sarà abilitato alla prenotazione della quarta dose da parte dei soggetti eleggibili”.

La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia evidenzia che la circolare del Ministero della Salute modifica l’indicazione precedente e raccomanda di procedere alla “second booster”, a distanza di 120 giorni, anche nel caso di infezione accertata dopo la prima dose booster.

Questa indicazione, pertanto, sarà immediatamente attuata nei Centri vaccinali, anche prevedendo l’estensione degli orari di apertura delle linee in considerazione del possibile aumento della richiesta, e comunicata alle RSA/RSD, al fine di procedere con l’offerta attiva agli ospiti che non sono stati vaccinati con la seconda dose di richiamo in ragione di infezione avvenuta dopo il primo richiamo.

Il Gruppo di coordinamento vaccinazioni anti Covid-19, sulla base del monitoraggio delle prenotazioni, convocherà a breve un incontro per un allineamento sulla programmazione estiva delle aperture dei Centri vaccinali. “L’estensione della possibilità di somministrare la quarta dose agli over 60 – conclude Letizia Moratti – è di grande importanza per fronteggiare il rialzo dei contagi in atto, soprattutto per ridurre sensibilmente il rischio di contrarre il Covid in forma grave e quindi i ricoveri in ospedale o addirittura in terapia intensiva. Resta valida la raccomandazione alla prudenza evitando assembramenti, l’uso della mascherina e il lavaggio frequente delle mani”.

12072022

RSa
12 Luglio 2022
  • Covid
  • ilGro
  • iltra2
  • Primo piano
  • Varesotto
  • covid lombardia
  • letizia moratti
  • quarta dose
  • vaccinazioni lombardia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti

  • Avatar Anonimo ha detto:
    12 Luglio 2022 alle 16:41

    questi prima chiudono 9 hub su 10, poi dicono che ci si può vaccinare senza prenotazione, poi dicono che no, ci si poteva vaccinare senza prenotazione solo per un giorno, poi dicono che sono pronti alla vaccinazione di massa perchè “è di grande importanza ” quando devono ancora riaprire tutti gli hub.
    in due anni NON HANNO IMPARATO NIENTE, NIENTE!

    Rispondi
  • ← articolo precedente
    articolo successivo →

    Continua a leggere

    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    Covid
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    Covid
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    Covid
    Covid in ritirata in tutta la Lombardia
    SARONNO / TRADATE - Dati in forte calo nell'ultimo mese per quanto concerne la diffusione del coronavirus in Lombardia. I…
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    Covid
    Covid a ottobre, in aumento i casi in Lombardia
    MILANO - Coronavirus, quale le diffusione in Lombardia nell'ultimo mese? Considerata anche la stagionalità, come prevedibile si è assistito ad…
    Vaccinazioni contro influenza e covid, già somministrate oltre 38 mila dosi in Lombardia
    Covid
    Vaccinazioni contro influenza e covid, già somministrate oltre 38 mila dosi in Lombardia
    MILANO - Sono 31.441 le dosi di vaccino somministrate in Lombardia dal giorno 1 ottobre, data di apertura dalla campagna…

    In Covid

    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    Città
    Saronno ricorda le vittime del Covid: bandiere a mezz’asta in piazza Libertà
    SARONNO - Oggi, 18 marzo, è la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, un’occasione per ricordare le persone…
    18 Marzo 2025
    • covid
    • giornata vittime covid
    • 13
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    Covid
    Covid, sempre bassa l’incidenza in Lombardia
    MILANO - Sempre bassa l'incidenza dei contagi da covid in Lombardia, confermando il dato degli ultimi mesi. Tra fine dicembre…
    3 Marzo 2025
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    • 4
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    Covid
    Covid a dicembre: i dati locali di Saronno, Tradate e Groane
    SARONNO - In calo i numeri locali del coronavirus, in tutte le città e paesi della zona. Varesotto Saronno: 16.801…
    30 Dicembre 2024
    • covid groane
    • covid saronno
    • covid tradate
    • covid varese
    • 53
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    Covid
    Covid, dati regionali: numeri ancora in calo
    MILANO - Ancora in calo il numero dei contagi da coronavirus, le rilevazioni fanno riferimento all'ultimo mese. I dati regionali…
    29 Dicembre 2024
    • covid lombardia
    • Decessi covid Lombardia
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    Covid
    Milleproroghe: Gadda (Iv): “Sul Covid governo ha pure la coda di paglia”
    VARESE - “Sul Covid il governo Meloni ha pure la coda di paglia: la norma per abolire le multe ai…
    12 Dicembre 2024
    • covid
    • italia viva
    • 14
    Tutta Saronno online. Tutti i giorni
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contattaci
    • Pubblicità
    • Preferenze Cookie

    Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

    logo Edinet s.r.l.
    Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966