x
x
SARONNO – I più fortunati hanno già avuto un assaggio ieri pomeriggio durante le prove ma per vedere gli strumenti led illuminati in piazza Libertà bisognerà attendere il primo dicembre quando l’Amministrazione comunale ha deciso che saranno accesse tutte le luminarie quelle per le vie del centro, scelte e finanziate da Ascom e Duc, i cilindri d’artista in piazza San Francesco e piazza Santuario e gli strumenti led in piazza Libertà.


L’installazione, realizzata da una classe dell’Accademia di Brera partendo dal progetto della saronnese Sofia Banfi, è stata pensata come un omaggio al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli creando anche un legame con le altre due piazze dove si trovano i cilindri d’autore con le immagini del Concerto degli Angeli l’affresco di Gaudenzio Ferrari della cupola. E sempre dall’opera sono stati presi gli strumenti che realizzati con luci led colorate sono stati posizionati in piazza.
Dagli studenti di Brera sono stati realizzati diversi progetti e quello scelto porta la firma di Sofia Banfi saronnese laureata con lode pochi giorni fa: “E’ stato un lavoro d’equipe – spiega la docente Cristina Fioretti – tanti studenti hanno contribuito ma abbiamo scelto quello risultato migliore in fattibilità, adeguatezza e aspetto artistico. Non è detto che qualcuno dei progetti non realizzati quest’anno non possa essere scelto negli anni a venire”. Il progetto di Sofia parte dall’osservazione del Santuario di Saronno in particolare dalla cupola affrescata da Ferrari con gli angeli con strumenti musicali: “Il Santuario è leggermente esterno rispetto al centro: ho pensato fosse interessante portare in modo simbolico la cupola del Santuario nella piazza cittadina. Con un po’ di fantasia si può ritrovare il Santuario in piazza: in centro alla piazza ci sarà la cupola, la navata è rappresentata da corso Italia, la chiesa San Pietro e Paolo riprende l’abside, quindi la parte più cristiana a livello simbolico. Chi non è appassionato d’arte, magari non sa delle meraviglie saronnesi, potrà ora venirne a conoscenza. Gli strumenti musicali realizzati in luci led sono tre, colori caldi e pastello, non troppo forti, per creare l’idea del Santuario nella piazza”.
QUI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
QUI L’INSTALLAZIONE IERI MATTINA
QUI LE LUMINARIE IN PIAZZA SAN FRANCESCO E SANTUARIO



È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram de ilSaronno.
Per Whatsapp aggiungere il numero + 39 3202734048 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”
Per Telegram cercare il canale @ilsaronnobn o cliccare su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Visti cosi sono troppo pochi o troppo piccoli, non fanno nessun effetto wow. Originale l’idea ma visti cosi in foto non fanno un’atmosfera particolate
una cafonata che manco le vetrine di Chinatown
Una rosicata che manco la volpe di Esopo
Barilotti e strumenti musicali provate ad appendere qualcosa di natalizio ogni tanto.Sembra Che state festeggiando la sagra dello sfilatino con la porchetta.
Praticamente al Santuario ci sono gli Angeli con gli strumenti musicali .Hanno tolto gli Angeli e hanno messo solo gli strumenti musicali?Demenziale o no?
Non è che a questi giovani diciamo troppo spesso che sono bravi senza un minimo di critica per non offenderli impedendogli di migliorarsi? Questo è uno dei migliori progetti? Questa cosa mi ha fatto riflettere sulla capacità del nostro sistema scolastico perché ai miei tempi chi usciva dalle superiori aveva la stessa formazione di un laureato di adesso…
Comments are closed.