Aumenti nella bolletta dell’acqua, Giannoni chiama in causa il sindaco Augusto Airoldi
9 Marzo 2023

SARONNO – Negli ultimi giorni in piazza e nei punti di ritrovi non si parla d’altro. Al centro del dibattito cittadino ci sono ultime bollette dell’acqua dove si registrano salati aumenti. E’ un effetto dell’arrivo della tariffa unica imposta dalla normativa e deliberata a livello locale dall’Autorità d’Ambito (ATO) e approvate all’unanimità anche dai sindaci della provincia, con delibera n.4 del 31 gennaio 2022 della Conferenza dei Comuni. A dare voce alla protesta Sergio Giannoni ex candidato sindaco e volto noto della politica saronnese.
“Il mio consumo è rimasto basso e invariato – spiega bolletta alla mano – due metri cubi ma il costo è passato da una trentina di euro a oltre settanta. E’ davvero troppo. Se questi sono i costi per una persona che vive sola mi chiedo quelle per una famiglia o per le attività commerciali come bar che usano molta acqua. E c’è anche una discrepanza tra quanto riportato in bolletta e la lettura.
Giannoni è intenzionato ad andare fino in fondo: “Lunedì dopo una lunga coda mi sono presentato allo sportello della Saronno Servizi per rappresentare le mie rimostranze. Tra chi era fuori ho trovato diverse persone che hanno avuto anche alti tipi di problemi. L’aumento lo trovo eccessivo e ben oltre i limiti. Per questo mi sono rivolto ai carabinieri”. E non solo Giannoni si è anche recato in Municipio: “Ho chiesto un appuntamento al primo cittadino Augusto Airoldi che dovrebbe scendere in campo e far sentire la propria voce. Sono tante le famiglie che fanno già fatica ad arrivare alla fine del mese con le bollette e l’aumento dell’inflazione. Non si può gravare con tanta leggerezza sulle famiglie già provate. Il primo cittadino dovrebbe quanto meno informare e sostenere i cittadini nella loro richiesta di tariffe più congrue e gestione dei disagi.
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione
Lascia un commento
Commenti
Non mi interessa di chi è la colpa, l’importante è che si trovi una soluzione. Mi è arrivata una bolletta di quasi 300 euro per una casa non abitata da aprile 22 e con il rubinetto dell’acqua chiuso al contatore.
-
Lei ha perfettamente ragione ma trova corretto che si leggano commenti di questo tipo:
“Aiiroldi sarà ricordato per tutti gli aumenti a discapito dei cittadini. Ottimo!”
oppure che il Sindaco si deve dimettere, quando non è lui a decidere l’aumento delle tariffe?
Credo a tutto ci sia un limite, non pensa?
Con questa amministrazione stiamo toccando con mano il peggio.. Mai in tanti anni si era arrivato a tanto…
LA MIA OPINIONE
Chi ha scelto il cambiamento di gestione dell’acquedotto? È bene si sappia: la Regione Lombardia.
Solo pochi sindaci della provincia (tra questi il nostro Airoldi) hanno votato contro il cambiamento di gestione.
Quindi, il Comune di Saronno è stato obbligato a tale passaggio…e non ci resta che rimpiangere la Saronno Servizi.
In questo caso vale il detto: chi fa da sé fa per tre!
Questa amministrazione non ha mai votato a favore del passaggio ad Alfa per la gestione fatturazione dell’acqua. L’ha subita per legge regionale e scelta in sede provinciale. Ecco il risultato!
Il Signore dovrebbe informarsi meglio.
L’aumento dell’acqua e stato fatto dalla Regione Lombardia che è condotta dalla lega, il sig. Giannone si informi prima di dare responsabilità al comune e al sindaco, e poi la Sig. Giornalista prima di scrivere informazioni sbagliate x non creare disinformazioni si informi come fanno tutti!!!!!! Questa situazione non va bene!!!
Il primo cittadino si deve dimettere.
Che cosa c’entra il Sindaco? Solito titolo fuorviante e polemico. Il sig. Giannoni si rivolga ai suoi amici della lega, che governano la regione: è questa che ha costretto alla gestione dell’acqua a livello provinciale! Noi stavamo così bene con la nostra Saronno Servizi, ci hanno obbligati a passare alla gestione provinciale ed ecco disservizi e aumenti delle bollette! Grazie ai leghisti!
Aiiroldi sarà ricordato per tutti gli aumenti a discapito dei cittadini. Ottimo!
-
Quindi gli aumenti alfa li ha decidi il sindaco? Alfa è una creatura legata al centrodestea e a guida centrodestra
-
Imu/Tari/…
Per l’acqua non ha nemmeno presenziato. Non ha difeso gli interessi dei cittadini. Poteva andare e votare contro. Ma ha preferito voltarsi dall’altra parte. Bene, bravo!-
Ma basta!
Airoldi rappresenta 40.000 cittadini contro i sindaci che hanno votao a favore per una rappresentanza di mezzo milione di abitanti.
Non poteva fare nulla. Ha fatto bene a non andare!
-
-
certo che dare la prima pagina ad uno così fa ben capire a cosa si sia ridotto un giornale come ilSaronno
-
è perché? Giannoni è una persona stimabilissima sa!
Giustissimo, ma purtroppo come per la sanità in Lombardia si e deciso di togliere al pubblico in favore del privato. Alfa è una struttura voluta e gestita totalmente da una parte politica precisa….