x
x
SARONNO – Sabato 12 novembre, nella sala del concistoro del palazzo apostolico in Vaticano, sua santità Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri dell’Assemblea Generale dell’Umec-Wuct, unione mondiale degli insegnanti cattolici, che in Italia è rappresentata dall’Aimc, associazione italiana maestri cattolici. Oltre 40 docenti, in rappresentanza delle associazioni dei maestri cattolici nazionali, sono stati ricevuti da Papa Francesco alla presenza del card. Farrell Prefetto del Dicastero Laici, famiglia e vita perché l’Umec appartiene al dicastero tramite la Congregazione per la dottrina cattolica.
Dopo i saluti iniziali e il discorso del santo padre indirizzato agli insegnanti ed educatori, ogni persona presente è stata ricevuta ed ha parlato con il pontefice. In rappresentanza dell’Aimc Nazionale con le rispettive famiglie erano presenti il presidente Giuseppe Desideri, la segretaria Esther Flocco, Vito Scozzari e Raffaele Di Francisca. A coronamento dell’evento Artigiani di pace – testimoni di dialogo tenutosi a Saronno sabato 5 tra cristiani e islamici sul tema del Patto Educativo Globale e nella 21° Giornata del Dialogo Cristiano Islamico, la famiglia Di Francisca ha consegnato al Papa un opera calligrafica del maestro Eyas Alshayel che porta questa scritta in lingua araba: “Troverai che i più prossimi all’amore per i credenti sono coloro che dicono: in verità siamo nazareni, perché tra coloro ci sono sacerdoti e monaci che non hanno alcuna superbia – Dono del Centro Islamico di Saronno per il Sommo Sacerdote Papa Francesco”.
L’insegnante Nadia Linsalata ha portato in dono al Papa un disegno colorato dagli alunni della scuola primaria Vittorino da Feltre di Saronno salutando il Pontefice a nome di tutti gli alunni delle scuole di Saronno per incarico dell’assessore Gabriele Musaro’. È stato donato al santo padre anche il libro di poesie “Passione e Poesia” di Fedele Di Francisca che contiene una poesia dedicata a Papa Francesco sulle parole gentili “Permesso, grazie, scusa” contenute nell’esortazione apostolica Amoris Laetitia sul tema della famiglia. Papa Francesco ha donato ai presenti la corona del Santo Rosario consegnandone una per il Centro Culturale Islamico di Saronno in ringraziamento per il dono ricevuto. Tra i doni, presenti anche i disegni dei bambini delle scuole saronnesi.
Non è mancata la simpatia del Papa quando sentendo il nome della città di Saronno ha detto “di Saronno conosco il liquore amaretto” confermando quello che è stato detto in Prepositurale a Saronno dal segretario particolare di Papa Benedetto XVI che in Vaticano il DiSaronno è conosciuto e apprezzato.