• Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
Il Saronno, Notizie ed Eventi di Saronno Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Attualità:
Stagione teatro Pasta
Elezioni Saronno 25
Risultati elettorali
tempo di un caffè 25
Exit poll
  • home
  • Cronaca
  • Città
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Softball
    • Volley
  • Politica
  • Saronnese
    • Caronno Pertusella
    • Cislago
    • Gerenzano
    • Origgio
    • Uboldo
  • Groane
    • Ceriano Laghetto
    • Solaro
    • Lazzate
    • Misinto
    • Cogliate
    • Cesano Maderno
  • Comasco
  • Il Meteo
  • Comuni
Cerca nel sito
iltra2

Giornata Turismo: agricoltura, natura e cibo nel Varesotto

28 Settembre 2022

0
0
Giornata Turismo: agricoltura, natura e cibo nel Varesotto
  • copiato!

VARESE – Quasi sei italiani su dieci (58%) in vacanza in Italia in montagna, sui laghi, al mare o nel verde scelgono di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometri zero direttamente dai produttori, ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e portarsi a casa un pezzo di storia della tradizione italiana a tavola. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè diffusa in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, istituita dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (Unwto) che si celebra il 27 settembre, dalla quale si evidenzia che il cibo rappresenta addirittura per il 17% dei consumatori la principale motivazione di scelta del luogo di villeggiatura, mentre per un altro 56% costituisce uno dei criteri su cui basare la propria preferenza. Solo un 4% dichiara di non prenderlo per niente in esame. Percentuali che si riflettono anche sul turismo che raggiunge i laghi e le montagne del settentrione lombardo, con il Lago Maggiore in testa alle preferenze di un turismo di qualità che ricerca, oltre a natura e bellezze artistiche, anche ruralità, cucina e prodotti tipici.

“Il cibo – sottolinea Coldiretti Varese – è diventato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza nel nostro comprensorio con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in agriturismi e locali di ristorazione, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche”.

L’alimentazione si conferma come il vero valore aggiunto della vacanza in Italia che leader mondiale del turismo enogastronomico potendo contare sull’agricoltura più green d’Europa di 5450 specialità sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 316 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche, la decisione di non coltivare organismi geneticamente modificati (ogm), 25mila agriturismi che conservano da generazioni i segreti della cucina contadina, 10 mila agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica e le numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino.

28092022

RSa
28 Settembre 2022
  • iltra2
  • Primo piano
  • Varesotto
  • agriturismo varese
  • coldiretti varese
  • varese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Agriturismi, Francesca Turconi eletta alla guida di Terranostra Varese
iltra2
Agriturismi, Francesca Turconi eletta alla guida di Terranostra Varese
VARESE – L’associazione degli agriturismi Terranostra Varese ha eletto come proprio presidente provinciale Francesca Turconi, che conduce con la sua…
Turismo, Coldiretti: con caro energia Sos per gli agriturismo lombardi e del Varesotto
iltra2
Turismo, Coldiretti: con caro energia Sos per gli agriturismo lombardi e del Varesotto
VARESE / SARONNO - Il caro energia mette a rischio il futuro degli oltre 1.700 agriturismi presenti in Lombardia con…

In iltra2

Castiglione Olona: una serata tra arte urbana, musica elettronica e performance al Museo Map
iltra2
Castiglione Olona: una serata tra arte urbana, musica elettronica e performance al Museo Map
CASTIGLIONE OLONA – Mercoledì 11 giugno il Museo arte plastica (Map) di Castiglione Olona ha celebrato i suoi 21 anni…
14 Giugno 2025
  • eventi castiglione
  • map
  • museo arte plastica
  • 1
Cade con la moto vicino alla Lidl di Gorla, 45enne in gravi condizioni: interviene l’elisoccorso
Cronaca
Cade con la moto vicino alla Lidl di Gorla, 45enne in gravi condizioni: interviene l’elisoccorso
GORLA MINORE – Paura nella serata di giovedì 12 giugno in via Colombo, nei pressi della rotonda del supermercato Lidl…
13 Giugno 2025
  • elisoccorso
  • incidente gorla
  • 46
Palio del Seprio 2025: dieci giorni di giochi, sport e tradizione tra sei comuni del Tradatese
iltra2
Palio del Seprio 2025: dieci giorni di giochi, sport e tradizione tra sei comuni del Tradatese
CASTELSEPRIO – Tutto pronto per il Palio del Seprio 2025, la grande manifestazione che da venerdì 13 a domenica 22…
12 Giugno 2025
  • castelseprio
  • palio del seprio
  • 2
Tradate: all’oratorio di Abbiate si gioca con gli scacchi giganti, entusiasmo tra i bambini del centro estivo
iltra2
Tradate: all’oratorio di Abbiate si gioca con gli scacchi giganti, entusiasmo tra i bambini del centro estivo
TRADATE – Proseguono con successo le attività del centro estivo all’oratorio di Abbiate, frazione di Tradate, dove lo scorso fine…
12 Giugno 2025
  • comunità pastorale tradate
  • oratorio tradate
  • scacchi giganti
  • 1
Sciopero personale ferroviario lunedì 16 giugno, a rischio treni regionali e collegamenti con Malpensa
Città
Sciopero personale ferroviario lunedì 16 giugno, a rischio treni regionali e collegamenti con Malpensa
SARONNO – Il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero del personale ferroviario a partire dalle 3 del mattino di lunedì 16…
11 Giugno 2025
  • sciopero ferroviario
  • trasporto pubblico
  • trenord
  • 88
Tutta Saronno online. Tutti i giorni
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Preferenze Cookie

Il Saronno: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cookie Policy Commenti Cmp P.Iva 10169810966