x
x
CERIANO LAGHETTO – Oggi il terzo anniversario della “Liberazione dell’ex bosco della droga”. Si intitola così l’evento previsto in mattinata a Ceriano Laghetto per ricordare quel che è stato fatto negli anni scorsi con lo smantellamento di una delle più grandi aree di spaccio della Lombardia, sorta alle porte di Saronno, a margine della ferroviaria Saronno-Seregno.
Il programma odierno
Il programma preparato dall’Amministrazione comunale cerianese del sindaco Roberto Crippa e del vicesindaco Dante Cattaneo prevede alle 10.15 il ritrovo dei partecipanti alla scuola secondaria di primo grado “Aldo Moro” ed inizio di una passeggiata in direzione della stazione ferroviaria di Ceriano Groane dove alle 11 è prevista una cerimonia con i giovani del consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Alle 12 aperitivo con risottata a cura dell’associazione “Regioni d’Italia”.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
(foto archivio: il presidente regionale Attilio Fontana in visita nell’area di Ceriano Groane)
27022023
Non ho capito bene, i ragazzi saltano la scuola per un’attività chiaramente politica?
Hai capito benissimo.
A Ceriano funziona cosi’.
Quindi per oggi niente spaccio, l’attività riprenderà normalmente domani mattina
Ma sono l’unico che da anni vede continuamente auto fermarsi nei pressi del motocross per rapidi scambi con loschi figuri uscenti dal bosco? Non capisco come si possa mentire in maniera così spudorata ai propri cittadini
Solaro docet
Perché anche a Solaro fanno le feste della liberazione mentre lo spaccio continua?
La persevaranza non è la stessa cosa dell’insistenza e lei è solamente insistente
Vedo che su notizie di Ceriano richiama continuamente Solaro, evidentemente per lei è un’ossessione
Lo spaccio continua ininterrotto.
Oggi forse hanno preso un giorno di ferie.
Mettete almeno foto recenti, non quelle di qualche anno fa.
Se sono tre anni che il bosco è libero perchè non riaprono la stazione?
Se sono tre anni che il bosco è libero perchè non riaprono la stazione?
Se riaprono la stazione, i treni di Trenord arriverebbero in ritardo !!!!!!!!
Purtroppo c’è ancora chi abbocca non agli ami, ma alle ancore.
Comments are closed.