SARONNO – Ben 4 condomini sono stati vittime ieri mattina di un tentativo di raggiro telefonico. Nella mattinata di ieri hanno tutti, sono pensionati, ricevuto la chiamata di sedicenti avvocati che non riuscivano a rintracciare i rispettivi figli. Dall’altra parte del telefono parlavano di un’urgenza parlando dei figli con il nome corretto. Quando i genitori spiegavano che i figili non erano lì l’avvocato attaccava. Dopo pochi minuti ecco arrivare la chiamata dei sedicenti carabinieri che contestavano un pagamento dell’assicurazione auto ed intimavano la consegna di documentazione sempre a nome dei figli.

L’insistenza e la vicinanza delle chiamate hanno insospettito gli anziani che hanno attaccato il telefono ed hanno allertato le forze dell’ordine. Nella maggior parte dei casi i malintenzionati non sono arrivati a chiedere soldi ma a preoccupare gli anziani il fatto che conoscessero il nome dei figli collegato al numero telefonico.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

7 Commenti

  1. E Airoldi che fa? E la polizia municipale dove? A dare multe per divieto di sosta…. Chiaramente sono ironico .. il direttivo del direttivo che non esiste formato da un singolo

    • Puó capitare, non metterci la mano sul fuoco… magari non così ma in un altro modo!! 😁 E comunque non ci sono cascati

  2. No Daniele, non é una notiziona: é un avviso per mettere in allerta altri che dovessero ricevere telefonate simili. Non ti riguarderà, ma certe persone, anziane o meno, si agitano e rischiano di cascarci. Era inutile informare? Forse, ma se evitasse anche una sola truffa sarebbe valsa la pena di sprecare un articolo.

Comments are closed.