x
x
GERENZANO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Lisa Molteni andidata per la provincia di Varese nella Lista Moratti.
“Chi ha governato la Regione si presenta con quali risultati ai lombardi? Mettiamo da parte la propaganda e guardiamo due dati. La crescita della regione dal 2011 al 2021 è pari allo zero.
Non lo diciamo noi ma il report del Centro Studi Sintesi sull’andamento delle economie regionali e macroregionali per CNA Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Da sole queste tre regioni fanno il 40% del Pil e il 50% dell’export. Ma con quale autonomia fiscale e di gestione dei territori se tutto passa prima per il centralismo? Cosa è stato fatto in 30 anni di amministrazioni con lo stesso colore?
La vocazione della nostra terra è mitteleuropea eppure la Lombardia è maglia nera rispetto alle principali regioni del vecchio continente per crescita economica negli ultimi dieci anni. In Europa gli altri crescono, noi restiamo nani. Fiandre +13%, Baviera +14%, Renania del Nord-Vestfalia +6%, Catalogna +5%, Baden Wurttemberg +11%) Paesi Baschi +3%, Comunità Valenciana +5%.
Se consideriamo , che è la micro e piccola impresa a rappresentare il 54% del fatturato globale lombardo, chiediamoci come mai si è fanalino di coda in Europa. C’è troppo Stato e poca Regione! A nessuno è mai venuto in mente di ragionare in termini di macroregione, che di fatto esiste, per contare di più e rispettare il genio dell’operosità lombarda?
Dai temi energetici alle infrastrutture al sistema fiscale, non si può lavorare divisi. La politica arriva sempre dopo che i cambiamenti hanno fatto la storia. La Lombardia deve essere capofila della ripresa, non subirla, tra proclami di autonomia e promesse referendarie finite in oblio”, chiude Molteni. “Moratti non a caso parla di Milano città stato e di Lombardia come piccolo sistema-stato in Europa. E’ necessario”.
(foto: Moratti e Molteni)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione