x

x

SARONNO – Al termine del consiglio comunale, è evidente l’amarezza di Andrea Lava, il giovane saronnese che, ieri sera, durante la seduta di consiglio comunale aperta al pubblico, ha realizzato un intervento sulla situazione della sicurezza a Saronno senza ottenere risposta dall’Amministrazione e, in particolare, dal sindaco Augusto Airoldi delegato alla partita

QUI LA DIRETTA DEL CONSIGLIO

QUI IL RIASSUNTO DELLA SEDUTA

Una risposta che non è arriva né durante il giro di risposte ai cittadini (arrivate, per un’insolita gestione del presidente Gilli, dopo la chiusura della seduta straordinaria) né durante il dibattito, malgrado la doppia sollecitazione del capogruppo di Fratelli d’Italia Gianpietro Guaglianone che ha esplicitamente chiesto al primo cittadino, rimasto silente sul tema, una risposta per il giovane saronnese.

Ma cosa ha chiesto esattamente Andrea?

La partenza sono alcuni episodi di cui il saronnese è stato testimone, come la difficoltà con cui un negozio ad aprirgli le porte nella sera del 31 dicembre per paura che fosse un malintenzionato e lo scippo avvenuto poco dopo ai danni di una commerciale, o i frequenti vandalismi e furti notturni ai danni delle auto in sosta, senza dimenticare quando quattro individui hanno tentato di sottrargli la collana; un episodio che, malgrado la fuga dopo una colluttazione, ancora lo rende insicuro nell’indossare oggetti di valore.

Da qui parlando “di una riduzione di oltre il 20% dei fondi previsti per ordine e sicurezza a bilancio”, il ragazzo ha chiesto all’Amministrazione “quali investimenti saranno fatti in città visto che chi la vive si sente sempre meno sicuri”. Il ragazzo ha chiesto lumi anche sui presidio della polizia locale al mattino “che così realizzato pare inutile almeno in quegli orari”.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su 
https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione

16 Commenti

  1. Cara Sara Giudici non condivido questa sua visione “di comodo” nel presentare le parti a piacimento del Consiglio Comunale. Ad ognuno il suo stile, ma il giornalismo è altra cosa.

    • ehm basterebbe leggere: nel testo c’è il link alla diretta del consiglio comunale, il riassunto e i primi due interventi che abbiamo ricevuto. Verranno pubblicati tutti quelli che arriveranno

      • Farete anche un pezzo sulla “questione personale” richiesta da alcuni consiglieri dopo l’intervento di Amadio?

        • Come tutto il resto. E’ nella diretta. Se arriveranno degli interventi degli interessati li pubblicheremo. Come sempre.

  2. Il Sindaco ha dimostrato ancora una volta poca empatia e il solito arroccamento nel “piccolo castello immaginifico” della Saronno amica, sconfinata ecc.
    Deve solo ringraziare e magari cominciare ad ascoltare chi lo ha “salvato” come la consigliera M. Gilli.

  3. Andrea, non farti strumentalizzare.
    cosa ti ha detto il sindaco a fine serata? nella diretta si è visto che c’è stato uno scambio tra voi

    • Non ha nessuna importanza, la mia domanda era pubblica ed esigeva una risposta tale.
      In ogni caso la sua risposta non aggiunge altro al silenzio assordante manifestato durante l’assemblea.

  4. Il sindaco si era preparato sul bilancio e sulle non tasse. Se interrogate su altri capitoli che non sono stati ancora spiegati, ovviamente non risponde.

  5. Airoldi mentre mette un 20% in meno in bilancio per la sicurezza aumenta le tasse , inoltre a precisa richiesta di chiarimenti per la sicurezza a saronno in futuro non si degna nemmeno di rispondere , neppure se sollecitato da un legittimo consigliere dell’opposizione . Mai visto un simile comportamento da parte di un sindaco che probabilmente per la sicurezza non sa cosa fare .

    • Finitela per invocarla. Avverrà alla scadenza naturale del mandato. La paranoia può essere un brutto segnale per chi pensa sempre la stessa fissazione.

  6. Chiedo un suggerimento: quale partito/candidato ha un programma più concreto sulla sicurezza?

    • Nessuno. I ladri ci sono fino dall’antichità. Se qualcuno promette di eliminarli è un bugiardo.

Comments are closed.