Saronno in lutto per la scomparsa del volontario Barbieri
4 Gennaio 2023

SARONNO – Ieri pomeriggio alla chiesa prepositurale di San Pietro e Paolo di piazza Libertà si è tenuto il funerale dell’88enne Benito Barbieri. Il saronnese era ben conosciuto in città per il suo impegno nel mondo del volontariato e del sociale. Pensionato, ha ricoperto per molti anni la carica di consigliere nella sezione Avis di Saronno, ed anche “messo a riposo” dalla donazione è sempre stato attivo all’interno deo sodalizio, partecipando a qualunque iniziativa promossa. Alle esequie c’era anche una delegazione di Avis ed il gonfalone listato a lutto.
Benito aveva una grande passione per i presepi, ed un suo presepe è stato presente per tredici anni al concorso presepi dell’Avis. Sino al 2006 ha fatto parte al gruppo volontari per la realizzazione dei presepi dapprima in Giovanna D’Arco e poi in prepositurale. Al cordoglio di Avis si aggiungono anche gli attuali del gruppo presepi che in Barbieri hanno sempre trovato “una persona, attenta, disponibile e curiosa per le novità”.
Aveva anche collaborato alla cura della Casa saronnese del Monte Agaro in Trentino Alto Adige, cioè la Casa del Brocon dove vanno i giovani degli oratori.
“E’ una particolare coincidenza, che sia salito alla Casa del Padre proprio nei giorni in cui la Casa del Brocon è aperta e piena di giovani, come in questi giorni; e sono esposti ai saronnesi sia i presepi della mostra-concorso Avis che il presepe in parrocchia – ricordano gli attuali volontari del presepe in prepositurale – Nella predica è stato ricordato che sicuramente Benito sarà impegnato a sistemare il presepe in Cielo. Sicuramente avrà raggiunto gli altri volontari dei presepi che lo hanno preceduto come Piero Marazzi, Tullio Ficarelli, Giuliano Castelli, Giancarlo Castelli, Gino Mancin, Peppino Montrasio e Paolo Tettamanzi“.
(foto: Benito Barbieri)
04012023